DOMANDA Arctic MX-2 vs MX-4, riflessioni...

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Xsistence

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti,

Primo post sul forum, in realtà lo leggo da tempo ma finora non avevo sentito esigenza di scrivere.
Sono alle prese con l'assemblaggio di un PC dopo anni dall'ultima volta che ne ho montato uno e mi sono un po' arenato sulla scelta della pasta termica. Non intendo fare la solita domanda su quale pasta vada meglio, ho già letto in abbondanza sia qui sia altrove e so che non farò grossi errori scegliendo tra 3 o 4 candidate...
Più che altro vorrei chiedere, secondo voi, come mai è così diffusa la Arctic MX-4 (spesso consigliata come se fosse la migliore in assoluto) quando in realtà da molti benchmarks (cito ad esempio coolingtechnique.com) la MX-2 risulta decisamente più performante e la differenza di viscosità non è così significativa.

Tra l'altro, considerate le caratteristiche costruttive degli ultimi AMD e Intel, sembra che spalmare la pasta non sia la migliore delle idee (cit. dallo stesso Tom's Hardware)... è poi così importante la viscosità della pasta se la si applica a chicco di riso o a striscia?

Xsistence
 
ciao,

è vero, esistono soluzioni migliori sul mercato, quali il metallo liquido, per esempio, ma la mx4 è molto utilizzata per 2 semplici fattori:

-per quello che costa ha ottime prestazioni

-è molto facile da stendere

per qualcuno che non ha mai praticato l'operazione, penso sia una tra le migliori paste in commercio per provare; in meno di un minuto si riesce a spalmare una quantità di pasta uniforme sul componente, senza particolari accorgimenti o difficoltà di esecuzione

per quanto riguarda il tuo discorso mx2 vs mx4 posso dirti: sebbene reputi coolingtecnique un sito più che affidabile in materia, la recensione è del 2010; da lì ad oggi, la mx4 è cambiata, tant'è che in commercio di mx2 non se ne trovano più ormai, poichè la artic produce soltanto più mx4; all'inizio non era così, poichè la mx2 aveva prestazioni molto simili (se non superiori in qualche frangente); adesso la situazione è evoluta e si è stabilizzata: la mx4 prende le elevate prestazioni della mx2 e le combina con la facilità di applicazione della mx3

personalmente di paste termiche ne ho provate davvero tante ma ribadisco: ad un novello del settore, mi sento di consigliare la mx4 per i due fattori che ho sopra citato piuttosto che dargli un metallo liquido che sì, sarà decisamente più efficiente ma anche molto più complicato da stendere

è vero, in teoria basterebbe una striscia verticale centrale, dato che il calore prodotto dalle moderne cpu è concentrato in quella zona del die; come dice però il vecchio proverbio, io, per non saper nè legger nè scrivere, mi prendo la briga di spalmarla a manina e, fino ad oggi, di impronte sbagliata ne ho avute davvero poche;)
 
Ciao a tutti,

Primo post sul forum, in realtà lo leggo da tempo ma finora non avevo sentito esigenza di scrivere.
Sono alle prese con l'assemblaggio di un PC dopo anni dall'ultima volta che ne ho montato uno e mi sono un po' arenato sulla scelta della pasta termica. Non intendo fare la solita domanda su quale pasta vada meglio, ho già letto in abbondanza sia qui sia altrove e so che non farò grossi errori scegliendo tra 3 o 4 candidate...
Più che altro vorrei chiedere, secondo voi, come mai è così diffusa la Arctic MX-4 (spesso consigliata come se fosse la migliore in assoluto) quando in realtà da molti benchmarks (cito ad esempio coolingtechnique.com) la MX-2 risulta decisamente più performante e la differenza di viscosità non è così significativa.

Tra l'altro, considerate le caratteristiche costruttive degli ultimi AMD e Intel, sembra che spalmare la pasta non sia la migliore delle idee (cit. dallo stesso Tom's Hardware)... è poi così importante la viscosità della pasta se la si applica a chicco di riso o a striscia?

Xsistence

Q8 il tizio sopra di me :D. Invece spalmare la pasta è la miglior scelta. A volte, succede che si pensi sia il dissipatore a non esser buono e quindi si procede all' acquisto di uno nuovo e inutile. Da diverso tempo che son qui leggo di gente che si lamenta dei dissipatori stock e personalmente ti posso dire che sui pc che ho assemblato non ho mai optato per un dissi diverso per via delle ottime temperature che riscontro e uso una pasta termica che costa qualcosina ma ne vale tutta.
L'effetto che di solito vedo qui è risparmiare 5 euri sulla pasta per poi buttarne 40 sul dissi nuovo anche da parte di gente che non pratica overclock.

Il mio consiglio è quindi "spendila 5 euri in più per la pasta e stendila" ;) . Riguardo le paste ho risposto a qualcun' altro in altri post, vedi li.
 
per stenderla basta il ditino, e fare uno strato sottile e uniforme :sisi:
io mi sono trovato molto bene anche con la thermalright cf III :sisi:
 
Temo che la questione su come stenderla e SE stenderla sia quasi filosofica... A titolo puramente personale, avendo visto come si espande la pasta pressata in diversi video di esempio e non essendo del tutto a digiuno di termodinamica, penso che il metodo ottimale sia quello con la striscia lungo il DIE. Poi se mi sbaglio e vedrò pessime prestazioni prometto che passerò di qua a dire che era meglio spalmare :)
Per il resto in effetti non avevo considerato la data della recensione di coolingtecnique... adesso capisco come mai sia così "blasonata" la MX-4. Grazie fiLo93 per avermelo fatto notare :)

Per il mio sistema ho scelto la Gelid GC Extreme, la più performante delle paste tradizionali secondo il benchmark di quest'anno di Tom's Hardware che prende anche in considerazione una configurazione simile alla mia (ho un H100i). Però in effetti la differenza tra GC Extreme ed MX-4 nelle condizioni di test è di poco più di mezzo grado e la MX-4 dura per 8 anni... La durata della Gelid invece non è nota. Il metallo liquido, in tutta onestà, per quel po' di prestazioni in più che può fornire non vale il rischio di fare danni maneggiando materiale conduttivo.
 
ciao,

è vero, esistono soluzioni migliori sul mercato, quali il metallo liquido, per esempio, ma la mx4 è molto utilizzata per 2 semplici fattori:

-per quello che costa ha ottime prestazioni

-è molto facile da stendere

per qualcuno che non ha mai praticato l'operazione, penso sia una tra le migliori paste in commercio per provare; in meno di un minuto si riesce a spalmare una quantità di pasta uniforme sul componente, senza particolari accorgimenti o difficoltà di esecuzione

per quanto riguarda il tuo discorso mx2 vs mx4 posso dirti: sebbene reputi coolingtecnique un sito più che affidabile in materia, la recensione è del 2010; da lì ad oggi, la mx4 è cambiata, tant'è che in commercio di mx2 non se ne trovano più ormai, poichè la artic produce soltanto più mx4; all'inizio non era così, poichè la mx2 aveva prestazioni molto simili (se non superiori in qualche frangente); adesso la situazione è evoluta e si è stabilizzata: la mx4 prende le elevate prestazioni della mx2 e le combina con la facilità di applicazione della mx3

personalmente di paste termiche ne ho provate davvero tante ma ribadisco: ad un novello del settore, mi sento di consigliare la mx4 per i due fattori che ho sopra citato piuttosto che dargli un metallo liquido che sì, sarà decisamente più efficiente ma anche molto più complicato da stendere

è vero, in teoria basterebbe una striscia verticale centrale, dato che il calore prodotto dalle moderne cpu è concentrato in quella zona del die; come dice però il vecchio proverbio, io, per non saper nè legger nè scrivere, mi prendo la briga di spalmarla a manina e, fino ad oggi, di impronte sbagliata ne ho avute davvero poche;)

Ciao, leggevo la tua chiara e dettagliata spiegazione e volevo chiederti un tuo parere sulla scelta tra le seguenti paste:

1- Gelid GC-estreme
2. JunPus d-9000
3- Polimatech PK-3
4- Thermal Grizzly Cryonaut

alle quali aggiungerei anche la mx-4; la discussione specifica è questa, se ti va di consigliarmi:

http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento/514929-quale-pasta-termica-consigliereste-per-la-cpu.html

Grazie.
 
Ciao, leggevo la tua chiara e dettagliata spiegazione e volevo chiederti un tuo parere sulla scelta tra le seguenti paste:

1- Gelid GC-estreme
2. JunPus d-9000
3- Polimatech PK-3
4- Thermal Grizzly Cryonaut

alle quali aggiungerei anche la mx-4; la discussione specifica è questa, se ti va di consigliarmi:

http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento/514929-quale-pasta-termica-consigliereste-per-la-cpu.html

Grazie.
Hai riesumato un thread vecchio di due anni..... no necroposting, grazie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top