DOMANDA Antivirus che non rallenta ma fa il suo lavoro

Pubblicità

Adriano03

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
3
Punteggio
23
Ciao a tutti, è da quasi un mese che uso windows defender come antivirus, ma oggi guardando su svariati siti, leggo che windows defender è inaffidabile o comunque fa le cose "di base", allora ho scaricato AVG, lo ho tenuto per circa 10 minuti, mi ha chiesto di riavviare il pc, al riavvio era lentissimo, lo ho disinstallato, poi ho provato con Avast, anche questo durato 10/15 minuti e poi disinstallato per lentezza del pc (solo con questi 2 antivirus, con windows defender va una scheggia), ora sto provando malwarebytes e mi pare abbastanza leggero e non rallenta il pc (AL MOMENTO [30 min che lo uso]), sapete dirmi se conviene qualche altro antivirus o rimanere a malwarebytes/windows defender? Grazie in anticipo.

P.S. appena finita la scansione completa con malwarebytes, 581 virus..... calcolando che il pc lo ho formattato 2 mesi fa.... non so quanto crederci...
 
malwarebytes non è un antivirus, e occhio che tanti programmi ti fanno delle fake scansioni , solo per farti passare alla versione pro per poter correggere questi famigerati errori.
Stanne alla larga.

Leggiti le guide su come disinstallare totalmente windows defender, prima di installare un nuovo software di anti virus, perchè se lo lasci installato e ci installi sopra altro , andranno in conflitto !!

Avast va benissimo comunque
 
malwarebytes non è un antivirus, e occhio che tanti programmi ti fanno delle fake scansioni , solo per farti passare alla versione pro per poter correggere questi famigerati errori.
Stanne alla larga.

Leggiti le guide su come disinstallare totalmente windows defender, prima di installare un nuovo software di anti virus, perchè se lo lasci installato e ci installi sopra altro , andranno in conflitto !!

Avast va benissimo comunque
Ok, seguo il tuo consiglio, ma per android che antivirus mi consiglieresti?
 
Fammi sapere se riesci a fare tutti i procedimenti, ma dovresti trovare guide appunto sulla questione, basta cercare su Google.
Comunque per Android non saprei, ho iPhone e non mi sono mai dovuto porre il problema ma che io sappia avast stesso ha la versione per android.
Anche se leggendo , a livello di test in laboratori ecc, l' antivirus Android più classificato è "Bit difender", però non ho nessuna esperienza personale da porti a riguardo.
 
Ciao a tutti, è da quasi un mese che uso windows defender come antivirus, ma oggi guardando su svariati siti, leggo che windows defender è inaffidabile o comunque fa le cose "di base", allora ho scaricato AVG, lo ho tenuto per circa 10 minuti, mi ha chiesto di riavviare il pc, al riavvio era lentissimo, lo ho disinstallato, poi ho provato con Avast, anche questo durato 10/15 minuti e poi disinstallato per lentezza del pc (solo con questi 2 antivirus, con windows defender va una scheggia), ora sto provando malwarebytes e mi pare abbastanza leggero e non rallenta il pc (AL MOMENTO [30 min che lo uso]), sapete dirmi se conviene qualche altro antivirus o rimanere a malwarebytes/windows defender? Grazie in anticipo.

P.S. appena finita la scansione completa con malwarebytes, 581 virus..... calcolando che il pc lo ho formattato 2 mesi fa.... non so quanto crederci...

malwarebytes non è un antivirus, e occhio che tanti programmi ti fanno delle fake scansioni , solo per farti passare alla versione pro per poter correggere questi famigerati errori.
Stanne alla larga.

Leggiti le guide su come disinstallare totalmente windows defender, prima di installare un nuovo software di anti virus, perchè se lo lasci installato e ci installi sopra altro , andranno in conflitto !!

Avast va benissimo comunque

Ok, seguo il tuo consiglio, ma per android che antivirus mi consiglieresti?

Fammi sapere se riesci a fare tutti i procedimenti, ma dovresti trovare guide appunto sulla questione, basta cercare su Google.
Comunque per Android non saprei, ho iPhone e non mi sono mai dovuto porre il problema ma che io sappia avast stesso ha la versione per android.
Anche se leggendo , a livello di test in laboratori ecc, l' antivirus Android più classificato è "Bit difender", però non ho nessuna esperienza personale da porti a riguardo.

Fermi tutti!
Non è assolutamente una buona idea sradicare componenti del sistema che Microsoft stessa non consente di eliminare tramite normale procedura. Si rischia di andare incontro a problemi anche non necessariamente nell'immediato.

Malwarebytes è un antimalware, e non un antivirus (per le differenze ti rimando ad una ricerca su Google).
Se già presente un antivirus nel sistema andrebbe installato preferibilmente nella sua versione free, andando quindi a disabilitare la prova gratuita della versione completa con protezione in real-time, tramite impostazioni. Non sarebbero nuove incompatibilità.

Detto ciò, se vuoi sostituire Defender, puoi optare per Bitdefender Free + Malwarebytes (versione free).
O anche Avast, AVG, Avira...L'importante è fare attenzione a ciò che si fa.

Ora, se la scansione di Malwarebytes ti ha scovato tutte quelle problematiche, vorrà dire che hai il pc pieno di schifezze e sarebbe molto probabilmente la causa della lentezza. Oltretutto una volta installate, solitamente le soluzioni antivirus procedono ad effettuare scansioni e procedure di aggiornamento che in un primo momento possono rallentare il computer.

Procedi ad effettuare anche la pulizia con Malwarebytes accertandoti di aver fatto prima regolare backup.
 
Fermi tutti!
Non è assolutamente una buona idea sradicare componenti del sistema che Microsoft stessa non consente di eliminare tramite normale procedura. Si rischia di andare incontro a problemi anche non necessariamente nell'immediato.

Malwarebytes è un antimalware, e non un antivirus (per le differenze ti rimando ad una ricerca su Google).
Se già presente un antivirus nel sistema andrebbe installato preferibilmente nella sua versione free, andando quindi a disabilitare la prova gratuita della versione completa con protezione in real-time, tramite impostazioni. Non sarebbero nuove incompatibilità.

Detto ciò, se vuoi sostituire Defender, puoi optare per Bitdefender Free + Malwarebytes (versione free).
O anche Avast, AVG, Avira...L'importante è fare attenzione a ciò che si fa.

Ora, se la scansione di Malwarebytes ti ha scovato tutte quelle problematiche, vorrà dire che hai il pc pieno di schifezze e sarebbe molto probabilmente la causa della lentezza. Oltretutto una volta installate, solitamente le soluzioni antivirus procedono ad effettuare scansioni e procedure di aggiornamento che in un primo momento possono rallentare il computer.

Procedi ad effettuare anche la pulizia con Malwarebytes accertandoti di aver fatto prima regolare backup.
Grazie per il consiglio, attivo bitdefender + malwarebytes, su android scarico bitdefender.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Il miglior antivirus è BitDefender, da accoppiare con ADW Cleaner.

In alternativa puoi provare anche Avira.
 
Concordo pienamente con marco91,in tutto..sopratutto se malwarebyte trova qualcosa e quasi certamente malware...
Scansiona per bene il pc..
Ciao
 
Vista tutta la roba che hai nel pc, prima di tutto ti consiglierei di formattare.
Prova VoodooShield free (solo in lingua inglese, gratuito, va bene con le impostazioni di fabbrica) affiancato a Windows Defender (nessun conflitto).
O Comodo firewall (anche in lingua italiana, gratuito) affiancato a Windows Defender (nessun conflitto), configurato come al minuto 6.20 del video. La configurazione è obbligatoria per comodo firewall. Durante l'installazione di comodo firewall leva l'impostazione di Yahoo come pagina iniziale, comodo secure dns e nella sezione "componenti" leva comodo dragon e comodo geekbuddy. VS e COMODO hanno la funzione di prevenire esclusivamente il malware, senza rimuoverlo, se già presente. Sono due software molto efficaci, difficili da bypassare. Per rimuovere malware già presente usi Malwarebytes, ADW cleaner, Zemana anti-malware, emsisoft anti-malware, che sono da disinstallare una volta rimosso
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top