Assemblaggio smartphone

  • Autore discussione Autore discussione AD44
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

AD44

Utente Attivo
Messaggi
41
Reazioni
1
Punteggio
26
La telefonia ultimamente ha fatto dei progressi stupefacenti, come tutta la tecnologia in generale ovviamente, però mi stavo chiedendo una cosa...
Fino a qualche anno fa la tecnologia era limitata nella semplice multimedialità, scattare e rivedere foto e video ad una media risoluzione, qualche giochino semplice e poche altre cose...
Al giorno d'oggi è stato introdotto il touchscreen, il wifi e un sistema operativo serio, e sono stati sviluppati i giochi e la multimedialità...
Le foto e i video vengono fatti in alta definizione al pari di videocamere, stessa cosa per giochi ed mp3 che arrivano quasi ad equiparare le piattaforme esclusive per quel compito...
Ios e Android hanno surclassato il vecchio symbian dei nokia ad esempio...e già ho sentito di gente che sul proprio iPhone ha installato un dual boot...
Ci stiamo avvicinando sempre di più ad una tecnologia simile a quella del computer....
quanto tempo ci vorrà ancora, secondo voi, per poter assemblare un cellulare?Quando si inizierà a parlare di schede grafiche, ram, cpu, ecc anche per quanto riguarda lo smartphone??
Io credo poco...veramente poco...
 
Interessante, secondo me prima o poi qualcuno ci prova e non sarebbe male come idea avere uno smartphone completamente personalizzato. Cosi uno si fa il telefono su misura secondo le proprie esigenze.
IMHO è questione di un paio di anni e usciranno i primi modelli, magari all'inizio con solo alcuni componenti aggiornabili, tipo la Ram poi piano piano usciranno i singoli pezzi. Sarebbe una vera rivoluzione per il mercato e il primo che lo fa potrebbe fare il botto, sempre IMHO.
 
Scusami le due risposte di fila ma....è bellissimo il link della tua firma hahaahah

ahahah lo so!!!! :lol:

comunque certamente non sarà una cosa che accadrà da un giorno all'altro...le cose si fanno a piccoli passi...ma ormai una tecnologia simile la percepisco più come futuro prossimo piuttosto che remoto...e la cosa mi rende solo più felice...perchè è un ipotesi concreta che quasi sicuramente potrò vivere presto...:shock:
 
Beh, è una cosa molto complicata, in più assemblare uno smartphone non è di sicuro facile come assemblare un computer...
 
spero di no oddio se no all'acquisto poi 3 ore per caricarci i driver e fargli i test per vedere che e tutto ok hhahaha
 
è un'idea molto suggestiva ma personalmente non credo possa succedere nei prossimi anni :D prima di tutto perchè per ora per ogni nuovo smartphone il software che viene installato vi viene modellato sopra e quindi è improponibile che ogni utente debba riadattarsi da solo il software per usare il telefono e è per questo che non ci sono i driver sui telefoni (x fortuna). poi il cambio di componenti (come schede video e schede madri) è ancora oggi difficile sui portatili. l unica cosa che vedo possibile è che un produttore possa dare una scelta nei componenti all'utente, che potrà ad esempio scegliere se montare un processore da 1 o da 1.2 ghz oppure se 512 mb o 1 gb di ram o i megapixel della fotocamera. x il resto la vedo dura :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top