Lupo de Lupis
Nuovo Utente
- Messaggi
- 41
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 26
Salve a tutti.
Desidero poter spegnere un Hard Disk manualmente senza dover smontare il pannello e staccare a mano il cavo di alimentazione. Avevo letto un post vecchiotto ( http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/88190-interruttore-per-hard-disk-sata.html ) che però poi è finito in uno switch che a me non serve.
Come saprete il cavo di alimentazione dell'HD ha 4 fili: due neri un giallo e uno rosso.
La logica mi suggerisce che servono tutti i fili per far funzionare l'HD, per cui io pensavo di prenderne uno a caso, fare una deviazione saldata del filo, portando uno dei fili ad un interruttore di un vecchio alimentatore per PC già cannibalizzato e poterlo così accendere e spegnere a piacere (l'interruttore sistemato in una zona raggiungibile dall'esterno.
Vorrei sapere se c'è una preferenza sul filo a cui applicare l'interruttore oppure uno vale l'altro, oppure bisogna applicarne a più fili.
Grazie.
Desidero poter spegnere un Hard Disk manualmente senza dover smontare il pannello e staccare a mano il cavo di alimentazione. Avevo letto un post vecchiotto ( http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/88190-interruttore-per-hard-disk-sata.html ) che però poi è finito in uno switch che a me non serve.
Come saprete il cavo di alimentazione dell'HD ha 4 fili: due neri un giallo e uno rosso.
La logica mi suggerisce che servono tutti i fili per far funzionare l'HD, per cui io pensavo di prenderne uno a caso, fare una deviazione saldata del filo, portando uno dei fili ad un interruttore di un vecchio alimentatore per PC già cannibalizzato e poterlo così accendere e spegnere a piacere (l'interruttore sistemato in una zona raggiungibile dall'esterno.
Vorrei sapere se c'è una preferenza sul filo a cui applicare l'interruttore oppure uno vale l'altro, oppure bisogna applicarne a più fili.
Grazie.
Ultima modifica: