PROBLEMA Aprire le porte sul router

Pubblicità

Rosssiiii

Utente Attivo
Messaggi
1,148
Reazioni
30
Punteggio
72
Ciao :)

Dovrei aprire le porte sul router per poter ospitare una partita di assetto corsa con un amico, ma non so cosa fare.

Il mio router è un TP-link TD-W8960N.
Il manuale è: https://drive.google.com/open?id=0B5dFEJQaGHlfWVVkU3ZBZmh6RmM

pag 33, capitolo 4.4.5.1 per le porte da aprire e pag 51, capitolo 4.4.13 per attivare uPnP

non so cosa selezionare nelle varie chiamate che ci sono:
http://i.imgur.com/nYGWWqA.png

Oppure bisogna usare la sezione port triggering ?

Aiuto per favore :)
 
Ciao :)

Dovrei aprire le porte sul router per poter ospitare una partita di assetto corsa con un amico, ma non so cosa fare.

Il mio router è un TP-link TD-W8960N.
Il manuale è: https://drive.google.com/open?id=0B5dFEJQaGHlfWVVkU3ZBZmh6RmM

pag 33, capitolo 4.4.5.1 per le porte da aprire e pag 51, capitolo 4.4.13 per attivare uPnP

non so cosa selezionare nelle varie chiamate che ci sono:
http://i.imgur.com/nYGWWqA.png

Oppure bisogna usare la sezione port triggering ?

Aiuto per favore :)

Salve.

Non devi attivare l' upnp.
Quali chiamate?


Se vuoi creare un server di assetto corsa (versione pc) dentro la tua rete lan e vuoi che il tuo amico ci acceda dall' esterno il tuo operatore telefonico deve forniti un ip pubblico statico perchè se ti offre uno dinamico devi attivare un servizio di dns dinamico che può essere gratuito oppure a pagamento. Mentre per quanto riguarda la connessione ad internet ti serve almeno una FTTC dove la fibra ottica arriva fino all' armadio telefonico presente sulla strada.

Con l' ADSL/ADSL2+ non vai da nessuna parte visto che la velocità massima in upload è di 1 mbit e quindi è inutile che ti metti ad aprire le porte.
 
Le
Salve.

Non devi attivare l' upnp.
Quali chiamate?


Se vuoi creare un server di assetto corsa (versione pc) dentro la tua rete lan e vuoi che il tuo amico ci acceda dall' esterno il tuo operatore telefonico deve forniti un ip pubblico statico perchè se ti offre uno dinamico devi attivare un servizio di dns dinamico che può essere gratuito oppure a pagamento. Mentre per quanto riguarda la connessione ad internet ti serve almeno una FTTC dove la fibra ottica arriva fino all' armadio telefonico presente sulla strada.

Con l' ADSL/ADSL2+ non vai da nessuna parte visto che la velocità massima in upload è di 1 mbit e quindi è inutile che ti metti ad aprire le porte.
Per chiamate intendevo dire le voci da selezionare per configurare il router...non so proprio dove mettere mani...
Si il mio amico fino ad ora ha sempre usato l'ip pubblico statico, solo che ora che si è spostato dalla casa attuale ha problemi con il nuovo operatore tele due...cioè non capisce come mai con questo operatore le porte riesce ad attivarle solo di sera mentre il giorno non vanno !

Ieri sera, lui ha una connessione con prestazioni analoghe alla mia abbiamo giocato ad assetto corsa senza problemi, ecco i dati:
http://i.imgur.com/2RtFhPW.png
 
Le

Per chiamate intendevo dire le voci da selezionare per configurare il router...non so proprio dove mettere mani...
Si il mio amico fino ad ora ha sempre usato l'ip pubblico statico, solo che ora che si è spostato dalla casa attuale ha problemi con il nuovo operatore tele due...cioè non capisce come mai con questo operatore le porte riesce ad attivarle solo di sera mentre il giorno non vanno !

Ieri sera, lui ha una connessione con prestazioni analoghe alla mia abbiamo giocato ad assetto corsa senza problemi, ecco i dati:
http://i.imgur.com/2RtFhPW.png

Ora ha un ip pubblico dinamico, statico oppure un ip nattato?

Se le porte non vanno vuol dire che l' operatore filtra il traffico a monte.

Attualmente in Italia non c'è nessun operatore che si chiama "tele due".
 
Ora ha un ip pubblico dinamico, statico oppure un ip nattato?

Se le porte non vanno vuol dire che l' operatore filtra il traffico a monte.

Attualmente in Italia non c'è nessun operatore che si chiama "tele due".
in passato lui aveva teledue, ora non so forse è diverso.
Perchè filtra il traffico a monte ?

----
Se il mio ip pubblico è quello che compare all'esterno quando navigo su internet credo sarà dinamico dato che su alcuni giochi mi rendo conto che ogni giorno esce una scritta diversa riguardo la località del mio IP, quindi forse è dinamico
Ma per maggiore precisione dove dovrei cercare ?
 
in passato lui aveva teledue, ora non so forse è diverso.
Perchè filtra il traffico a monte ?

----
Se il mio ip pubblico è quello che compare all'esterno quando navigo su internet credo sarà dinamico dato che su alcuni giochi mi rendo conto che ogni giorno esce una scritta diversa riguardo la località del mio IP, quindi forse è dinamico
Ma per maggiore precisione dove dovrei cercare ?

Filtra il traffico intendo che è sotto Nat quindi in centrale c'è tipo un router con le varie regole su cosa far uscire e cosa no.

Dalla prima parte del suo ip si scopre se è nattato oppure se è pubblico dinamico.

Però serve qualcuno un po' esperto o che era cliente Teletu e che quindi conosca qual' erano il gruppo degli ip nattati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top