RISOLTO applicare un interruttore al cavo di alimentazione di un HDD

Pubblicità

Lupo de Lupis

Nuovo Utente
Messaggi
41
Reazioni
2
Punteggio
26
Salve a tutti.
Desidero poter spegnere un Hard Disk manualmente senza dover smontare il pannello e staccare a mano il cavo di alimentazione. Avevo letto un post vecchiotto ( http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/88190-interruttore-per-hard-disk-sata.html ) che però poi è finito in uno switch che a me non serve.
Come saprete il cavo di alimentazione dell'HD ha 4 fili: due neri un giallo e uno rosso.
La logica mi suggerisce che servono tutti i fili per far funzionare l'HD, per cui io pensavo di prenderne uno a caso, fare una deviazione saldata del filo, portando uno dei fili ad un interruttore di un vecchio alimentatore per PC già cannibalizzato e poterlo così accendere e spegnere a piacere (l'interruttore sistemato in una zona raggiungibile dall'esterno.
Vorrei sapere se c'è una preferenza sul filo a cui applicare l'interruttore oppure uno vale l'altro, oppure bisogna applicarne a più fili.
Grazie.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti.
Desidero poter spegnere un Hard Disk manualmente senza dover smontare il pannello e staccare a mano il cavo di alimentazione. Avevo letto un post vecchiotto ( http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/88190-interruttore-per-hard-disk-sata.html ) che però poi è finito in uno switch che a me non serve.
Come saprete il cavo di alimentazione dell'HD ha 4 fili: due neri un giallo e uno rosso.
La logica mi suggerisce che servono tutti i fili per far funzionare l'HD, per cui io pensavo di prenderne uno a caso, fare una deviazione saldata del filo, portando uno dei fili ad un interruttore di un vecchio alimentatore per PC già cannibalizzato e poterlo così accendere e spegnere a piacere (l'interruttore sistemato in una zona raggiungibile dall'esterno.
Vorrei sapere se c'è una preferenza sul filo a cui applicare l'interruttore oppure uno vale l'altro, oppure bisogna applicarne a più fili.
Grazie.

Non nè vedo l'utilità, ma per poter interrompere due cavi di alimentazione, il 12 ed il 5 puoi usare un doppio interruttore.
interruttore_deviatore_a_levetta_6_poli_469_SMA_1.jpg
 
Cosa già fatta per conto terzi ( anche se non ho ancora capito il motivo )
Presi un interruttore doppio, un paio di euro nei negozi di elettronica, tagli il filo rosso dei 5 volt, tagli il filo giallo dei 12 volt, e li colleghi all'interruttore di cui sopra.
 
Grazie mille.
Ho un secondo disco con un sistema che non supporta il multi boot, e che contiene dati che possono andare persi se qualcuno, come ha fatto, cerca da altri sistemi di montare la partizione.
Via software è difficile inibirlo, inoltre lo stesso hd continuerebbe a girare senza utilità alcuna.
 
Ultima modifica:
Lo considero.
Dal Bios?
Comunque il disco girerebbe comunque ...

No, tasto destro sull'hd e "Attiva Bitlocker" e nessuno tranne chi conosce la pass può accedervi
Gira lo stesso? beh puoi farlo smettere di girare dopo quanti minuti vuoi di inattività
 
No, tasto destro sull'hd e "Attiva Bitlocker" e nessuno tranne chi conosce la pass può accedervi
Gira lo stesso? beh puoi farlo smettere di girare dopo quanti minuti vuoi di inattività
ma ...
1) devo vedere se la cosa funziona anche con linux, e che non basti la password di root per aggirare la password del bitlocker
2) anche perché la partizione è in ext3 e windows non può vederla comunque, mi preoccupa solo linux
 
Bene farò un "penetration test" cercando deliberatamente di danneggiare il disco da linux, se non ci riuscirò uso questo metodo!
Grazie mille.
 
Bene farò un "penetration test" cercando deliberatamente di danneggiare il disco da linux, se non ci riuscirò uso questo metodo!
Grazie mille.

cerca di non dimenticare la password però perchè come ti ho già detto nemmeno linux riesce a bypassarla :)
 
Allora ti faccio ancora una domanda visto che sei così disponibile: ma in caso di problemi dell'hd, i software di recupero dati possono accedere senza ulteriori difficoltà (avendo la password, s'intende ...) ?
 
non lo so con certezza, penso di no, però basta disattivare momentaneamente la password e i software hanno libero accesso all'hd, come già detto è quasi impossibile violare la password, non ricordo se esiste un software in grado di bypassarla e accedere ai dati
 
In giro su internet qualcuno ha detto che interrompere l'alimentazione dell'hard disk senza staccare anche il cavo sata sia dannoso per l'hdd e/o per la scheda madre. Voi che ne pensate?
imho penso che non succederebbe nulla, ma non posso dirlo con certezza
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top