Anticipazioni e Recensioni

Pubblicità

Gabrihel

Utente Attivo
Messaggi
151
Reazioni
0
Punteggio
38
:look: Sono un pò titubante, ma se posso vorrei esprimere un opinione su come viene gestito il sito di TOM's.

Vorrei cominciare dicendo che per me, e non solo credo :D, Tom's hardware è uno dei migliori siti di aggiornamento sull'hardware con notizie attendibili e buone recensioni. Inoltre la community sui forum è spesso amichevole e se può si aiuta. Per quel che mi riguarda è il mio punto di riferimento in un mondo che cambia MOLTO velocemente. Il mio interesse va sopratutto all'hardware per PC.

Io mi rendo conto che esista una concorrenza di qualche tipo anche tra siti specializzati e che chi esce per primo con notizie o recensioni forse attira più l'attenzione.
Ma preferirei diversamente.
Tutte le notizie dovrebbero essere verificate, e su questo non ho nulla da eccepire a tom. Uno dei piccoli piaceri della giornata è spulciare le piccole notiziole che mano a mano compaiono.
Le anticipazioni, non dovrebbero apparire come veri articoli, ma in una sezione separata, come le notizie. Questo per distinguerle decisamente dalle recensioni.
Ed ecco il punto del mio discorso, le recensioni sono ottime e ben scritte, ma molte volte si legge "non siamo riusciti ad eseguire questi test, seguiranno più avanti approfondimenti" oppure "è ancora presto per un giudizio complessivo, ma ne riparleremo". A volte durante una recensione di una VGA mancano slide fondamentali come rumore, consumi, temperature.

Io vi invito, se è possibile, a non avere fretta, anche a costo di metterrci giorni in più o settimane, e di uscire con recensioni più complete ed attendibili possibili. Senza rimandi che poi rischiano di non essere più ripresi.
Ed ovviamente, indipendemente dagli sponsor(sembra scontato ma le malelingue ci sono sempre), non esitare a parlare male od almeno chiarire con forza pregi e difetti dei prodotti analizzati.

Grazie per l'attenzione.

Ps Ribadisco, va quasi tutto bene così comè, solo mi piacerebbe vedere recensioni senza mancanze.
 
Ciao, quanto dici non è la regola, ma sono delle eccezioni che purtroppo possono capitare. Ti ringrazio del parere e vedremo di farne tesoro. Per quanto riguarda le malelingue, lasciale perdere, ti posso assicurare massima trasparenza.
 
Ciao,
grazie per il consiglio. Purtroppo hai azzeccato il tema, è proprio la concorrenza che obbliga chi opera nel nostro settore a essere sempre di corsa per avere il contenuto in tempo. Questi sono tempi in cui google regna, e chi tarda a indicizzarsi sui temi d'attualità perde visite e pagine, ovvero il sangue di un'attività come la nostra.
Terremo in considerazione il nostro consiglio, ma laffuori è pieno di lupi affamati, ci perdonerai se qualche volta la necessità di uscire rapidamente prenderà il sopravvento.

Roberto
 
Le anticipazioni, non dovrebbero apparire come veri articoli, ma in una sezione separata, come le notizie. Questo per distinguerle decisamente dalle recensioni.
Ed ecco il punto del mio discorso, le recensioni sono ottime e ben scritte, ma molte volte si legge "non siamo riusciti ad eseguire questi test, seguiranno più avanti approfondimenti" oppure "è ancora presto per un giudizio complessivo, ma ne riparleremo". A volte durante una recensione di una VGA mancano slide fondamentali come rumore, consumi, temperature.

Io vi invito, se è possibile, a non avere fretta, anche a costo di metterrci giorni in più o settimane, e di uscire con recensioni più complete ed attendibili possibili. Senza rimandi che poi rischiano di non essere più ripresi.


Ps Ribadisco, va quasi tutto bene così comè, solo mi piacerebbe vedere recensioni senza mancanze.
Perdonate se lascio un commento.. francamente a me piace avere qualche anticipazione anche senza test.. dopotutto credo che molti come me siano dei curiosoni se sono spesso online.. :D
Di rado ho visto THG anticipare qualcosa senza poi approfondirla in seguito (con i test dico..).

Preferisco avere una "dritta subito" e l'approfondimento dopo una settimana piuttosto che rimanere senza "dritta" e leggere poi la recensione completa in ritardo magari...

Cmq è solo una mia opione personale.. ;)

Ciao Lido :)
 
Ciao,
grazie per il consiglio. Purtroppo hai azzeccato il tema, è proprio la concorrenza che obbliga chi opera nel nostro settore a essere sempre di corsa per avere il contenuto in tempo. Questi sono tempi in cui google regna, e chi tarda a indicizzarsi sui temi d'attualità perde visite e pagine, ovvero il sangue di un'attività come la nostra.
Terremo in considerazione il nostro consiglio, ma laffuori è pieno di lupi affamati, ci perdonerai se qualche volta la necessità di uscire rapidamente prenderà il sopravvento.

Roberto


Grazie per le risposte! :love:
Mi chiedevo.. le recensioni potrebbero essere dei work in progress?
Cioè anche dopo la pubblicazione dell'articolo, vengono fatti degli update e segnalati, magari tra le news o simili? In questo modo la velocità non sarebbe un problema ed entro poco tempo la recensione sarebbe completa.
 
Perdonate se lascio un commento.. francamente a me piace avere qualche anticipazione anche senza test.. dopotutto credo che molti come me siano dei curiosoni se sono spesso online.. :D
Di rado ho visto THG anticipare qualcosa senza poi approfondirla in seguito (con i test dico..).

Preferisco avere una "dritta subito" e l'approfondimento dopo una settimana piuttosto che rimanere senza "dritta" e leggere poi la recensione completa in ritardo magari...

Cmq è solo una mia opione personale.. ;)

Ciao Lido :)
Perfettamente d'accordo.
 
quello che posso dire a riguardo e che l'ultima volta che sono andato nel sito INTEL ci stava recensioni su processori fatte da TOM'S hardware ed era l'unico ad esserci e tutto questo nella home page , e per me e stato un motivo di vanto far parte di questo forum , pensate un attimo intel italia che prende spunti da tom's , questo perche le recensioni fatte sono le piu reali e sicuramente le piu approfondite , e per fare tutto cio ci vuole tempo .
certo avere scoop in anticipo sulle new entry dei vari hardware non sarebbe male anzi sarebbe un altro colpo vincente del forum .
ma sinceramente parlando ragazzi sapere che esce un prodotto ma non sapere quanto effettivamente vale a che serve ?
 
Ciao,
grazie per il consiglio. Purtroppo hai azzeccato il tema, è proprio la concorrenza che obbliga chi opera nel nostro settore a essere sempre di corsa per avere il contenuto in tempo. Questi sono tempi in cui google regna, e chi tarda a indicizzarsi sui temi d'attualità perde visite e pagine, ovvero il sangue di un'attività come la nostra.
Terremo in considerazione il nostro consiglio, ma laffuori è pieno di lupi affamati, ci perdonerai se qualche volta la necessità di uscire rapidamente prenderà il sopravvento.

Roberto

Infatti, volevo fare un tanto di cappello alla recensione sulla HD4870 X2, sicuramente uscita in ritardo rispetto ad altri siti, ma senza ombra di dubbio molto più completa di quelle uscite un mese prima!

Per quanto mi riguarda, l'unica cosa che vorrei migliorata nelle recensioni, e solo in quelle, è vedere qualche commento in più nei test effettuati nell'hardware con spiegazioni un pò più dettagliate. Capisco che il più delle volte sono recensioni passate da redazioni "più in alto" di quella italiana e che ben poco si può fare, ma per quelle made in italy.. beh non sarebbe malaccio qualche spiegazione in più nei grafici dei test :D

Per il resto, TomsHW è il mio sito preferito per infotech non solo per la completezza e la tempestività delle news, ma soprattutto per "l'umanità" che hanno i redattori a scriverle! Per quanto mi riguarda, Manolo e Dario D'Elia hanno uno stile inconfondibile e soprattutto divertente con quel sarcasmo oggettivo e pungente dove ci vuole :) Continuate così!
 
Vorrei aggiungermi alla discussione..

Visto che siamo in post per il miglioramento di Tom's non vorrei dimenticaste un'accortezza
che andrebbe a favore di molti utenti.

Quando vi sono recensioni complete su memorie, motherboard ed altro, spesso diventano
la "lista della spesa" di molti appassionati, costretti a munirsi di post-it per segnarsi (per esempio)
il codice delle memorie recensite sul sito, o semplicemente leggersi l'articolo su un supporto "durevole"
per maggiore comodità.

La magia sarebbe la comparsa del tasto "Stampa la scheda" sul sito.

Anche se immagino vi sia, dietro questa comodità, un discreto lavoro di organizzazione
da parte dello staff, comunque da non sottovalutare il cambio di profilo del sito che sono sicuro
acquisterebbe pregio, ed un'importante caratteristica altamente sfruttabile.

Visto che ancora non adottate questo metodo, per curiosità, è nella lista
Work in Progress oppure non potremo usufruire "per un pò" della stampa degli articoli?

Grazie per l'attenzione, Luca
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top