• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA ASSEMBLAGGIO PC GAMING 1000€

Pubblicità

Bonboy

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti,
volevo chiedervi qualche consiglio sul pc gaming che assemblerò a breve.
Budget intorno ai 1000 € scopo principale giocare a Battlefield 3 con setting Ultra. (anche altri giochi)
Non mi serve schermo o altre periferiche, da tenere presente un futuro OC e SLI

Avevo pensato a una configurazione del genere :

Della configurazione che ho fatto ho qualche dubbio sul processore e sulla MB, inoltre manca anche il case, quindi chiedo a voi!

Il processore so che per il gaming non serve un i7 quindi un i5 basta e avanza, però magari per farlo durare qualche annetto in più, che dite meglio andare su un i7 ?

Seconda domanda la scheda madre l’ho scelta perché so che ASRock Z77 Extreme6 è una buona MB, però non so se magari è un po’ eccessiva e potrei risparmiare qualcosa, c’è qualche altra MB che può permettere sia SLI che OC che costi un po’ meno dei 160 € ?!

Qualunque consiglio sul altre parti del pc su cui non ho fatto domande è ben accetto!

Grazie. :)
 
16gh7c9.png

Questa ti permette di giocare a dettagli ultra a battlefield 3, inoltre ho messo un ali da 750 w in grado di reggere eventuali sli/crossfire, un scheda madre buona per l'oc e le config dual gpu.
Se vuoi fare oc da subito devi aggiungere il dissipatore un cooler master hyper 612 o un thermalright macho hr02
 
Cpu i7 3770k
Mobo msi z77a-gd55 o asrock z77 extreme 6
Ram corsair vengance lowprofile 8gb 1600mhz
Vga gtx 670 asus directcu2 top (se vuoi fare oc pure alla scheda video prendi la msi power edition)
Ssd crucial m4 64gb
Hdd caviar blue 500gb o 1 tb
Alimentatore Enermax pro82+ 625w Corsair hx650
Seasonic X660;
Coolermaster silent pro gold 600;
Silent pro gold 700;
Enermax modu87+ 600w
Case haf 932 o haf x

Com queste componenti sfori un po il budget pero sono necessare per fare sli cross.
Le uniche cose su cui puoi risparmiare sono ssd e hdd (elimini ssd e prendi come hdd un caviar black) e prendere una vga meno prestante

Tutto questo è mia personale opinione
 
Ultima modifica:
io invece mi prenderei proprio la Extreme 6 scheda davvero ottima se non la migliore Z77!! Se poi hai in cantiere un futuro SLI e monti un ivy bridge hai il controller PCI 3.0 e la possibilità di pilotare entrambe le schede a 16x... è la mia attuale scheda e presto farò anch'io lo sli!

per il case Haf X e non sbagli! Te lo tieni per i prossimi 10 anni!!!

Per quanto riguarda l'ssd in fatto di prestazioni non danno niente in più, l'unica differenza sta nelle fasi di caricamento, con gli ssd i caricamenti sono moolto più veloci del normale hdd ma quando 6 in game non cambia nulla. Ciononostante un ssd da 120 per metterci il SO e magari qualche programmino pesante da caricare in fretta è consigliato! ;)

Capitolo alimentatore... troppo spesso vedo risparmiare su questo componente FONDAMENTALE! E' quello che da potenza ai vostri "mostriciattoli" e dovreste porci qualche attenzione in più. Per un futuro sli e overclock io non scenderei sotto un 750-800w per stare sicuri, anche se le schede d'oggi consumano molto meno. Altra cosa la certificazione che deve almeno essere 80plus.

Capitolo overclock, se vuoi fare un overclock importante vai di sandy bridge dunque o i7 2600k o i5 2500k, salgono di più e scaldano meno altrimenti un ivy se non fai OC molto alti va bene. Altra cosa il dissi, personalmento ho un noctua NH-D14 che è il miglior dissi ad aria e non lo scambierei per nessun'altro al mondo, unico problema è che è ingombrante e devi valutare bene la scelta delle ram che siano low profile in tal caso!
 
Io sono perfettamente d'accordo con la configurazione di Serph86: se io avessi dovuto farne una da zero sarebbe stata identica. :asd:
Se occhi pesante Sandy Bridge è meglio ma io andrei su ivy (se non hai problemi di budget) che a parità di frequenza va un pochino di più. :sisi:
L'alimentatore è ottimo.
La scheda madre costano meno della Asrock Extreme 6 ma non ha niente da invidiarle.
Il case va anche a gusti: guarda anche i Cooler Master CM690, HAF 912 e HAF 922: Sono tutti ottimi (Corsair compreso) quindi puoi scegliere tu in base ai tutoi gusti e al prezzo. ;)
L'i7 ad ora è sprecato nel gaming: in futuro non si può sapere magari darà qualcosa più dell'i5. Tuttavia investire su un i7 (che è tutt'altro che indispensabile) conviene solo con budget molto alti. Se tu decidessi di investire 60€ in più nella tua configurazione (differenza tra i5 e i7) ci sarebbero sostituzioni di componenti che influirebbero di più sulle prestazioni (VGA), quindi accantonerei questa idea. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top