Armadio repartilinea dall'altra parte della strada

Pubblicità

Thetrapperbhmg

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
21
Ciao ragazzi spero possiate aiutarmi..non sono esperto in modem e mi chiedevo visto che mi sono appena abbonato alla fibra 100 mega di infostrada e sto aspettando il tecnico che dovrebbe arrivare entro 2 settimane, bene mi chiedevo se potrebbe essere un problema avere l'armadio repartilinea nel marciapiede dall'altra parte della strada e non nella parte del mio palazzo..il tecnico riesce lo stesso a collegarmi il modem ?(o quello che deve fare visto come detto non sono esperto) aspetto aiuto grazie
 
Se effettivamente l'armadio e' quello non ci sarebbero problemi per il tecnico. Prima dell'armadio dovresti avere una "chiostrina o box" vicino al palazzo che e' collegata direttamente all'armadio.
 
Ciao ragazzi spero possiate aiutarmi..non sono esperto in modem e mi chiedevo visto che mi sono appena abbonato alla fibra 100 mega di infostrada e sto aspettando il tecnico che dovrebbe arrivare entro 2 settimane, bene mi chiedevo se potrebbe essere un problema avere l'armadio repartilinea nel marciapiede dall'altra parte della strada e non nella parte del mio palazzo..il tecnico riesce lo stesso a collegarmi il modem ?(o quello che deve fare visto come detto non sono esperto) aspetto aiuto grazie


Ciao :)

Tu hai attivato l' offerta per la FTTC che Può arrivare Fino a 100 megabit in download e Fino a 20 megabit in download. Però Infostrada noleggia l' armadio tutta l' infrastruttura di TIM. Se l' armadio TIM a cui sei collegato il tecnico TIM potrà fare l' attivazione.

Il modem/router lo metterà nella presa telefonica principale.
Il tecnico nell' armadio stacca il doppino telefonico che arriva da casa tua e lo collega all' apparato per la VDSL2 che a sua volta è collegato al cavo in fibra ottica.

Le velocità minime saranno più basse per gli operatori che telefonici che noleggiano la FTTC di TIM. Però dalla fine di giugno TIM renderà disponibile sempre nella FTTC il nuovo profilo 100/20 (Fino a) per gli operatori che noleggiano la sua FTTC tra cui anche Infostrada in maniera tale che le velocità minime saranno maggiori.
Bisogna vedere se Infostrada accetterà il nuovo profilo 100/20 così almeno potrai avere anche tu velocità minime maggiori.
 
Ultima modifica da un moderatore:
A meno che tu non abiti in una casa che è stata appena costruita e non è mai stato attivato manco il telefono fisso, è già tutto fatto.
Il tecnico dovrà solo fare il collegamento al DSLAM all'interno dell'armadio e stop.
Il tuo è un caso fortunato, molta gente ha il cabinet anche a 500 metri se non oltre :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top