• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA assemblare un pc partendo dalla scheda grafica

Pubblicità

enrico 91

Nuovo Utente
Messaggi
27
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti

Premetto che sono un principiante in fatto di assemblare un pc, quindi vi chiedo il vostro aiuto.

Mi hanno regalato una geforce gtx 780, di conseguenza devo assemblarmi il pc ma non ho idea di che componenti prendere, premetto che userò il pc per gamming e editing in 3d

Il mio budget ammonta a 1000€ massimo.

Spero che mi possiate aiutare, adesso sono ad Hong Kong per lavoro quindi avrò qualche problema con il fuso orario per eventuali risposte
Grazie
 
Salve a tutti

Premetto che sono un principiante in fatto di assemblare un pc, quindi vi chiedo il vostro aiuto.

Mi hanno regalato una geforce gtx 780, di conseguenza devo assemblarmi il pc ma non ho idea di che componenti prendere, premetto che userò il pc per gamming e editing in 3d

Il mio budget ammonta a 1000€ massimo.

Spero che mi possiate aiutare, adesso sono ad Hong Kong per lavoro quindi avrò qualche problema con il fuso orario per eventuali risposte
Grazie
Premessa: quella VGA per editing potrebbe non essere il massimo o essere abbastanza o del tutto inutile.

Ciò detto, ti interesse anche fare overclock? Nel budget bisogna comprendere il sistema operativo? Te lo assembli da solo o te lo fai assemblare in loco?
 
Dacci tutti i riferimenti del caso così possiamo farti una configurazione ottimale e non andare alla ceca XD
 
sI il sistema operativo è compreso nel budget come processore, alimentatore, scheda madre, hard disk, RAM, unita ottica, e no non farò overclock in quanto non ho le capacità, comunque se la scheda grafica non è ottima per editing non è un problema l'uso principale è
 
Guarda ho buttato giù questa config:
161cgop.png




Somma 40 euro per Assemblaggio e Burn, sennò il prezzo con spese di spedizione è quello nelle immagini. ;)
 
Ultima modifica:
Ci sono per lo meno 2 errori macroscopici e 2 mezzi errori.

Visto che vi piace tanto fare configurazioni ad libitum ma nullo grano salis, arrangiatevi a sistemarle... cosa che non sarebbe necessaria se prima di fare 'ste cose rifletteste per un solo minuto sul fatto che non sono i vostri soldi quelli che fate spendere.
 
Ci sono per lo meno 2 errori macroscopici e 2 mezzi errori.

Visto che vi piace tanto fare configurazioni ad libitum ma nullo grano salis, arrangiatevi a sistemarle... cosa che non sarebbe necessaria se prima di fare 'ste cose rifletteste per un solo minuto sul fatto che non sono i vostri soldi quelli che fate spendere.

Non è che non me ne importa nulla dei soldi degli altri, ma se uno mi dice il mio budget è massimo tot, cerco di prendere il massimo rimanendo in quel budget. Se poi uno mi dice il budget è tot però se si spende meno è meglio, ok, si guarda di prendere ottimi componenti cercando di spendere meno con il budget dato.
 
Ultima modifica:
Non è che non me ne importa nulla dei soldi degli altri, ma se uno mi dice il mio budget è massimo tot, cerco di prendere il massimo rimanendo in quel budget. Se poi uno mi dice il budget è tot però se si spende meno è meglio, ok, si guarda di prendere ottime cercando di spendere meno con il budget dato.
Problema N. 1: se qualcuno dice che ha un budget di 1.000 euro e certe esigenze, non vuol dire che bisogna fargli spendere 1.000 euro ma che bisogna cercare di soddisfare tutte le sue esigenze, se questo è possibile, con il minor costo.

Problema N. 2: quando qualcuno esprime le proprie esigenze, bisogna essere sicuri (a) di averle capite e (b) di sapere come soddisfarle. Nel caso specifico l'utente ha spiegato sin dal primo post che userà il PC per fare editing 3D, motivo per cui avresti dovuto prevedere 16GB di RAM invece che soli 8, tanto per fare un esempio. Sempre per fare un esempio, dato che molto probabilmente installerà programmi professionali abbastanza pesanti, sarebbe stato meglio prevedere un SSD da 256GB invece che uno da 128.

Problema N. 3: se anche il budget è abbondante, non ha senso mettere componenti inutili come una MoBo da € 132,00 fatta per l'overclock che non sfrutterà mai semplicemente perché abbinata ad un processore liscio, oppure un HDD costoso come il Caviar Black quando c'è già un SSD per il sistema operativo. Sarebbe stato più corretto consigliare due Caviar Red da 1 o 2 TB in RAID1, soprattutto se l'editing lo fa per lavoro (ma per saperlo bisogna prima chiederglielo), anche a costo di risparmiare qualche decina di euro sul PSU visto che ci sono ottimi PSU che costano meno del Seasonic che hai messo, seppure sia qualitativamente ineccepibile.

Morale: finché questi concetti non entrano in testa, sarebbe meglio astenersi dal fare configurazioni di un certo livello.
 
Problema N. 1: se qualcuno dice che ha un budget di 1.000 euro e certe esigenze, non vuol dire che bisogna fargli spendere 1.000 euro ma che bisogna cercare di soddisfare tutte le sue esigenze, se questo è possibile, con il minor costo.

Problema N. 2: quando qualcuno esprime le proprie esigenze, bisogna essere sicuri (a) di averle capite e (b) di sapere come soddisfarle. Nel caso specifico l'utente ha spiegato sin dal primo post che userà il PC per fare editing 3D, motivo per cui avresti dovuto prevedere 16GB di RAM invece che soli 8, tanto per fare un esempio. Sempre per fare un esempio, dato che molto probabilmente installerà programmi professionali abbastanza pesanti, sarebbe stato meglio prevedere un SSD da 256GB invece che uno da 128.

Problema N. 3: se anche il budget è abbondante, non ha senso mettere componenti inutili come una MoBo da € 132,00 fatta per l'overclock che non sfrutterà mai semplicemente perché abbinata ad un processore liscio, oppure un HDD costoso come il Caviar Black quando c'è già un SSD per il sistema operativo. Sarebbe stato più corretto consigliare due Caviar Red da 1 o 2 TB in RAID1, soprattutto se l'editing lo fa per lavoro (ma per saperlo bisogna prima chiederglielo), anche a costo di risparmiare qualche decina di euro sul PSU visto che ci sono ottimi PSU che costano meno del Seasonic che hai messo, seppure sia qualitativamente ineccepibile.

Morale: finché questi concetti non entrano in testa, sarebbe meglio astenersi dal fare configurazioni di un certo livello.

In parte ti do ragione ma in parte come di tu bisogna vedere le esigenze, non vedo scritto da nessuna parte che deve fare editing 3D a livello professionale. Si forse sono stato precipitoso nel fare la configurazione e mi scuso con l'utente, però non vedo in primis il bisogno di questo accanimento verso di me. Bastava che in maniera più pacata, al posto di fare 2 citazioni di superiorità, mi spiegavi gli errori fatti, tutto qui, siamo qui tutti per attingere consigli e NESSUNO è nato imparato. Con questo non voglio andare OT nel rispetto del regolamento del forum e in più per l'utente che sta chiedendo aiuto.
 
In parte ti do ragione ma in parte come di tu bisogna vedere le esigenze, non vedo scritto da nessuna parte che deve fare editing 3D a livello professionale. Si forse sono stato precipitoso nel fare la configurazione e mi scuso con l'utente, però non vedo in primis il bisogno di questo accanimento verso di me. Bastava che in maniera più pacata, al posto di fare 2 citazioni di superiorità, mi spiegavi gli errori fatti, tutto qui, siamo qui tutti per attingere consigli e NESSUNO è nato imparato. Con questo non voglio andare OT nel rispetto del regolamento del forum e in più per l'utente che sta chiedendo aiuto.
Non è accanimento verso di te ma verso questo generalizzato comportamento di sparare configurazioni da migliaia di euro facendo errori a volte banali a volte gravi.

Il problema, però, non è nascere imparati o no (io mi sono autocitato negli Sfondoni almeno 3 volte), ma imparare prima di insegnare o consigliare. Non si può imparare sulla pelle degli altri, non si può fare pratica consigliando configurazioni e aspettando che arrivi qualcuno a mettere a posto le cose che non vanno e te lo dice uno che ha sempre prestato attenzione a queste cose ma, nonostante ciò, ha consigliato una VGA professionale da € 500,00 sbagliata perché il produttore del programma a cui andava abbinata si è contraddetto 3 volte riguardo alle compatibilità.

Vuoi mettere a posto la configurazione che hai fatto sopra?

Metti un PSU da 650W modulare o semimodulare buono e dal prezzo umano (Antec HCG 620M, Seasonic S12II 620 modulare, Enermax Triathlor 650W, etc.).
Cambia la MoBo con una H87 di buona fattura come la Asus H87 Fatal1ty o similare.
Aggiungi un dissipatore anche solo da 20 euro perché quello in bundle fa schifo.
Cambia la RAM con altra in configurazione 2*8GB @ 1.600MHz CL9/8.
Al posto del Samsung 840EVO da 128 GB mettine uno da 256GB e cambia il WD Caviar Black con un Blue o un Seagate 7200.14 in attesa di sapere da enrico 91 se ha particolari esigenze tali per cui è preferibile pensare ad un RAID1 di WD Caviar Red.
 
Ringrazio sharPPP per avermi dato una possibile configurazione e LordNight per essere davvero obbiettivo e serio anche in un forum, si il pc farà editing professionale per lavoro non mio ma per lavoro.

Grazie ancora
 
Come suggerito da Lordnight ecco i cambiamenti, aspettando un responso da lui. Così è impostato per un RAID 1.
2ce6vth.png
 
Ultima modifica:
Ringrazio sharPPP per avermi dato una possibile configurazione e LordNight per essere davvero obbiettivo e serio anche in un forum, si il pc farà editing professionale per lavoro non mio ma per lavoro.

Grazie ancora

Per editing professionale con quali programmi?
In linea generale per editing professionale sarebbe meglio una piattaforma LGA2011 Socket X79 e i7 esacore ma il prezzo sale di circa € 500,00... morale: il budget è granitico?

Come suggerito da Lordnight ecco i cambiamenti, aspettando un responso da lui. Così è impostato per un RAID 1.
2ce6vth.png
Molto meglio ma per Case e PSU sei andato da un opposto all'altro o quasi :asd: Non c'è l'Antec HCG 620M? :boh:
Per il case... meglio se lo sceglie Enrico quello che gli piace ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top