asrock dual vsta

Pubblicità
mi trovo giusto nel tuo stesso problema, a me da moltissimi problemi l'accopiata tra questa scheda madre e la hd 4850....sto provando un bios modificato...ma non sono fiducioso...
 
spiega bene che tipo di problemi ti dà!
a proposito di bios aggiornato,io hò fatto
richiesta di compatibilità al sito asrock
il quale celermente mi hanno dato risposta
affermativa
tramite e.mail, con allegato la beta del bios (2.33)
devo ancora fare l,aggiornamento, perchè attualmente hò il
(2.30) e non hò ancora acquistato la 4850
appena la prendo inserisco il nuovo bios,e ti saprò
dire qualcosa,nel frattempo provalo tù,e dimmi
come và!!
 
Interessa anche a me che sono proprio in procinto di acquistare un pc e volevo giusto appunto prendere una ASROCK 775 P43R1600Twins ed una HD4850...

Che problemi ti dà thessdd?
 
Ragaz, io sono disperato.

La faccio breve. Avevo questa configurazione:
AsRock 4CoreDual-VSTA
E6300
2gb di ram
Sapphire ATI radeon x1950pro
questo alimentatore:


Tutto è andato benissimo per due anni, poi un mese fa decido di cambiare scheda video e compro una Sapphire Radeon HD4830 dual slot.

Questo ciò che è successo in ordine cronologico:

  1. La monto e faccio tutte le procedure per bene coi driver (installati i catalyst 9.2): in 2d va bene (windows, menu dei giochi, etc...), in 3d sballa tutto, sfarfalla, poligoni a caso e talvolta va in crash. Ecco cosa appariva:
  2. Ho aggiornato windows con sp3 , i .net e tutto il windows update che si poteva fare, non cambia nulla
  3. allora deduco che la scheda video 4830 è difettosa. Chiamo il negozio dove l'ho comprata (in Italia) e mi dicono in effetti di rispedirgliela anche perchè hanno avuto già diversi problemi con altre schede dello stesso tipo;
  4. intanto compro una Sapphire 4850 qui in Belgio. Per la legge dei grandi numeri deve andare;
  5. non va neanche la 4850. Stessi identici problemi di sfarfallamento e poligoni. Anzi la scheda sembra perfino più instabile, i giochi, oltre allo sfarfallamento si bloccano per alcuni secondi e il Catalyst Control Center mi da una temperatura di funzionamento un po' più alta della 4830 , cioè di 41-43 gradi (con la 4830 si arrivava a 37-38). Call of Duty 2 è crashato e poi mi ha dato questo errore:
  6. Sto quasi per formattare, ma qualcosa mi dice che non risolverà nulla e che potrebbe essere piuttosto un problema di incompatibilità tra scheda video e scheda madre
  7. Cero un po' su internet e vedo che sul sito ASROCK l'ultimo aggiornamento del bios disponibile per la mia scheda madre AsRock 4CoreDual-VSTA dovrebbe proprio risolvere dei problemi di compatibilità con alcune ATI come potete vedere qui: http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4CoreDual-VSTA
  8. installo il bios 2.3: non cambia nulla
  9. Continuo le mie rierche su internet e trovo questo sito con dei bios non ufficiali che però sembrano fare al caso mio
  10. Radeon HD 4850/4870 for 4CoreDUal-SATA2, 4CoreDual-VSTA and 775Dual-VSTA - OCWorkbench Forum on IT Show 09 @ Suntec Price list, Cebit 2009, Phenom II AM3 X3 710 Quad Core, Investment Tech Lifestyle SEO Investment USA, UK, Germany, France, Japan, Sing
  11. In questo sito spiegano di prendere il file del bios beta 2.33 e fare l'agiornamento del bios da DOS con il programma asrflash di AsRock
  12. creo un cd avviabile con Nero Express, sul quale copio il bios beta 2.33 e asrflash e da dos lancio il programmino per l'aggiornamento così come indicato da AsRock: asrflash[SPAZIO][NOME FILE BIOS]
  13. appare tipo la versione di asrflash, copyright, etc... con un cursore che lampeggia, aspetto dieci minuti e non cambia nulla. Riavvio nel panico
  14. Nessun aggiornamento è stato eseguito. Ho ancora la versione 2.3 e non è cambiato nulla
  15. faccio vari tentativi cambiando il nome del file del bios beta 2.33. Niente, sempre quel cursore lampeggiante e io ravvio con "reset" e nessun aggiornamento è stato fatto.
  16. Allora dico, magari è il bios beta che è una ciofeca, non viene riconosciuto... Mi scarico quindi il 2.3 ufficiale AsRock e lo metto nel cd di avvio tramite Nero. Non funziona allo stesso modo, sempre il cursore lampeggiante (l'aggiornamento precedente lo avevo fatto da windows)


Ora non so veramente che fare...
Sono condannato a cambiare scheda madre e (conseguentemente) alimentatore? Vorrei evitarlo a tutti i costi.
So che la 4850 non da il meglio sulla Asrock 4CoreDual-VSTA ma ho letto che il calo di prestazione è percepibile alle grandi risoluzioni e io di solito gioco a basse risoluzioni (preferisco la fluidità).

Come diavolo si aggiorna questo bios via dos? Ho sbagliato qualcosa?

Grazie anticipatamente a tutti quelli che vorranno consigliarmi. :(
 
Prima di cambiarla .. avevo la tua stessa piastra base

Ha lavorato senza problemi con una ati 1950 pro agp
e dopo con una ati 4870 pcie

Con la 1950 mai nessun problema
Con la 4870 ogni tanto faceva artefatti uguali ai tuoi.
Reinstallavo gioco e driver e per un po andava bene.

Poi ho cambiato piastra base , non per problemi , ma perche' la 4core non si occa per niente e ha il bus pcie a 4 linee (4x) che limitavano la 4870.

Con la nuova scheda (asus p5q che si occa da pazzi) ho gli stessi identici problemi con la 4870: ogni tanto un gioco (uno a caso) inizia a fare artefatti, e devo reinstallare o il gioco o i driver ( a volte basta reinstallare il gioco, a volte ci devo ribbuttare dietro i driver)

Stessa cosa succede ad un amico che la scheda video identica alla mia, ma piastra base divera (lui ha un amd)

Sicche' non credo dipenda dalla mainboard.Penso siano i driver della ati molto "delicati" .

L'unica cosa che non ho provato a toccare e' l'alimentatore, ma non dovrebbe entrarci , e' abbastanza wattoso (670 W)

Per0' se ti posso dare un consiglietto , la 4core cambiala , perche' conj quella piastra base li ,non riesci neanche a scaldarla la 4859.

ByteZ
 
Sembra che sia riuscito a risolvere.

lascio la procedura che ho eseguito per i posteri

Allora scrivo quello che ho fatto per i posteri:
ho scaricato i windows system files da qui:
Windows 98 System Files Download - EXTREME Overclocking

e con questo tool (e con i files suddetti) ho creato una chiave USB avviabile:
HP USB Disk Storage Format Tool - v2.1.8 Download - EXTREME Overclocking

Poi ho scaricato il bios beta 2.33 per la AsRock 4CoreDual-VSTA da qui
Radeon HD 4850/4870 for 4CoreDUal-SATA2, 4CoreDual-VSTA and 775Dual-VSTA - OCWorkbench Forum on IT Show 09 @ Suntec Price list, Cebit 2009, Phenom II AM3 X3 710 Quad Core, Investment Tech Lifestyle SEO Investment USA, UK, Germany, France, Japan, Sing
e il tool ASRFLASH.exe di Asrock (scaricabile dal sito asrock con l'ultimo update per DOS dei driver).

Ho copiato entrambi i file sulla chiavetta USB.

Poi sono andato nel bios e ho attivato l'avvio da USB e ho riavviato il PC con la chiave USB inserita.

Non appena è arrivato a: ho digitato la linea di comando ASRFLASH[SPAZIO][NOME FILE BIOS 2.33]

e finalmente l'update del bios è partito (ci metterà 20 sec a completare il tutto).

Dopodichè si riavvia il PC, si entra nel BIOS e si caricano (dalla sezione EXIT) gli optimal default settings.

Sono entrato in windows e ho provato i seguenti giochi (per pochi minuti purtroppo):
Call of Duty 2
Call of Duty 4
Imperium Civitas 3
Panzers Cold War DEMO

Tutti giochi che prima avevano enormi problemi di sfarfallamento e poligoni a caso (artefatti) e che ora hanno funzionato bene.

Uscito dai giochi ho visto la temperatura dal Catalyst Control Center ed era sui 41-42C, così come era prima di lanciare i giochi.

L'unico gioco che sembrava soffrire (ma di prestazioni, non di artefatti era la DEMO di panzers cold war), ma devo ancora verificare un po' di settaggi.

Ho anche installato Men of War e giocato per un po' di tempo e funziona bene.

La AsRock mi ha inviato via email il nuovo BIOS L2.35 (sarà uguale al non ufficiale L2.33? boh!) ma non l'ho messo, visto che la baracca sembra andare.
 
Ciao, so che magari non leggerai neanche perchè la discussione è vecchia..
ma volevo farti sapere che io è da quando ho preso la mia scheda video (ATI Radeon HD 4850), che cerco di capire cosa abbia che non va (stesso tuo problema) e l'assistenza non è riuscita a risolvermi questo problema (che assistenza del caSSo :asd:), ma GRAZIE A TE, ho risolto questo problema in 15 minuti.. e ora posso vedere video senza che VPU Recover riavvii la mia scheda video, giocare a TUTTI i giochi (prima per qualche strano motivo ne funzionava solo uno :asd:)..

Comunque, GRAZIE.
Grazie davvero.:inchino::inchino::inchino::inchino:
 
Mi aggiungo ai ringraziamenti per la soluzione postata da alberto. 3 giorni per capire dove stava il problema. Meno male questo topic esiste ancora!!!
Grazie ancora!!!
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top