PROBLEMA Assenza di prese tripolari in casa

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

JustLudo27

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
23
Buonasera, ho appena attivato l'offerta Infostrada Absoloute Fibra 50 Mega che si basa sul collegamento VoIP. Mi sono appena trasferito in questa casa ed è quindi una nuova linea telefonica. Dopo aver completato la richiesta ed aver ricevuto già il numero di telefono che avrò, ho notato che c'è scritto :

"[FONT=&quot]Il Modem voce Wi-Fi ti verrà consegnato tramite corriere insieme a due filtri di tipo tripolare da installare sulla sua presa telefonica e il manuale delle istruzioni per l'installazione.[/FONT][FONT=&quot]Gli apparati ADSL vengono consegnati tramite corriere dal lunedì al venerdì. Se il corriere non riuscirà ad effettuare la consegna all'indirizzo indicato, telefonerà per fissare un appuntamento."

Il problema, è che in casa non vedo nessuna classica presa tripolare, ma solo diverse prese come quella in foto :
20160812_191048.webp
Ora, cosa devo fare? Ho fatto un errore richiedendo l'attivazione oppure posso ancora salvarmi?
[/FONT]
 

Allegati

  • 20160812_191048.webp
    20160812_191048.webp
    100.3 KB · Visualizzazioni: 587
Buonasera, ho appena attivato l'offerta Infostrada Absoloute Fibra 50 Mega che si basa sul collegamento VoIP. Mi sono appena trasferito in questa casa ed è quindi una nuova linea telefonica. Dopo aver completato la richiesta ed aver ricevuto già il numero di telefono che avrò, ho notato che c'è scritto :

"[FONT=&amp]Il Modem voce Wi-Fi ti verrà consegnato tramite corriere insieme a due filtri di tipo tripolare da installare sulla sua presa telefonica e il manuale delle istruzioni per l'installazione.[/FONT][FONT=&amp]Gli apparati ADSL vengono consegnati tramite corriere dal lunedì al venerdì. Se il corriere non riuscirà ad effettuare la consegna all'indirizzo indicato, telefonerà per fissare un appuntamento."

Il problema, è che in casa non vedo nessuna classica presa tripolare, ma solo diverse prese come quella in foto :
Visualizza allegato 213594
Ora, cosa devo fare? Ho fatto un errore richiedendo l'attivazione oppure posso ancora salvarmi?
[/FONT]


Ciao :)


Quello che c'è scritto vale solo per chi ha attivato l' ADSL/ADSL2+. Le prese tripolari sono vecchie e quindi ecco perchè non c'è l' hai. Te hai una presa rj11 che va bene ed è recente.
Sono loro che sono in torto dato che da parecchi anni ci sono le prese rj11 e quindi a chi attiva l' ADSL/ADSL2+ devono mandare anche un filtro ADSL/ADSL2+ con il cavo e lo spinotto rj11.
Se hai attivato l' ADSL/ADSL2+ basta che compri un filtro ADSL/ADSL2+ con il cavo e lo spinotto rj11 anche se lo devono mandare loro.

Ma tu non hai attivato l' ADSL/ADSL2+ e ti devono mandare un modem/router che sia compatibile con il VDSL2 (FTTC) altrimenti non ti potrai collegare ad internet e nemmeno avere il voip.
Nella VDSL2 (FTTC) i filtri ADSL/ADSL2+ sono completamente ma completamente inutili. Non devi installare nessun filtro.

Il modem voce Wifi lo danno a chi ha attivato l' ADSL/ADSL2+ dato che non è per nulla compatibile con il VDSL2 (FTTC). Spero che non ti abbiano spedito il Modem voce wifi perchè altrimenti lo dovrai rimandare indietro e farti mandare un modem/router compatibile con il VDSL2 (FTTC).

Non hanno scritto invece una cosa importante riferita a chi passa o alla VDSL2 (FTTC) o alla FTTH e quindi al Voip.
Molto probabilmente il tuo impianto telefonico non va bene e nella principale devi avere un altro modulo con presa rj11 mentre tu ora ne hai uso solo con presa rj11. Spero che la foto si riferisca alla presa principale.
Un modulo con presa rj11 servirà per collegarti ad internet e sul retro ci devi collegare il cavo telefonico che entra dentro casa tua. Il cavo telefonico che entra dentro casa tua deve arrivare direttamente alla presa principale e nel traggitto non si deve collegare ad altre prese o ad altri cavi telefonici. Dentro alla presa principale devi staccare tutti i fili telefonici che arrivano a tutte le altre prese delle casa. Questi fili telefonici che arrivano alle altre prese telefoniche delle casa li devi collegare nell' altro modulo rj11.

Poi colleghi una piattina telefonica all' entrata Internet del modem/router VDSL2 e l' altra estremità la colleghi al modulo rj11 a cui sul retro è collegato il cavo telefonico che entra dentro casa tua.
Poi colleghi un' altra piattina telefonica ad una delle due uscite del Voip che sono "Fon1 e Fon2" o "Line 1 e Line 2" e l' altra estremità la colleghi all' altro modulo con presa rj11 quello a cui sul retro ai collegato i cavi telefonici che arrivano a tutte le altre prese della casa.
Nell' altra presa Fon o Line puoi collegare direttamente un telefono mentre gli altri telefoni li puoi collegare a tutte le altre prese secondarie della casa.

Oppure puoi installare anche un terzo modulo con presa rj11 così magari per maggiori comodità potrai suddividere i cavi telefonici collegati alle altre prese. Questo vale se hai più di 2 prese telefoniche oltre a quella principale.

Es. ad secondo modulo sul retro ci colleghi i fili che vanno a 2 prese del telefono mentre nel terzo modulo ci colleghi il retro delle prese. Invece nel primo modulo ci devi collegare sempre sul retro il cavo telefonico che entra dentro casa tua.


Nella FTTC la fibra ottica arriva fino all' armadio telefonico presente sulla strada però Infostrada noleggia la fibra ottica, l' armadio telefonico e l' infrastruttura di TIM (ex Telecom).

Invece nella FTTH la fibra ottica arriva fin dentro casa.

Te hai attivato la FTTC (VDSL2) con il profilo 50 in down e 10 in upload.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao :)


Quello che c'è scritto vale solo per chi ha attivato l' ADSL/ADSL2+. Le prese tripolari sono vecchie e quindi ecco perchè non c'è l' hai. Te hai una presa rj11 che va bene ed è recente.
Sono loro che sono in torto dato che da parecchi anni ci sono le prese rj11 e quindi a chi attiva l' ADSL/ADSL2+ devono mandare anche un filtro ADSL/ADSL2+ con il cavo e lo spinotto rj11.
Se hai attivato l' ADSL/ADSL2+ basta che compri un filtro ADSL/ADSL2+ con il cavo e lo spinotto rj11 anche se lo devono mandare loro.

Ma tu non hai attivato l' ADSL/ADSL2+ e ti devono mandare un modem/router che sia compatibile con il VDSL2 (FTTC) altrimenti non ti potrai collegare ad internet e nemmeno avere il voip.
Nella VDSL2 (FTTC) i filtri ADSL/ADSL2+ sono completamente ma completamente inutili. Non devi installare nessun filtro.

Il modem voce Wifi lo danno a chi ha attivato l' ADSL/ADSL2+ dato che non è per nulla compatibile con il VDSL2 (FTTC). Spero che non ti abbiano spedito il Modem voce wifi perchè altrimenti lo dovrai rimandare indietro e farti mandare un modem/router compatibile con il VDSL2 (FTTC).

Non hanno scritto invece una cosa importante riferita a chi passa o alla VDSL2 (FTTC) o alla FTTH e quindi al Voip.
Molto probabilmente il tuo impianto telefonico non va bene e nella principale devi avere un altro modulo con presa rj11 mentre tu ora ne hai uso solo con presa rj11. Spero che la foto si riferisca alla presa principale.
Un modulo con presa rj11 servirà per collegarti ad internet e sul retro ci devi collegare il cavo telefonico che entra dentro casa tua. Il cavo telefonico che entra dentro casa tua deve arrivare direttamente alla presa principale e nel traggitto non si deve collegare ad altre prese o ad altri cavi telefonici. Dentro alla presa principale devi staccare tutti i fili telefonici che arrivano a tutte le altre prese delle casa. Questi fili telefonici che arrivano alle altre prese telefoniche delle casa li devi collegare nell' altro modulo rj11.

Poi colleghi una piattina telefonica all' entrata Internet del modem/router VDSL2 e l' altra estremità la colleghi al modulo rj11 a cui sul retro è collegato il cavo telefonico che entra dentro casa tua.
Poi colleghi un' altra piattina telefonica ad una delle due uscite del Voip che sono "Fon1 e Fon2" o "Line 1 e Line 2" e l' altra estremità la colleghi all' altro modulo con presa rj11 quello a cui sul retro ai collegato i cavi telefonici che arrivano a tutte le altre prese della casa.
Nell' altra presa Fon o Line puoi collegare direttamente un telefono mentre gli altri telefoni li puoi collegare a tutte le altre prese secondarie della casa.

Oppure puoi installare anche un terzo modulo con presa rj11 così magari per maggiori comodità potrai suddividere i cavi telefonici collegati alle altre prese. Questo vale se hai più di 2 prese telefoniche oltre a quella principale.

Es. ad secondo modulo sul retro ci colleghi i fili che vanno a 2 prese del telefono mentre nel terzo modulo ci colleghi il retro delle prese. Invece nel primo modulo ci devi collegare sempre sul retro il cavo telefonico che entra dentro casa tua.


Nella FTTC la fibra ottica arriva fino all' armadio telefonico presente sulla strada però Infostrada noleggia la fibra ottica, l' armadio telefonico e l' infrastruttura di TIM (ex Telecom).

Invece nella FTTH la fibra ottica arriva fin dentro casa.

Te hai attivato la FTTC (VDSL2) con il profilo 50 in down e 10 in upload.

Ciao e grazie per la risposta. Sì, ho notato che nella richiesta hanno scritto "Modem Voce WiFI", posso ancora cambiarlo prima che arrivi o posso comprare un modem compatibile alla VDSL2 come il TP-LINK TD-W9970?
Di quelle prese ne ho altre 2 in vista (sperando non siano state coperte dai mobili) , di cui una nella stessa stanza di quella in foto. Come riconosco la principale?
 
Ciao e grazie per la risposta. Sì, ho notato che nella richiesta hanno scritto "Modem Voce WiFI", posso ancora cambiarlo prima che arrivi o posso comprare un modem compatibile alla VDSL2 come il TP-LINK TD-W9970?
Di quelle prese ne ho altre 2 in vista (sperando non siano state coperte dai mobili) , di cui una nella stessa stanza di quella in foto. Come riconosco la principale?

A parte che il Tp-link TD-9970 è un modello economico ma non è compatibile con il Voip e quindi non potrai chiamare e ricevere chiamate oltre al fatto che devi avere i dati di accesso altrimenti non ti potrai collegare ad internet.

Il modem/router te lo deve dare per forza Infostrada.

Ho trovato l' elenco completo dei modem/router che fornisce Infostrada a seconda della tipologia di connessione ad internet che l' utente richiede.

Ci sono questi modem/router che fornisce Infostrada: Huawei HG8245H (fibra), Huawei HG8245 (fibra) e ALU I-240W-Q (fibra). Essi però sono compatibili solo per chi ha sottoscritto la FTTH, non hanno la presa rj11 ma la presa per attaccare direttamente la fibra ottica al modem/router e quindi non sono compatibili con la VDSL2. Te lo dico così non ti confonderai leggendo la parola "fibra".

Te avendo sottoscritto la VDSL2 (FTTC ti devono spedire il: "Technicolor TG788vn v2". Questo è l' unico modem/router che fornisce Infostrada per chi ha sottoscritto la VDSL2 con il voip ed infatti è compatibile con la VDSL2 e con il voip.
Poi è compatibile anche con l' ADSL/ADSL2+ e quindi insieme all' apparecchio forniscono i filtri ADSL/ADSL2+. Però dato che tu hai la VDSL2 i filtri ADSL/ADSL2+ sono completamente ma completamente inutili e non li devi installare.
Questo apparecchio non si chiama "Modem voce Wifi" ma "MediaAccess".

Ho visto che ci sono vari "Modem Voce Wifi" che fornisce Infostrada, es. 2 della D-link, 1 della Fritzbox. Sono compatibili con il Voip però sono solo compatibili con l' ADSL/ADSL2+ e non con il VDSL2.
Andando sul loro sito sia nei dettagli dell' offerta che dopo nella procedura di attivazione di una nuova linea con la VDSL2 50/10 ed il voip, dice che danno il "Modem Voce Wifi".

Qui trovi il manuale e le foto del "TG788vn v2":

https://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/ManualeTechnicolorTG788vn.pdf


Una volta viste le foto del modem/router, ti consiglio di chiamare Infostrada, chiedere info aggiuntive sul "Modem Voce Wifi" e di assicurarti che ti spediscano il TG788vn v2.
Spero per te che non si siano sbagliati così almeno non dovrai attendere ancora di più per avere la VDSL2 ed il voip attivi e funzionanti.


Vedi che non ci siano prese dietro ai mobili, etc... o cavi volanti usati per collegare telefonici etc..
Per vedere qual'è la presa principale e se hai 1 sola presa principale devi aprire le borchie/scatole del telefono a partire dalla porta blindata di casa fino ad arrivare alla presa più vicina. Poi apri la suddetta presa e vedi com'è la situazione.
Se posti qui le foto dell' interno della presa e delle scatole e borchie del telefono, posso vedere com'è la situazione.
 
A parte che il Tp-link TD-9970 è un modello economico ma non è compatibile con il Voip e quindi non potrai chiamare e ricevere chiamate oltre al fatto che devi avere i dati di accesso altrimenti non ti potrai collegare ad internet.

Il modem/router te lo deve dare per forza Infostrada.

Ho trovato l' elenco completo dei modem/router che fornisce Infostrada a seconda della tipologia di connessione ad internet che l' utente richiede.

Ci sono questi modem/router che fornisce Infostrada: Huawei HG8245H (fibra), Huawei HG8245 (fibra) e ALU I-240W-Q (fibra). Essi però sono compatibili solo per chi ha sottoscritto la FTTH, non hanno la presa rj11 ma la presa per attaccare direttamente la fibra ottica al modem/router e quindi non sono compatibili con la VDSL2. Te lo dico così non ti confonderai leggendo la parola "fibra".

Te avendo sottoscritto la VDSL2 (FTTC ti devono spedire il: "Technicolor TG788vn v2". Questo è l' unico modem/router che fornisce Infostrada per chi ha sottoscritto la VDSL2 con il voip ed infatti è compatibile con la VDSL2 e con il voip.
Poi è compatibile anche con l' ADSL/ADSL2+ e quindi insieme all' apparecchio forniscono i filtri ADSL/ADSL2+. Però dato che tu hai la VDSL2 i filtri ADSL/ADSL2+ sono completamente ma completamente inutili e non li devi installare.
Questo apparecchio non si chiama "Modem voce Wifi" ma "MediaAccess".

Ho visto che ci sono vari "Modem Voce Wifi" che fornisce Infostrada, es. 2 della D-link, 1 della Fritzbox. Sono compatibili con il Voip però sono solo compatibili con l' ADSL/ADSL2+ e non con il VDSL2.
Andando sul loro sito sia nei dettagli dell' offerta che dopo nella procedura di attivazione di una nuova linea con la VDSL2 50/10 ed il voip, dice che danno il "Modem Voce Wifi".

Qui trovi il manuale e le foto del "TG788vn v2":

https://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/ManualeTechnicolorTG788vn.pdf


Una volta viste le foto del modem/router, ti consiglio di chiamare Infostrada, chiedere info aggiuntive sul "Modem Voce Wifi" e di assicurarti che ti spediscano il TG788vn v2.
Spero per te che non si siano sbagliati così almeno non dovrai attendere ancora di più per avere la VDSL2 ed il voip attivi e funzionanti.


Vedi che non ci siano prese dietro ai mobili, etc... o cavi volanti usati per collegare telefonici etc..
Per vedere qual'è la presa principale e se hai 1 sola presa principale devi aprire le borchie/scatole del telefono a partire dalla porta blindata di casa fino ad arrivare alla presa più vicina. Poi apri la suddetta presa e vedi com'è la situazione.
Se posti qui le foto dell' interno della presa e delle scatole e borchie del telefono, posso vedere com'è la situazione.
OK, oggi con la chat di infostrada mi hanno comunicato che sarò chiamato dal tecnico per l'appuntamento, poiché non sono un esperto e non vorrei causare danni, lui eventualmente può fare qualcosa e far si che vada tutto bene?
 
OK, oggi con la chat di infostrada mi hanno comunicato che sarò chiamato dal tecnico per l'appuntamento, poiché non sono un esperto e non vorrei causare danni, lui eventualmente può fare qualcosa e far si che vada tutto bene?

E' venuto il tecnico?
 
E' venuto il tecnico?
Si, é venuto 5 giorni fa ed ha fatto quello che doveva fare, compreso il test che ha riscontrato un inaspettato 54/11 rispetto al 50/10 per cui ho firmato. Adesso sono in attesa del modem, anche se nello stato attivazione c'è ancora la dicitura "Stiamo provvedendo all'attivazione della sua linea telefonica". É normale , nonostante sia già venuto il tecnico da ben 5 giorni?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top