Assemblaggio pc da gaming/video editing

Pubblicità

p3blo

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, vorrei assemblare un pc da gaming/video editing, che userò per giocare ai giochi di ultima generazione e non, e utilizzare programmi di video editing come AAE, Cinema4D, Photoshop etc..
Questo è quello che avevo pensato.

Case Big Tower Aerocool Strike-X ST Nero

Scheda Madre Asus Asrock Z77 EXTREME4 Scheda Madre

CPU
INTEL Core i7 Ivy Bridge 3770K - 3,5 GHz - Cache L3 8 MB - Socket LGA 1155 (BX80637I73770K)

RAM
Corsair CMZ8GX3M2A1600C9R Scheda di memoria (X2)

VGA
Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 670 OC Scheda grafica 2 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0

SSD
Samsung MZ-7PD256BW, SSD 840 PRO Stand Alone 256 GB

Hard Disk Interno
WESTERN DIGITAL HDD CAVIAR BLACK 1TB

Alimentatore Cooler Master Silent Pro M2 720W

Dissipatore
Cooler Master TPC 800

Che masterizzatore mi consigliate (conviene blu ray?)

Manca qualcosa? (Mouse,tastiera e monitor ce li ho già)

Il mio budget sarebbe di 1200-1500 euro e per questo vi chiedo dove potrei spendere un po' di più e cosa dovrei cambiare? Insomma ditemi tutto accetto critiche e consigli :utonto:
 
Ultima modifica:
Le RAM non sono Low Profile, quindi non sono adatte.

Come alimentatore un buon XFX 550 W e stai sicuro fino alla fine :D

Il masterizzatore? Beh, dipende... Ti interessano i blu ray o usi il lettore solo per installare Windows? :D

Risoluzione schermo?
Che ne dici di Haswell?
 
Ultima modifica:
che vantaggi mi porterebbe l'haswell?
Per il masterizzatore mi basta per installare windows. Allora ora controllo per la ram.
cosa non va con l'alimentatore?
e il resto :D
 
i7 4770 278€
Asus P8Z77-V LX2 93€
Asus Nvidia GTX770 350€
Corsair Vengeance Pro Blu CMY16GX3M2A1600C9B 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL9 118€
SSD Crucial M500 240GB 160€
Western Digital Caviar Green 1TB sata3 54€
Antec HCG-620 620w 70€
Antec Eleven Hundred 82€
Masterizzatore LG/Samsung sata 16€

Tot. 1225€

Se non fai overclock è inutile prendere un processore con suffisso K perchè tra l'altro lo pagheresti di più senza ottenere reali benefici.
Quindi meglio optare per il modello normale e i soldi risparmiati meglio investirli in altri componenti.:)
 
Ultima modifica:
ne vale la pena l'overclock? io ho ancora le idee un po' confuse su cio'.
comunque, io ora ho la possibilità di acquistare prodotti online su ...zon americano, dove i prezzi sono notevolmente inferiori(l'i7 4770k costa 339$ che in euro sono 256,0611). L'unica cosa è il case, visto che avrei problemi di trasporto.
Quindi potrei andare a vedere componenti un po più "up" no?

- - - Updated - - -

a, il masterizzatore ce l'ho già
 
I processori moderni sono molto sovradimensionati e si prestano bene per tutti gli utilizzi, chi oc lo fa per passione/benchmark quindi sinceramente non avresti bisogno di overclock.;)
 
:D comunque in quel case non respirano un po' male i componenti? e per le ventole?
in ogni caso visto che adesso mi trovo qui negli stati uniti(per un bel po) potrò risparmiare comprando i pezzi qui.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top