DOMANDA Apparecchiatura hardware per fare il raid esterno

Pubblicità

peruzzo

Bannato a Vita
Messaggi
1,812
Reazioni
48
Punteggio
58
Ciao a tutti,

Oggi ho un problema molto complicato. Ho visto uno strumento hardware simile a questo:

My Book Duo

però senza hard disk e credo dotato di 2 alloggiamenti ma non ricordo più il modello. Nella codifica del nome c'era una T e un - e costava 150 €. Volevo chiedervi cosa ne pensavate e quale hard disk ritenavate consigliabile per la strumentazione.

A presto
 
Molto difficile giudicare un qualcosa in base solo ad una lettera ed al prezzo.

Come hdd prendi 2 (o più, a seconda del tipo di raid) wd red...questa è l'unica cosa sicura!
 
Si come disco due da 1TB di tipo red possono bastare però come case cosa prendo? Deve poter funzionare il rete, essere collegabile anche via usb e deve indicarmi con un led luminoso che un disco è andato perso. Come costo sperei intorno alle 150 €. Ovviamente deve essere qualcosa di altamente professionale.
 
Pur non avendone mai posseduto uno, i synology sono nas molto validi.
Non so se nello specifico hanno il led per la segnalazione di guasto, ma in ogni caso fatti un giro sul loro sito, visto che hanno schede tecnico molto dettagliate.

Con 150€ però prendi un buon prodotto consumer, nulla di enterprise.
 
perché non mi rispondete più?

ho bisogno anche di una precisazione in merito alla sicurezza e alla velocità di accesso ai dati...

1) avere 2 dischi in raid dentro un box di questo genere significa avere più sicurezza nei confronti dei virus ed un accesso ai dati più lenti oppure no?

2) vi ricordate quel virus che tempo fa aveva crittografato tutti i dati di migliaia di utenti e richiedeva un riscatto? con questo hd esterno le cose migliorano oppure no?

3) altra cosa che mi preme capire: è semplice da configurare questo hd esterno?

4) che sistema operativo c'è sopra? l'os è già installato o bisogna installarlo.

ciao
 
1) Non è un box, ma un NAS. E una cosa completamente diversa. ;) L'accesso ai dati sarà limitato dalla banda ethernet 1 Gb/s o 100 Mb/s a seconda del router da te usato. Quindi avrai una velocità massima sulla carta pari a 125 MB/s o 12.5 MB/s...al 90% il tuo router avrà porte gigabit e quindi andrai sostanzialmente al massimo della velocità R/W degli hdd.

2) No, il raid 1 NON ti garantisce la sicurezza dei dati in caso di attacco virus che comprometta i file oppure banalmente un guasto hw causato da fulmine. Rimane sempre caldamente consigliata uina copia dei file più importanti su altro dispositivo.

3) Ogni nas ha un suo so a bordo che è abbastanza user friendly. Lo vedrai tra le risorse di rete di windows.

4) Sono sistemi operativi dedicati, generalmente basati su linux.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top