LUKE490SKY
Utente Èlite
- Messaggi
- 2,443
- Reazioni
- 93
- Punteggio
- 110
Apro questa discussione per scusarmi con e_ale92 e per continuare la stessa visto che è stata "rovinata".
Riporto i messaggi prima del flame!
Ho contattato tutti i partecipanti uno ad uno per avvertirli del thread.. spero sia cosa gradita! :)
mi scuso per eventuali errori e chiedo ai mod gentilmente di non chiudere visto che è stato un bel lavoretto!
Il sondaggio è da rifare purtroppo!
ho anche sbagliato a votare :lol:
Di seguito i "quote" della vecchia discussione :ok:
Riporto i messaggi prima del flame!
Ho contattato tutti i partecipanti uno ad uno per avvertirli del thread.. spero sia cosa gradita! :)
mi scuso per eventuali errori e chiedo ai mod gentilmente di non chiudere visto che è stato un bel lavoretto!
Il sondaggio è da rifare purtroppo!
ho anche sbagliato a votare :lol:
Di seguito i "quote" della vecchia discussione :ok:
e_ale92 ha detto:salve ragazzi, finalmente sono entrato anche io nel fantastico mondo android, avendo acquistato un Lg Optimus One, aggiornato ad android 2.3.3 (no brand).
navigando sul market ho notato che ci sono molti software antivirus, sia free che a pagamento...
kaspersky
norton
avg
...giusto per citarne alcuni.
ora vi chiedo... ha senso installare un antivirus su uno smartphone? voi lo avete fatto?? (se si, perchè?)
secondo me è inutile e si consumano solo risorse :sisi:
a voi la parola :ok:
p.s. rispondete anche al sondaggio, così da avere una percentuale delle risposte ;)
mirkoxxx ha detto:no, è inutile, android è basato su GNU/linux no?
quindi quelli che in windows sono chiamati virus sono un problema trascurabile.
un antivirus su smartphone come ho potuto constatare personalmente su un samsung galaxy ace è inutile e appesantisce e rallenta tutto
MANU97 ha detto:Secondo me l'hanno inventati solo per far soldi...perchè io Virus nei smartphone non li ho mai avuti e mai sentito che qualcuno li avesse...
Iron ha detto:
mirkox ha detto:quello si chiama codice qr vero?
LUKE_94_94 ha detto:un momento!Iron ha detto:
un programma che lavora in background su uno smartphone mangia batteria e risorse eccome.. poi avete pubblicato poco tempo fa un articolo proprio sull'impatto dell'antivirus sul sistema (pc) e non era così invadente anzi!
I virus uno se li becca solo se va a cercarseli.. imho sono inutili :)
Iron ha detto:L'impatto nei consumi e nelle prestazioni degli smartphone sono irrisori, poi sicuramente ci sarà il programma più o meno assetato di risorse. Una prova non costa nulla, sull'utilità poi si può essere d'accordo. Visto che sul market ci sono state più applicazioni infette, direi che si possono beccare virus anche senza andarseli a cercare. ;)LUKE_94_94 ha detto:un momento!
un programma che lavora in background su uno smartphone mangia batteria e risorse eccome.. poi avete pubblicato poco tempo fa un articolo proprio sull'impatto dell'antivirus sul sistema (pc) e non era così invadente anzi!
I virus uno se li becca solo se va a cercarseli.. imho sono inutili
LUKE_94_94 ha detto:non sono d'accordo.. ci sono moltissime recensioni inoltre ci sono le votazioni e i commenti.. quindi per me si, uno se li va a cercare XDIron ha detto:L'impatto nei consumi e nelle prestazioni degli smartphone sono irrisori, poi sicuramente ci sarà il programma più o meno assetato di risorse. Una prova non costa nulla, sull'utilità poi si può essere d'accordo. Visto che sul market ci sono state più applicazioni infette, direi che si possono beccare virus anche senza andarseli a cercare.
certo che una prova non costa nulla ma non dimostra neanche nulla...
tra l'altro se vai a leggere qualche 3d ufficiale sugli smartphone molte volte ci sono persone che chiedono come sia possibile che dopo aver installato un programma (per quanto semplice sia) abbiano cali così drastici della batteria... l'antivirus tra l'altro è un applicazione che gira continuamente in background..
non siamo ancora arrivati al punto di dover mettere gli antivirus negli smartphone.. c'erano ancora ai tempi di symbian e non li metteva nessuno nonostante fossero molti di più quantitativamente
ovviamente imho
Byte ha detto:il problema almeno per quanto mi riguarda su froyo e lo spazio dedicato alle applicazioni, sempre troppo poco.
il punto da chiarire definitivamente è se servono o meno questi antivirus...
un processo che cmq lavora in background è sempre un fastidio su questo sistema operativo
ricordiamo che si stà patlando di terminali che hanno una carica di una giornata....
Tony95 ha detto:è inutile mettere un antivirus agli smartphone, basta stare attenti a cosa si fà...
poi girano con android, mica con xp :asd:
oMarcOo ha detto:Direi che non sarebbe del tutto inutile ma al di la di quello che potrebbe essere l'impatto sulle prestazioni non lo installerei...Come sul PC basta non cliccare a sproposito...Per la questione delle app infette ci sono i commenti!
LUKE_94_94 ha detto:è quello che ho detto io! Non va nessuno a installare un app che non ha commenti o zero stelline :sisi:oMarcOo ha detto:Direi che non sarebbe del tutto inutile ma al di la di quello che potrebbe essere l'impatto sulle prestazioni non lo installerei
riccardik ha detto:per me non servono a un cappero
:sisi:
XaserV ha detto:bhè forse non sara' indispensabile, ma considerando la diffusione che stanno avendo gli smartphone con android e il fatto che spesso "sostituiscono" il pc per alcune operazioni quando non si ha a portata di mano il pc...io ci farei un pensierino ad installarlo.. :-)
LUKE_94_94 ha detto:ehm... forse ti è sfuggito il fatto che i virus per pc non hanno nulla a che vedere con gli smartphone :asd:XaserV ha detto:bhè forse non sara' indispensabile, ma considerando la diffusione che stanno avendo gli smartphone con android e il fatto che spesso "sostituiscono" il pc per alcune operazioni quando non si ha a portata di mano il pc...io ci farei un pensierino ad installarlo.. :-)
XaserV ha detto:questo lo so benissimo, quello che volevo dire è che da qualche anno a questa parte il numero degli smartphone e soprattutto quelli che hanno un piano flat per internet è aumentato incredibilmente e quindi qualcuno come succede per i computer potrebbe approfittarne..tutto qui..lo stesso os x ultimamente con il numero crescente di mac che ci sono è stata attaccato da virus, proprio perchè chi diffonde virus non lo fa su prodotti di nicchia, ma su prodotti che hanno una larga diffusione.
Ovviamente questa è la mia opinione giusta o sbagliata che sia :-)
LUKE_94_94 ha detto:si sottolineavo che il fatto che si operi da smartphone al posto del pc non porti conseguenze.. cioè imho ha poco senso.. sulla diffusione nulla da dire ma è una cosa teorica perchè come abbiamo detto uno può benissimo evitarli visto che sono solo sotto forma di applicazioni e ci sono recensioni e commenti che testimoniano l'autenticità di un programmaXaserV ha detto:questo lo so benissimo, quello che volevo dire è che da qualche anno a questa parte il numero degli smartphone e soprattutto quelli che hanno un piano flat per internet è aumentato incredibilmente e quindi qualcuno come succede per i computer potrebbe approfittarne..tutto qui..lo stesso os x ultimamente con il numero crescente di mac che ci sono è stata attaccato da virus, proprio perchè chi diffonde virus non lo fa su prodotti di nicchia, ma su prodotti che hanno una larga diffusione.
Ovviamente questa è la mia opinione giusta o sbagliata che sia :-)
Andreitos97 ha detto:Io dico che ci vorrebbe anche se non serve più di tanto.
LUKE_94_94 ha detto:motivi?Andreitos97 ha detto:Io dico che ci vorrebbe anche se non serve più di tanto.
Andreitos97 ha detto:Gli smartphones si stanno diffondendo molto velocemente. Ad esempio su Android nel market ci sono anche parecchi virus, comunque basta fare attenzione.
e_ale92 ha detto:scusate se ho aperto il thread e non ho scritto nulla, ma ero in vacanza :asd:
detto questo, ho letto quello che avete scritto e confermo quanto detto sopra... IMHO un antivirus su smartphone non serve... basta stare un po' attenti, leggendo i commenti lasciati dagli utenti prima di scaricare un'app :sisi:
riccardik ha detto:peccato che con android i virus per i pc non facciano niente.... :asd:XaserV ha detto:bhè forse non sara' indispensabile, ma considerando la diffusione che stanno avendo gli smartphone con android e il fatto che spesso "sostituiscono" il pc per alcune operazioni quando non si ha a portata di mano il pc...io ci farei un pensierino ad installarlo.. :-)
Patrick17 ha detto:direi di no... bisogna cercare su internet commenti sulle app p
piccolo ot:rima di scaricarle e si è apposto
come faccio a vedere l'elenco delle app installate (per sapere se ho un antivirus installato)? sono un android-newbie (vengo da symbian :sisi: )
LUKE_94_94 ha detto:devi premere il tasto opzioni quello con le due lineette.. gestione applicazioni e ci sei :)Patrick17 ha detto:piccolo ot:rima di scaricarle e si è apposto
come faccio a vedere l'elenco delle app installate (per sapere se ho un antivirus installato)? sono un android-newbie (vengo da symbian :sisi: )
Patrick17 ha detto:tenc iuLUKE_94_94 ha detto:devi premere il tasto opzioni quello con le due lineette.. gestione applicazioni e ci sei :)
LUKE_94_94 ha detto:figurati :asd:Patrick17 ha detto:tenc iu