Artic liquid 360 freezer III pro DImensioni

Pubblicità

Zietto99

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
1
Punteggio
24
Ciao, vorrei aggiornare il mio dissipatore prendendo un Arctic liquid freezer III pro da 360, ma non sono sicuro se possa entrare nel mio case in Top.
Case: fractal design Meshify 2 Lite;
Modello scheda madre: MSI MAG Z790 TOMAHAWK WIFI;
Ram: DDR5 DRAM VENGEANCE 64GB (4x16GB) 6400MHz C32, nero;
Qualcuno ha gia provato la combo? nel caso come posso fare per misurare lo spazio che mi occorrerebbe? a quali componenti devo prestare attenzione?
Se occorrono altre specifiche resto a disposizione, grazie.

PS: nel sito del produttore c'è scritto che in top è possibile montare 3x120 fan ma sono preoccupato per le dimensioni del radiatore.
 
Mi sembra una pessima idea (mi riferisco all'eventuale cambio di cpu).
Ci sono diverse build con radiatori custom di spessore maggiore rispetto a quello integrato nell'Artic. L'unico "fastidio" è che, coprendo il margine superior della mobo, dovrai leggermente piegare i cavi del connettore EPS12V (oppure usare degli adattatori a 90 gradi).
 
lavoro principalmente con programmi di modellazione 3D, simulazioni, rendering e compositing (blender, maya, zbrush, unreal, cinema4D, substance painter e designer ecc), nel caso che cpu mi consiglereste?
 
Se i lavori sono di grandi dimensioni, tali da portare introiti economici, valutarei l'utilizzo di una gpu ove possibile (mi riferisco a simulazione e rendering) o il passaggio a piattaforme HEDT (Threadripper/Threadripper Pro).
Altrimenti rimarrei sull'attuale cpu.
 
Se i lavori sono di grandi dimensioni, tali da portare introiti economici, valutarei l'utilizzo di una gpu ove possibile (mi riferisco a simulazione e rendering) o il passaggio a piattaforme HEDT (Threadripper/Threadripper Pro).
Altrimenti rimarrei sull'attuale cpu.
Intanto grazie mille del consiglio per il momento non posso passare a workstation di quel tipo, quindi nel caso per il futuro opterei per passare ad una gpu più potente.
Per quanto riguarda la dissipazione al momento monto un deepcool ak620 ma vorrei passare ad uno a liquido per 3 motivi principali:
1) il case è a terra sopra di un carrellino tra il muro e la scrivania e raccoglie molta polvere che finisce tra le lamelle (anche faccio pulizia ogni 3 settimane;
2) le temperature della stanza in estate sono calde e l'unica cosa che posso utilizzare è un ventilatore per spostare un pò l'aria ma fa ben poco;
3) fattore estetico, vorrei migliorare l'estetica del mio pc mantenendo però una build full black.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top