• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Assemblaggio PC gaming 4k overclock

Pubblicità

Sbiro

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
23
Buonasera e buon anno signori,

apro questo thread per chiedervi alcuni consigli nell'assemblaggio del mio nuovo PC.

Come da titolo il PC verrà fondamentalmente utilizzato per il gaming e lo streaming.
La configurazione deve supportare il 4k e la possibilità di overclock.

Avendo assemblato il mio attuale pc ben 5 anni fa, non sono sicuramente aggiornatissimo in tema di hardware attualmente in commercio, tuttavia pensavo ad un setup di questo tipo:

Case: Cooler Master MasterCase H500P;

Processore: i7 8700K;

Scheda video: GeForce GTX 1080;

Scheda madre: Asrock Z370 EXTREME4;

RAM: G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz;

Dissipatore: Corsair Hydro H100i v2 - Radiatore da 240 mm, Due Ventole SP120 PWM;

Alimentatore: CORSAIR Alimentatore 650 Watt Serie RMi Modulare ATX 12V v2.4 80 Plus Gold;

SSD: Samsung MZ-76E500B Unità SSD Interna 860 EVO, 500 GB, 2.5" SATA III;

HDD: WD WD1003FZEX Hard Disk Desktop Performance, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5", 1 TB;

In attesa di vostri consigli/crtitiche/proposte di valide alternative più economiche.

Grazie!
 
Buonasera e buon anno signori,

apro questo thread per chiedervi alcuni consigli nell'assemblaggio del mio nuovo PC.

Come da titolo il PC verrà fondamentalmente utilizzato per il gaming e lo streaming.
La configurazione deve supportare il 4k e la possibilità di overclock.

Avendo assemblato il mio attuale pc ben 5 anni fa, non sono sicuramente aggiornatissimo in tema di hardware attualmente in commercio, tuttavia pensavo ad un setup di questo tipo:

Case: Cooler Master MasterCase H500P;

Processore: i7 8700K;

Scheda video: GeForce GTX 1080;

Scheda madre: Asrock Z370 EXTREME4;

RAM: G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz;

Dissipatore: Corsair Hydro H100i v2 - Radiatore da 240 mm, Due Ventole SP120 PWM;

Alimentatore: CORSAIR Alimentatore 650 Watt Serie RMi Modulare ATX 12V v2.4 80 Plus Gold;

SSD: Samsung MZ-76E500B Unità SSD Interna 860 EVO, 500 GB, 2.5" SATA III;

HDD: WD WD1003FZEX Hard Disk Desktop Performance, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5", 1 TB;

In attesa di vostri consigli/crtitiche/proposte di valide alternative più economiche.

Grazie!

Ciao a te :)

Nel titolo manca il budget. Spero che sia alto.

Intendi il 4k a 60hz? Spero non il 4k a 144hz dato che non c'è una scheda video in commercio.

Riguardo la scheda video sei fuori strada a meno che tu non voglia giocare in 2k a 60hz.

Se non sei interessato al il Coisair Link (è un software per il monitoraggio delle ventole, temperature etc...) allora lascia perdere quell' alimentatore che non ti serve e risparmi. I soldi servono per la scheda video.

Quanto overclock farai?
Qual'è il CL di quelle ram?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao!

Non ho inserito un budget perché sarei abbastanza flessibile. Potrei porre una cifra indicativa di 2000€, ma chiaramente meno riesco a spendere per una macchina che fa il suo bel lavoro, meglio è :)

Per quanto riguarda il 4k, sì errore mio, scusami. Volevo dire 2k a 144hz.

Con riferimento a overclock e raffreddamento a liquido, sarebbero entrambe per me una prima volta.
Per il primo diciamo che non volevo escludere la possibilità di cimentarmi nell'esperienza.
Per il secondo, oltre che ad un motivo estetico per cui ho un pallino personale :P, lo avevo inserito proprio in previsione di un overclock.
Come dicevo però, non ho effettivamente esperienze in tema, quindi è proprio qui che non so come muovermi.

Infine per le RAM: CL19-19-19-39
 
Buonasera e buon anno signori,

apro questo thread per chiedervi alcuni consigli nell'assemblaggio del mio nuovo PC.

Come da titolo il PC verrà fondamentalmente utilizzato per il gaming e lo streaming.
La configurazione deve supportare il 4k e la possibilità di overclock.

Avendo assemblato il mio attuale pc ben 5 anni fa, non sono sicuramente aggiornatissimo in tema di hardware attualmente in commercio, tuttavia pensavo ad un setup di questo tipo:

Case: Cooler Master MasterCase H500P;

Processore: i7 8700K;

Scheda video: GeForce GTX 1080;

Scheda madre: Asrock Z370 EXTREME4;

RAM: G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz;

Dissipatore: Corsair Hydro H100i v2 - Radiatore da 240 mm, Due Ventole SP120 PWM;

Alimentatore: CORSAIR Alimentatore 650 Watt Serie RMi Modulare ATX 12V v2.4 80 Plus Gold;

SSD: Samsung MZ-76E500B Unità SSD Interna 860 EVO, 500 GB, 2.5" SATA III;

HDD: WD WD1003FZEX Hard Disk Desktop Performance, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5", 1 TB;

In attesa di vostri consigli/crtitiche/proposte di valide alternative più economiche.

Grazie!
Per l' H500P penso sia meglio un aio da 360mm, soprattutto se vuoi fare oc pesante.
L'i7 8700k in oc può darti belle soddisfazioni comunque, però per il gaming basta un i5 di 9gen.
Alimentatore va bene anche 550w, consiglio evga.
Hdd prendi il Toshiba p300
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top