::: Apple "iTouch" > "eeeAir" o "iBook"? :::

Cosa pensate che sia il nuovo Apple "iTouch"?


  • Votatori totali
    4
Pubblicità

gaetanomarano

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
25
.

mi chiedevo se il nuovo Apple "iTouch" di cui si parla da un pò (e che secondo alcuni blog sarebbe già su una nave portacontainer in viaggio dalla Cina agli USA) possa essere le versione Apple dell'Asus EEE o un iBook come l'Amazon Kindle (io propendo per un "eeeAir" e sul mio sito web ho pubblicato un immagine simulata di un ipotetico subnotebook Apple con le possibili specifiche tecniche)

.
 
c'è già il macbook air come subnotebook non ho capito che bisogno avrebbero di farne un altro..a meno di fare una versione mooolto meno costosa
 
potrebbe essere interessante..ma per arrivare a farlo competere con l'eepc devo dividere il prezzo per 9 non per 2
 
per arrivare a farlo competere con l'eepc devo dividere il prezzo per 9
dividere il prezzo per nove mi sembra troppo... un Asus EEE900 dovrebbe costare circa 1/3 di un Air, quindi un "eeeAir" (considerando la qualità e l'appeal Apple) potrebbe essere venduto a 500-600 euro

.
 
l'eepc costa 200-300€ cioè costerebbe il doppio..

non credo avrebbe futuro anche con tutto l'appeal apple..è una questione di costi, con 600 ti fai un notebook finito, non credo che la gente li spenderebbe per un subnotebook
 
l'eepc costa 200-300€

il vecchio modello (che probabilmente non sarà più prodotto) costa 300 euro, non il nuovo EEE900 con display 9" (che viene venduto a 450 euro) o la versione EEE901 con Atom (disponibile forse a settembre) che probabilmente ne costerà 500

poiché (nella mia proposta) l'eeeAir dovrebbe avere gli stessi "pezzi" dell'Asus EEE901, cento euro in più per un Apple non sarebbero molti

.
 
.

come spiegato nell'update del mio articolo sull'eeeAir, un altra ragione per le quale Apple dovrebbe produrre al più presto un "eeeAir" è che, grazie alle "open design platforms" (di VIA ed altri) anche delle piccole aziende saranno in grado di progettare, produrre e vendere dei sub-notebooks a meno di 200 euro in grado di installare e far girare perfettamente (anche) l'Apple OSX e i suoi programmi, facendo risparmiare oltre 1000 euro agli utenti Mac che considerano il MacBook Air ancora troppo grande e/o pesante e/o costoso

.
 
.

quattro ulteriori competitori per l'eventuale Apple "eeeAir" da HP con display 9" da 1280x720 (HD Ready?) Dell, MSi (con display 10") e Vye (un "eeeTablet") senza contare i nuovi Asus EEE 901 e 1000:

hp_mininote_detail.jpg


medium_2532644528_3a2c009065_o.jpg


msiwind1.jpg


rh_s37_06.jpg


.
 
Dal sito MSI, nella descrizione del WIND:

Esso peserà circa 1 Kg, il che lo rende ideale per essere il tuo compagno di viaggio, e verrà fornito in una soluzione con il sistema operativo più utilizzato al momento: Microsoft Windows XP; solo in questo modo gli utilizzatori del Wind Pc potranno acquisire giorno dopo giorno maggiore familiarità con esso. Un monitor da 8,9” e 10”, fornisce un confort miglior durante la visualizzazione di immagini o la lettura di testi, il tutto però garantito da un piccolo schermo. Infine una comoda webcam da 1.3 mega pixel e il collegamento bluetooth 2.0 rendono questo notebook davvero completo per viaggiare.

A quanto pare solo Winsows...Ormai spero in VIA!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top