Asrock Z97 Pro4 Fake Boot

Pubblicità

FEDEF

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao a tutti!
Ho da qualche tempo assemblato un pc con i seguenti componenti:
Scheda Madre: Asrock Z97 Pro4
CPU: Intel Core I5 4570
RAM: Kingston HyperX DDR3 SODIMM 2x4GB
Alimentatore: Cooler Master G500

Da quando ho assemblato il pc ho un problema di fake boot ovvero accensione per qualche secondo di MB e ventole, spegnimento di un paio di secondi e riaccensione definitiva; il problema capita SOLO se si toglie corrente all'ali e quindi alla scheda madre.

Ho già fatto le seguenti prove:
- Aggiornato BIOS all'ultima versione (provate anche quelle precedenti)
- Eseguito clear CMOS
- Settato a default il BIOS
- Spostato tutti i banchi di RAM in tutti gli slot usandone anche solo uno alla volta
- Tolto e rimesso CPU controllando pin del chipset (non sono piegati)
- Avviato scheda madre con solo CPU e RAM collegate
- Cambiato batteria della scheda madre
- Sostituito scheda madre in garanzia
- Sostituito alimentatore in garanzia
- Sostituito ram in garanzia

L'unico componente non sostituito è la cpu, ma dubito sia quello il problema, tutti i tool di diagnostica compreso l'Intel CPU Diagnostic Tool non rilevano problemi sul processore, inoltre è nuovo di zecca.

Non so più dove sbattere la testa!!! :)
Qualche consiglio?


-

-
 
Ciao scusa, ma hai risolto? te lo chiedo perchè ho sostituito mb, cpu e memorie al mio vecchio pc (completamente funzionante) con una asrock z97 pro4, un i5 4460 e 8gb di ram hyperx fury 1866 ed avevo notato che faceva questa cosa in aggiunta al fatto che al primo avvio il pc non ha dato segni di vita. Poi, dopo aver scollegato una periferica usb posteriore (era un hub con mouse, webcam e dongle bluetooth) si è avviata correttamente.
Ricollegando il cavo non ho avuto problemi nel funzionamento delle periferiche (il mouse nel bios funzionava), ma sono costretto ad avviare il pc con il cavo scollegato, cosa molto scomoda.
Lo stesso problema si è verificato con una periferica usb frontale diversa dalla precedente.
ciao
 
Ciao scusa, ma hai risolto? te lo chiedo perchè ho sostituito mb, cpu e memorie al mio vecchio pc (completamente funzionante) con una asrock z97 pro4, un i5 4460 e 8gb di ram hyperx fury 1866 ed avevo notato che faceva questa cosa in aggiunta al fatto che al primo avvio il pc non ha dato segni di vita. Poi, dopo aver scollegato una periferica usb posteriore (era un hub con mouse, webcam e dongle bluetooth) si è avviata correttamente.
Ricollegando il cavo non ho avuto problemi nel funzionamento delle periferiche (il mouse nel bios funzionava), ma sono costretto ad avviare il pc con il cavo scollegato, cosa molto scomoda.
Lo stesso problema si è verificato con una periferica usb frontale diversa dalla precedente.
ciao

Ciao.
No alla fine non ho mai risolto, bypasso il problema tenendo la ciabatta sempre alimentata.
Cercando online ho letto che altre MB asrock hanno questa caratteristica del fake boot diciamo "di serie", quindi non penso sia un problema dovuto a difetti in se, anche perchè due su due mi hanno dato lo stesso problema.
Per quanto riguarda il problema dell'hub non saprei, io avvio con tastiera mouse stampante e webcam collegate ma non mi ha mai dato problemi, prova ad aggiornare il bios e magari a controllare le impostazioni delle periferiche usb.
 
Ciao.
No alla fine non ho mai risolto, bypasso il problema tenendo la ciabatta sempre alimentata.
Cercando online ho letto che altre MB asrock hanno questa caratteristica del fake boot diciamo "di serie", quindi non penso sia un problema dovuto a difetti in se, anche perchè due su due mi hanno dato lo stesso problema.
Per quanto riguarda il problema dell'hub non saprei, io avvio con tastiera mouse stampante e webcam collegate ma non mi ha mai dato problemi, prova ad aggiornare il bios e magari a controllare le impostazioni delle periferiche usb.

Praticamente anche io sono stato costretto a staccare quasi tutte le periferiche usb prima dell'avvio. non era nessuna periferica in particolare a darle fastidio, ma se ce ne sono 'troppe' non si alimenta proprio. Quello che ho notato quando la mb è in queste condizioni è che, se la periferica usb ha un led (Es. bluetooth dongle) questo lampeggia regolarmente. A questo punto sono costretto a staccarne qualcuna finchè non parte. A volte dopo un paio di fake boot entra in automatico nel bios... Tutto questo la rende un po' fastidiosa da usare e stavo pensando di restitutirla per cambiarla (pensavo con la stessa ma da quello che mi dici opterei per un altra marca...). Avevo anche pensato ad un hub usb con gli interruttori, ma sarebbe solo un paliativo. Ho installato anche un bios speciale che mi ha mandato un tecnico dell'assistenza Asrock (assistenza da 5 stelle direi), ma non mi ha risolto il problema. Ho sempre usato mb Asrock e non ho mai avuto problemi, ma questa mi sta dando troppi fastidi... Grazie comunque per la risposta...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top