ASRock Z270 Pro4 modulo M.2 (KEY E) per WiFi

Pubblicità
U

Utente cancellato 375320

Ospite
Salve a tutti, scrivo per conto di un'amico sarebbe interessato ad acquistare un modulo m.2 wifi per la sua scheda madre, una ASRock Z270 PRO 4, ma sia io che lui non ci abbiamo capito granché, lui stava per acquistare questa , ma abbiamo notato che sul sito dice "Not compatible with Intel® CNVi WiFi/BT module" e quindi abbiamo lasciato perdere. Per tanto chiedo a voi che siete più afferrati di noi due :asd: quale la scheda giusta d'acquistare? Grazie:ok:
 
Questa:
Però nella descrizione scheda e nel manuale non c'è scritto neanche che non supporta schede diverse da quella. Cioè non dice che le uniche schede supportate sono quelle conformi allo standard Intel dice solo
1 x M.2 Socket (Key E), supports type 2230 WiFi/BT module
 
Ultima modifica:
Questa:
Grazie della risposta, ho trovato questa che costa un pò meno, può andare bene?

EDIT: Si, in effetti non si capisce tanto bene, infatti siamo in stallo e non sappiamo quale acquistare :look::look:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Provate a contattare il support di Asrock per chiarire la cosa. Altrimenti una scheda PCI-e è la soluzione migliore
 
Grazie della risposta, ho trovato questa che costa un pò meno, può andare bene?

EDIT: Si, in effetti non si capisce tanto bene, infatti siamo in stallo e non sappiamo quale acquistare :look::look:

Interessante sta cosa, c' è sempre da imparare. Praticamente, da quanto ho capito, con l' introduzione del wi-fi tra le features del chipset la funzionalità si sposta dalla " chiavetta " m.2 al controller integrato nel chipset. Quindi l' adattatore diventa praticamente un elemento passivo: cnvi sta proprio per integrated connectivity


Quindi, stando all' elenco della pagina intel, devi evitare quelle schedine m.2 con la tua scheda madre ( in realtà con tutte quelle antecedenti allo z390).
Se vuoi il meglio ad oggi disponibile devi prendere la Intel wifi 6 ax200 che è la versione della ax201 per le schede madri senza cnvi.
 
Ultima modifica:
Interessante sta cosa, c' è sempre da imparare. Praticamente, da quanto ho capito, con l' introduzione del wi-fi tra le features del chipset la funzionalità si sposta dalla " chiavetta " m.2 al controller integrato nel chipset. Quindi l' adattatore diventa praticamente un elemento passivo: cnvi sta proprio per integrated connectivity


Quindi, stando all' elenco della pagina intel, devi evitare quelle schedine m.2 con la tua scheda madre ( in realtà con tutte quelle antecedenti allo z390).
Se vuoi il meglio ad oggi disponibile devi prendere la Intel wifi 6 ax200 che è la versione della ax201 per le schede madri senza cnvi.

Ti ringrazio per la risposta esaustiva. Quella che ho linkato io non va bene?
 
ANche la 9260 non è in elenco, stando a quello che dice intel va bene.

Grazie per la risposta.. Quindi in teoria dovrebbe andar bene, perfetto.. Una domanda giusto per esser sicuri di non far fare danni.. Facciamo caso che il componente non sia compatibile (faccio corna :lol: )questo può portare che per esempio la scheda madre possa smettere di funzionare o al limite non funziona solo lei(la scheda wifi m.2)?
 
Grazie per la risposta.. Quindi in teoria dovrebbe andar bene, perfetto.. Una domanda giusto per esser sicuri di non far fare danni.. Facciamo caso che il componente non sia compatibile (faccio corna :lol: )questo può portare che per esempio la scheda madre possa smettere di funzionare o al limite non funziona solo lei(la scheda wifi m.2)?

I pin della scheda m.2 rimangono quelli. Poi oh: non posso assumermi io la responsabilità.
Certo è che l' elenco di intel dei dispositivi cnvi è quello quindi, se già non funzionasse, me la prenderei con Intel stessa. La scheda madre dice espressamente: " Not compatible with Intel® CNVi WiFi/BT module ", più che evitare quelli dell' elenco non puoi fare.
 
I pin della scheda m.2 rimangono quelli. Poi oh: non posso assumermi io la responsabilità.
Certo è che l' elenco di intel dei dispositivi cnvi è quello quindi, se già non funzionasse, me la prenderei con Intel stessa. La scheda madre dice espressamente: " Not compatible with Intel® CNVi WiFi/BT module ", più che evitare quelli dell' elenco non puoi fare.
Capisco, ma infatti l'unica perplessità non è solo il funzionamento.. ma che inserendola non faccia danni, vabbè bisognerebbe provare, sarebbe un ottima scelta per bypassare le classiche Pendrive Bluetooth e Wi-Fi
 
Capisco, ma infatti l'unica perplessità non è solo il funzionamento.. ma che inserendola non faccia danni, vabbè bisognerebbe provare, sarebbe un ottima scelta per bypassare le classiche Pendrive Bluetooth e Wi-Fi

Immagino che tu debba anche procurarti le antenne ed i cavi per collegare la scheda m.2 alle antenne. SUl pannello della mainboard ci sono i 2 buchi per le antenne ma, non essendo una scheda madre wi-fi, non sono incluse nella scatola.
 
Si immaginavo, era un cosa che effettivamente avevamo considerato, bhe abbiamo deciso di provarci.. incrociando le dita che vada tutto bene. Ci si aggiorna tra qualche giorno. Grazie mille per ora :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top