Ok, riassuntino generale.
Novità riguardo ad iOS. Le prime riguardano iOS 4.1.
La nuova versione del sistema operativo mobile di casa Apple sarà disponibile dalla prossima settimana. Correggerà svariati bugs e aggiungerà delle novità, come le foto in High Dynamic Range e il Game Center, che consentirà agli utenti di giocare in multiplayer e di invitare gli amici a fare delle partite.
iOS 4.1 sarà disponibile per iPhone dal 3G in poi e iPod Touch dalla seconda generazione in poi.
Ma Jobs non si è limitato ad iOS 4.1. Ha anche mostrato una anteprima di iOS 4.2. La prima release per iPad di iOS 4, porterà novità come stampa in modalità wireless e AirPlay, anche questa legata al wireless e utilizzata per lo streaming di contenuti sui dispositivi Apple. iOS 4.2 sarà disponibile a partire da Novembre.
Come ogni anno, anche questo settembre porta nuove versioni degli iPod di Apple.
I prodotti, Shuffle, Nano e Touch, sono stati completamente aggiornati. L’iPod con le maggiori attenzioni è il Touch di quarta generazione. Ha un corpo simile a quello dell’iPhone 4, e anche caratteristiche simili. Presente la doppia fotocamera, quella posteriore da 5 Megapixel e capace di registrare videos in HD, la seconda per FaceTime. Non manca all’appello il Retina Display, così come il chip A4 e il giroscopio a 3 assi.
Per quanto riguarda FaceTime, sarà consentito fare videochiamate sia tra iPod Touch che tra iPhone e iPod Touch. I prezzi sono i seguenti: 239 € per il modello da 8 GB, 309 per quello da 32 GB e 409 per il modello di punta da 64 GB.
Anche per l’iPod Nano vi sono stati svariati cambiamenti. Avrà uno schermo multi-touch e un sistema operativo ottimizzato. Vi saranno varie funzionalità, oltre alle classiche dell’iPod, come Nike+, orologio, registratore vocale, radio FM, foto e altre ancora. Con un tocco di dita, è possibile ruotare lo schermo in qualsiasi direzione si desideri.
Sarà disponibile in 7 colori, e gli unici tasti fisici saranno quelli per il volume. Presente il jack standard da 3.5mm per le cuffie. I prezzi sono di 169 € per il modello da 8 GB e di 199 € per quello da 16 GB.
Presente anche il nuovo iPod Shuffle. Il modello aggiornato ha un corpo di dimensioni simili a quelle del nuovo Nano, con pulsanti al posto del touchscreen. Presente anche VoiceOver come nel precedente modello, senza pulsanti. Sarà disponibile in 5 colori, con 2 GB di spazio e al prezzo di 55 €.
I nuovi modelli saranno in vendita dalla prossima settimana, con preordine a partire da oggi.
iTunes 10 è stato reso disponibile già oggi, con nuove funzionalità soprattutto in ambito di visualizzazione e scoperta di contenuti. L’aggiornamento porta una nuova icona, che simboleggia per Apple il declino dei CDs a favore del digital downloading.
Riguardo all’interfaccia, Apple ha operato una modifica alla modalità lista. Quando vi sono più di cinque canzoni di uno stesso album, al posto della ripetizione del titolo dell’album verrà presentata unicamente la copertina, con affianco le varie canzoni.
Ma non è l’unica novità. Apple ha infatti creato un social network funzionante in iTunes. Si chiama Ping, e si pone l’obiettivo di aiutare gli utenti a scoprire nuova musica, i concerti dei propri artisti preferiti, seguirli assieme ai propri amici e inserire nel proprio profilo immagini, videos, testi, e mostrare le azioni recenti. Un comportamento definito da Apple stessa un incrocio tra Facebook e Twitter con connotazione multimediale. Sarà necessario avere un account iTunes per accedere alla funzione, che sarà automaticamente disponibile sui 160 milioni di accounts già esistenti.
Sulle pagine degli artisti si potranno selezionare le proprie canzoni preferite, vedere i posts che hanno fatto, e conoscere date e luoghi dei prossimi concerti. Il pulsante “Follow” consentirà di seguire l’artista e avere tutti i suoi aggiornamenti sociali sulla propria pagina principale.
Per quanto riguarda le pagine dei propri amici, mostrerà le canzoni ascoltate recentemente, i loro posts, i concerti a cui andranno, e la gente con cui sono in amicizia. Per la privacy vi saranno opzioni per rendere i contenuti disponibili a tutti o solo ad una cerchia di amici. Durante la visualizzazione di profili e feeds, i videos e le foto, nonché le gallerie fotografiche, saranno direttamente accessibili da quelle pagine.
Ping ha già oltre 17.000 concerti nella lista, e si potranno ottenere classifiche personalizzate basate sui propri amici, con la possibilità di esprimere la propria opinione. Ping sarà disponibile anche su iPhone e iPod Touch. Nello store sui dispositivi mobili ci sarà un bottone “Ping”.
iTunes 10 è disponibile a
questo indirizzo.
Nuova Apple TV. Rispetto alla precedente versione datata Settembre 2006, contiene vari aggiornamenti.
La nuova Apple TV è meno di un quarto dell’originale, come dimensioni, e ha inclusi vari accessori, come Wi-Fi, HDMI, uscita ottica audio e porta Ethernet. Gli utenti potranno effettuare lo streaming di video in HD (720p) e la sincronizzazione di foto tramite slideshow. La nuova Apple TV è corredata di un telecomando dall’aspetto simile ad un iPod Shuffle allungato, in modo da permettere la navigazione tra film, shows televisivi, podcasts e musica nonché tra i menus.
Gli utenti potranno videonoleggiare shows televisivi in HD senza pubblicità per 99 centesimi di Dollaro, con ABC e FOX tra i primi della lista. Gli utenti potranno anche vedere contenuti da Netflix, YouTube, Flickr e MobileMe. Potranno essere noleggiati anche film in HD per 4.99 $.
Con l’occasione, viene introdotta una nuova interfaccia grafica per i contenuti da noleggiare. L’interfaccia conterrà informazioni sul film o sullo show televisivo, comprese recensioni e informazioni su autori e registi.
Gli utenti potranno fare lo streaming a partire da un dispositivo con iOS, come l’iPad, direttamente sulla Apple TV. La funzionalità sarà disponibile da Novembre, con l’avvento di iOS 4.2 e AirPlay.
La Apple TV sarà in vendita per 99 $ e verrà resa disponibile tra 4 settimane, con preordini da oggi, negli Stati Uniti, in Canada, Regno Unito, Francia, Germania e Australia. La disponibilità presso altri paesi sarà successiva.
(Se vi chiedete il perché del tono apparentemente un po' distaccato del post, ho preso le cose dal mio blog, immagini escluse. Non faccio auto-spam, dunque non metto il link)