• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Assemblaggio Primo PC - Compatibilità componenti

Pubblicità

Monkey21

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
1
Punteggio
4
Buongiorno, da neofita ed ignorante in materia, chiedo il consiglo degli esperti riguardo l'assemblaggio e la configurazione del mio primo pc fisso

Ho acquistato una scheda madre della MSI-B850 gaming wifi e, nella fretta del prime day, ho acquistato delle RAM della Patriot- Viper Xtreme 5 (DDR5, 2x16GB, 6000Mt/s CL30) PVXR532G60C30KM. Andando sul sito MSI però, non mi risulta la compatibilità delle ram con la mia scheda.

Effettivamente non sono compatibili oppure MSI non ha aggiornato le liste o cos'altro?

Volevo un altro consiglio inoltre sull'alimentatore ed il wattaggio.
La scheda madre è quella sopra descritta
Processore AMD Ryzen 7 7700
Scheda video MSI GeForce Rtx 5070 12 bg Trio OC
Dissipatore della Thermalright FW360 a liquido
SSD NVme Hynix Platinum p41 da 2 TB
Il consumo stimato dovrebbe aggirarsi intorno ai 550/650 W.
Ha senso prendere un alimentatore sovradimensionato da 850w, 80 plus gold?

Grazie intanto per la disponibilità 😄
 
Buongiorno, da neofita ed ignorante in materia, chiedo il consiglo degli esperti riguardo l'assemblaggio e la configurazione del mio primo pc fisso

Ho acquistato una scheda madre della MSI-B850 gaming wifi e, nella fretta del prime day, ho acquistato delle RAM della Patriot- Viper Xtreme 5 (DDR5, 2x16GB, 6000Mt/s CL30) PVXR532G60C30KM. Andando sul sito MSI però, non mi risulta la compatibilità delle ram con la mia scheda.

Effettivamente non sono compatibili oppure MSI non ha aggiornato le liste o cos'altro?

Volevo un altro consiglio inoltre sull'alimentatore ed il wattaggio.
La scheda madre è quella sopra descritta
Processore AMD Ryzen 7 7700
Scheda video MSI GeForce Rtx 5070 12 bg Trio OC
Dissipatore della Thermalright FW360 a liquido
SSD NVme Hynix Platinum p41 da 2 TB
Il consumo stimato dovrebbe aggirarsi intorno ai 550/650 W.
Ha senso prendere un alimentatore sovradimensionato da 850w, 80 plus gold?

Grazie intanto per la disponibilità 😄
Nessun produttore può testare tutte le RAM in commercio le Ram che hai preso sono compatibili, la lista riguarda solo ALCUNI marchi testati su quella scheda

Per l'alimentatore dipende da quanto lo si paga
 
Per l'alimentatore stavo vedendo per un MSI MAG A850GL da 850w, 80 Plus Gold, completamente modulare. Prezzo 112€.

Per quanto riguarda le RAM farò un reso a prescindere ma volevo capire se alcune tipologie sono compatibili con un processore piuttosto che con un altro.

Allego l'immagine delle RAM

Immagine 2025-07-17 155513.webp
 
Ultima modifica:
Per l'alimentatore stavo vedendo per un MSI MAG A850GL da 850w, 80 Plus Gold, completamente modulare. Prezzo 112€.

Per quanto riguarda le RAM farò un reso a prescindere ma volevo capire che alcune tipologie sono compatibili con un processore piuttosto che con un altro.

Allego l'immagine delle RAM

Visualizza allegato 496189
sono ram CL 36 sono lente e pure care almeno dalla descrizione
 
Arrivata finalmente anche la 5070. Domani si inizia ad assemblare con la speranza di trovare qualche anima pia disposto a sopportarmi con le domande 😄
IMG20250721152936.webp
 
anch'io da neofita ho assemblato 3 pc da solo appassionato e con l'aiuto del forum. Ormai è diventato così semplice assemblare che basta un video su youtube.
E mi raccomando non forzare mai niente se non entra un componente o non gira una vite stai sbagliando qualcosa.

Se hai bisogno siamo qui per aiutarti, in bocca al lupo ma stai tranquillo è roba di poco 😂
 
come si è passati da un ottimo thermalright a un pessimo MSI come dissipatore?

Come dissipatore ho un Thermalright FW360 a liquido e con tre ventole. (Non presente in foto)
Quelle che vedi sono tre ventole MSI EZ120 ARGB, che inseriro alla base del case. (Oltre alle 4 gia installate nel Pano)

anch'io da neofita ho assemblato 3 pc da solo appassionato e con l'aiuto del forum. Ormai è diventato così semplice assemblare che basta un video su youtube.
E mi raccomando non forzare mai niente se non entra un componente o non gira una vite stai sbagliando qualcosa.

Se hai bisogno siamo qui per aiutarti, in bocca al lupo ma stai tranquillo è roba di poco 😂

Grazie mille, tensione c'è ma alla fine col manuale e qualche video e soprattutto col vostro supporto dovrei riuscire.
Devo capire bene il collegamente appunto con queste tre ventole MSI EZ120 con quelle del case, visto che è presente un HUB per il collegamento in serie di tutte queste.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Eccoci, iniziato oggi l'assemblaggio e com'era facile da preventivare, oltre l'ansia da prestazione, diversi dubbi mi assalgono in fase di collegamento dei cavi. Innanzi tutto devo dire che i manuali son tutto fuorche chiari 🤯

Ho installato processore, Ram, SSD e mobo. Iniziando i primi collegamenti il panico. Aprendo il retro del Case ho trovato questo:

IMG20250722121745.webp
Faccio un cable management un pò alla rinfusa ed installo la mobo.

IMG20250722203216.webp
L'Hub va collegato rispettivamente con le entrate Sys Fan 2 e JARGB v2? Inoltre oltre alle ventole gia presenti nel case ho preso altre 3 ventole della MSI ( quelle citate nel secondo commento) che vorrei installare alla base in dasy chein. E' possibile? All'interno dello scatolo delle ventole ventole MSI EZ120 ARGB è presente anche un HUb

IMG20250722160151.webp
 
Installato dissipatore, il suo schermo va collegato sulla porta USB1 della scheda madre.
L'altro cavo alla porta PUMP della scheda madre
Le tre ventole a CPU Fan e poi Il cavo restante alla porta ARgb

Quello che non capisco è, come viene alimentato tutto cio? Non sono presenti altri cavi


IMG20250723114416.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top