Aquistare una stampante...

Pubblicità

Ashon

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti , chieod un consiglio a voi che ne capite piu di me.

Mi occupo di grafica e spesso ho bisogno di stampare bozzetti ecc.

Volevo comprare una stampante...
In passato usavo epson finche non ho capito che le testine valgono poco
poi ho comprato una lexmark.... lasciamo perdere il costo delle cartucce..

Ho capito che Hp e Canon sono le uniche che valgono la pena..

Ho un budget di 150 euro..
Le mie candidate sono:

Hp business 100
Hp 8150

canon pixma.

intendo comprare subito un kit ricarica on siringhe, perche le cartucce originali costano troppo, se potessi stamaprci dei biglietti da visita o volanti sarebbe meglio, spesso mi capita.

che consigliate?
 
io ti consiglio canon pixma ip5000 che ha risoluzioni elevate io lho pagata 180 euro qualche tempo fa ma penso che adesso a qualcosina di meno si trovi
 
Io ho una pixma ip5000 della Canon, ottima, elegante, veloce e assai definita nei dettagli.:biglaugh: Acquistandola in un negozio per prodotti canon ho sborsato circa 185€, su internet la trovi a circa 170€ ma con le spedizioni....fai un po' tu! :nod: Ho avuto la possibilità di provare la Canon pixma ip4000 e devo dire che le differenze in senzo pratico non ci sono. Certo la ip5000 è la stampante con ugello più piccolo al mondo (circa un picolitro, contro 2picolitri di ip4000, e i 3della epson e delle hp) questo significa dettagli più definiti e durata delle cartuccie verosimilmente maggiore delle altre stampanti. Tuttavia se non stampi foto su carta fotografica di tipo lucida professional formato A4 (dove occorre precisione e stabilità su tutta la pagina) ma su cartoncino da biglietto da visita allora la tua stampante sarà, a mio avviso, la Canon Pixma ip4000. Inoltre dovresti farla tua con circa 118-125€, meno di quanto preventivato!:D
Le Canon sono tra le poche stampanti a non risentire troppo della presenza di cartuccie compatibili in luogo di quelle originali, l'importante e non lasciare ferma la stampante per 2settimane o più. Le compatibili costano circa 4-5€ cadauna. Le ip4000/5000 possiedono 5cartuccie di cui due nere in modo tale da poter utilizzarle entrambe nella modalità stampa documento ed allungarne l'autonomia....dimenticavo puoi anche stampare su CD/DVD titolandoli o imprimendo immagini.:lol: Per quando concerne le HP in generale io sono contrario.:nunu: E' vero che il prezzo iniziale d'acquisto è competitivo e che la stampante è abbastanza robusta e affidabile nel tempo, ma tutto questo a fronte di una spesa pazzesca di gestione. Se stampi una mole importante di immagini al giorno allora stai lontano dalle HP.:mad: Le catuccie sono una vera tragedia....CARISSIME:grrr: , poco importa se hanno la testina incorporata e non si ostruiranno mai....sostituendole circa 3volte ti sei ripagato una canon ip4000 nuova di zecca....:blink: :blink:
Spero di esserti stato utile:chupachup
 
Anche io felice possessore di una canon (ip4000 per la precisione)
Però ti posso dire che perde (come tutte le stampanti del resto) gran parte della sua eccezionale qualità se si usano inchiostri di scarsa qualità come quelli di concorrenza.. Sia la resa colore che la risoluzione risultano inferiori (un pò meno quest'ultima)..
Quindi se per te non è un problema questa condizione, benvenuto fra i "canonisti" ;)
Oltretutto se la trovi prendi una ip4000-5000 e non l'ultima serie 4200-5200 che utilizza cartucce un pò particolari e potresti avere difficoltà nella ricarica (non ho avuto modo di provare ma come tutte le cartucce appena uscite sono un'ncognita)..

Da quel che ho letto però volantini e biglietti da visita possono esser il tuo pane.. Perchè non una laser economica (se ne trovano anche a 100€) e con qualche soldino in più anche la tanto desiderata canon (non sotto la ip4000 però)
Credo sia la soluzione migliore e risparmieresti qualcosina sui consumabili per grandi tirature.
 
Ultima modifica:
in realta' mi spaventava delle canon quelle microcartucce che hanno, rispetto magari ad hp tipo la business che aveva cartucce da 66 ml. ora ho fatto un indagine, e l'ichiostro se comprato a flaconi, magari da 500 ml alla fine costa uguale per tutte.. solo che hp ha la storia dei chip resetter ecc.
comunque 3 su 3 consigliate canon un motivo ci sara'.

Domanda la pixma stampa Fronte e ReTro?
 
Ashon ha detto:
in realta' mi spaventava delle canon quelle microcartucce che hanno, rispetto magari ad hp tipo la business che aveva cartucce da 66 ml. ora ho fatto un indagine, e l'ichiostro se comprato a flaconi, magari da 500 ml alla fine costa uguale per tutte.. solo che hp ha la storia dei chip resetter ecc.
comunque 3 su 3 consigliate canon un motivo ci sara'.

Domanda la pixma stampa Fronte e ReTro?

La ip5000 si ed è fra le più veloci nella stampa in qualsiasi situazione.
Inoltre non dimeticare la questione dei picolitri.
Avere una goccia di un picolitro rispetto ad una da 3picolitri come le hp
significa per ogni cartuccia eiettare su carta un quantità di inchiostro 3volte
minore a parità di lavoro, questo compenserebbe la minore quantità di inchiostro nella cartuccia, infatti immediatamente dopo la stampa puo toccare con mano la foto o il disegno, con le hp il foglio è umido e ti imbratteresti le mani.:nunu:
PS:vai alla home page di Tom's Hardware e cerca il confronto tra stampanti troverai tutti i dati che ti interessano ed un riscontro reale ed oggettivo.
 
Confermo che anche per la ip4000 c'è la possibilità di stampare fronte/retro.
Quanto ai picolitri li potresti considerare come la grana nelle fotografia.. Tanto più è fine, tanto meglio si vede la foto. Il concetto è il medesimo. ;)
 
kyo ha detto:
Confermo che anche per la ip4000 c'è la possibilità di stampare fronte/retro.
Quanto ai picolitri li potresti considerare come la grana nelle fotografia.. Tanto più è fine, tanto meglio si vede la foto. Il concetto è il medesimo. ;)

Quoto in pieno!!:asd:
 
Ashon ha detto:
in realta' mi spaventava delle canon quelle microcartucce che hanno, rispetto magari ad hp tipo la business che aveva cartucce da 66 ml. ora ho fatto un indagine, e l'ichiostro se comprato a flaconi, magari da 500 ml alla fine costa uguale per tutte.. solo che hp ha la storia dei chip resetter ecc.
comunque 3 su 3 consigliate canon un motivo ci sara'.

Io personalmente non consiglio di ricaricarle in quanto perdi in qualità.
Ma se quella è la tua esigenza la serie pixma si presta anche bene alle ricarica.
Solo un consiglio è quello di non lesinare sul nero. Se ne hai la possibilità prendi spendi qualcosina in più per il nero :).
 
Chi mi ha preceduto ti ha già dato buoni consigli. Da parte mia posso dirti che possiedo una Canon Pixma IP2000 e ne sono soddisfattissimo sia per la stampa su carta comune che fotografica. L'ho pagata 69 euro. Le due cartucce originali costano meno di 30 euro ma io sto già usando quelle compatibili a poco più di 4 euro la coppia. Non sono un grande esperto ma la qualità di stampa mi sembra ottima, ho stampato anche delle foto-tessera. Se ti interessa puoi anche vedere la risposta che ho dato ad Alfrie, su questo stesso Forum. Ciao. Gianni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top