Aprire realmente cartella in nuova finestra con Win11

Pubblicità

Kollaps

Utente Èlite
Messaggi
4,937
Reazioni
2,568
Punteggio
143
Purtroppo il passaggio a Windows 11 mi ha portato a delle cose che trovo veramente scomode rispetto a Win10. Adesso se creo una nuova sottocartella dentro una cartella mastro e clicco "apri in nuova finestra", in modo da passare magari dei file da una cartella all'altra, questa non viene più aperta effettivamente in un'altra finestra ma affiancata alla cartella mastro nella parte alta della finestra e per farla slegare devo per forza prenderla col puntatore e trascinarla sul desktop, che è una scocciatura insopportabile perchè se ho programmi a schermo aperti devo minimizzarli prima e poi trascinare sul desktop e per i tipi di lavori che faccio sul PC è all'ordine del giorno dover fare questi procedimenti.
Non so se mi sono spiegato bene, c'è qualche opzione da settare per fare effettivamente aprire in nuova finestra una cartella quando dò il comando "apri in nuova finestra", senza che questa si vada ad affiancare nella parte alta della finestra ed obblighi a dover switchare tra l'una e l'altra o di doverla successivamente trascinare sul desktop per slegarla?
 
Purtroppo il passaggio a Windows 11 mi ha portato a delle cose che trovo veramente scomode rispetto a Win10. Adesso se creo una nuova sottocartella dentro una cartella mastro e clicco "apri in nuova finestra", in modo da passare magari dei file da una cartella all'altra, questa non viene più aperta effettivamente in un'altra finestra ma affiancata alla cartella mastro nella parte alta della finestra e per farla slegare devo per forza prenderla col puntatore e trascinarla sul desktop, che è una scocciatura insopportabile perchè se ho programmi a schermo aperti devo minimizzarli prima e poi trascinare sul desktop e per i tipi di lavori che faccio sul PC è all'ordine del giorno dover fare questi procedimenti.
Non so se mi sono spiegato bene, c'è qualche opzione da settare per fare effettivamente aprire in nuova finestra una cartella quando dò il comando "apri in nuova finestra", senza che questa si vada ad affiancare nella parte alta della finestra ed obblighi a dover switchare tra l'una e l'altra o di doverla successivamente trascinare sul desktop per slegarla?
Secondo me è più comodo cosi
 
A me si apre sovraspposta a quella aperte e devo comunque spostarla, quello che dici mi sembra più apri in un'altra scheda e quì bisogna slegarla, nel mio caso comunque devo spostarla per è sovrapposta e si vede solo la parte alta della prima.
Anzi, mi correggo, succede solo la prima volta, poi spostata la finestra appena aperta al successivo utilizzo si apre affiancata, quindi memorizza l'ultima posizione di apertura, infatti spostando la nuova finestra di nuovo sovrapposta al successivo utilizzo si apre di nuovo sovrepposta.

Però ora ho provato con una win11 24H2, appena aggiornata da windows10, da aggiornare a win11 25h2, non so se poi il problema è di 25h2.

.
 
A me si apre sovraspposta a quella aperte e devo comunque spostarla, quello che dici mi sembra più apri in un'altra scheda e quì bisogna slegarla, nel mio caso comunque devo spostarla per è sovrapposta e si vede solo la parte alta della prima.
Anzi, mi correggo, succede solo la prima volta, poi spostata la finestra appena aperta al successivo utilizzo si apre affiancata, quindi memorizza l'ultima posizione di apertura, infatti spostando la nuova finestra di nuovo sovrapposta al successivo utilizzo si apre di nuovo sovrepposta.

Però ora ho provato con una win11 24H2, appena aggiornata da windows10, da aggiornare a win11 25h2, non so se poi il problema è di 25h2.

.
Io ho la 25h2, forse che è una cosa implementata da questa versione in poi? Non lo perchè sono appena passato a Win11 e non lo conosco bene
 
Ma win11 è migliore, non ha confronti.
Son cavolate, sto aggiornando su pc 3agen e 4a gen , qusto con cui ho provato ora è per un 3a gen.
.
 
Ma win11 è migliore, non ha confronti.
Son cavolate, sto aggiornando su pc 3agen e 4a gen , qusto con cui ho provato ora è per un 3a gen.
.
Per mille cose è indubbiamente migliore, purtroppo però ci sono alcune cose a cui non sono abituato, che fino a Win 10 funzionavano diversamente e che ahimè mi risultano scomode, vorrei capire se ci sia qualche opzione da settare per poter personalizzare il funzionamento di finestre e altre piccole cosette e penso proprio ci sarà qualcosa
 
Sulla 25H2 è uguale, però, cosa che non ho provato sulla 24H2, è che una volta chiuso explorere ricomincia da capo.
Apro explore poi cartella in nuova finestra e viene sovrapposta.
Una volta spostata la seconda finestra dove mi fa comodo, se la chiudo per aprirne un'altra questa viene aperta dov'era la precedente.
Se invece chiudo explorer, tutte el finestre aperte, poi in seguito riapro explorer la nuova finestra viene aperta di nuovo sovrapposta.

Sinceramente non mi ricordo com'era con win10 o prima , ma più siceramente non mi frega proprio.

Andate a trovare certe cacchio di cavolate, sembra quasi che cercate difetti.

Mah.
.
 
Andate a trovare certe cacchio di cavolate, sembra quasi che cercate difetti.

Mah.
.
😄 ma va là, è semplicemente il bisogno di personalizzarsi le opzioni in base a come vogliamo lavorare! Non troviamo il marcio dove non c'è dai. Se a te non frega non è un mio problema, non ti ho chiesto come la pensi tu, ho chiesto se ci sono delle opzioni per modificare una cosa che trovo scomoda.
 
Ultima modifica:
Comunque ho provato anche sulla 22H2 di win10 e funziona allo stesso modo di win11 25h2, non so il tuo come funziona, forse sei stato poco chiaro a descrivere.
Forse è per questo che non mi ricordavo.

.
 
Comunque ho provato anche sulla 22H2 di win10 e funziona allo stesso modo di win11 25h2, non so il tuo come funziona, forse sei stato poco chiaro a descrivere.
Forse è per questo che non mi ricordavo.

.
Crea una cartella dove vuoi, all'interno di questa crene un'altra, clicca con il tasto destro sulla sottocartella appena creata e dalla finestra seleziona l'opzione "apri in nuova cartella". Normalmente, fino a Windows 10, succedeva che si apriva una nuova finestra, adesso succede quello che vedi nella foto che allego.
Screenshot 0264.webp

Come vedi non si apre più effettivamente in una nuova finestra slegata nonostante clicchi su quell'opzione specifica, ma la nuova cartella va a posizionarsi nella cartella principale in alto a destra. Per aprirla in reale nuova finestra dovrei trascinarla con il mouse sul desktop. A scanso di equivoci, non è una condizione tremenda ma indubbiamente scomoda per come lavoro io al pc e che continuamente devo creare nuove cartelle e fare migraggi di file tra le varie e preferisco decisamente averle aperte slegate rispetto che a dover trascinare i file dall'una all'altra nella situazione della foto allegata e, se vi fosse qualche opzione per evitarlo e per far tornare ad aprirsi la cartella subito in nuova scheda senza doverla trascinare sul desktop in modo da slegarla, che mi costringe a dover pure minimizzare qualsiasi software che ho a schermo intero e sono passaggi in più, mi sarebbe decisamente più comodo, punto, non ci sono critiche al sistema operativo o ricerche di difetti per chissà quale motivo, semplicemente la voglia di ottimizzarsi il modo di lavorare in base a cosa mi risulta più comodo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top