Antenne 4G interna o esterna connessesione internet

Pubblicità

samu92

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
21
Ciao a tutti, vengo subito al dunque, posseggo un router 4G della tp-link con annessa chiavetta 4G della ZTE (la chiavetta è provvista di propri connettori per un' eventuale antenna esterna) , pero mi ritrovo basse velocità di download e upload. quello che mi chiedo è se fosse meglio comprare un router 4g da esterno oppure comprare solo un' antenna esterna. Grazie mille.
 
Le velocità basse dipendono dalla congestione della BTS (volgarmente chiamato "Ripetitore").
Un fenomeno del tutto normale con le reti mobili.
Risparmiati questi soldi.
 
questo lo immaginavo, il fatto è che ricevo un segnale debole e lo noto subito mettendo il router fuori dall abitazione per questo vorrei fare qualcosa per stabilizzare il segnale
 
quello che voglio dire e se è preferibile un modo oppure l' altro? non ho idea di quanto possa costare o trovato un router 4G Lte da esterno intorno ai 200 euro per questo chiedo.
 
quello che voglio dire e se è preferibile un modo oppure l' altro? non ho idea di quanto possa costare o trovato un router 4G Lte da esterno intorno ai 200 euro per questo chiedo.
€200 non sono pochi.
Il punto è: acquistare un apparato solo per fruire di internet, o scegliere un altro più "globale", che ti permetta, cioè, di usarlo anche per amplificare il segnale in generale.
A te la scelta.
 
il fatto è che a quanto leggo per legge inteoria non si può amplificare il segnale e comuque mi interessa solo aver una maggiore stabilità e ricezione del segnale lte per questo volevo optare per una antenna esterna. ora il mio sistema appunto è formato da un router e chiavetta ma vorrei capire se fosse meglio optare appunto per un router da esterno ed avere un unico cavo oppure una antenna esterna con connettore ts9 ( pero vedo che i cavi di queste antenne sono corti e potrei avere dispersione).
 
il fatto è che a quanto leggo per legge inteoria non si può amplificare il segnale e comuque mi interessa solo aver una maggiore stabilità e ricezione del segnale lte per questo volevo optare per una antenna esterna. ora il mio sistema appunto è formato da un router e chiavetta ma vorrei capire se fosse meglio optare appunto per un router da esterno ed avere un unico cavo oppure una antenna esterna con connettore ts9 ( pero vedo che i cavi di queste antenne sono corti e potrei avere dispersione).
Per legge puoi amplificare il segnale per le telecomunicazioni mobili.
Ciò a cui tu fai riferimento è la trasmissione di un segnale privato su lunghe distanze oltre i limiti di potenza consentiti.
 
capisco, anche se sapevo che amplificando un segnale di rete mobile devi chiedere all' operatore in quanto puoi provacare un "rimbalzo" passetemi il termine sul ripetitore. comunque a parte ciò, io proseguirei per la strada router o antenna. Secondo voi cosa può essere meglio?
 
capisco, anche se sapevo che amplificando un segnale di rete mobile devi chiedere all' operatore in quanto puoi provacare un "rimbalzo" passetemi il termine sul ripetitore. comunque a parte ciò, io proseguirei per la strada router o antenna. Secondo voi cosa può essere meglio?
No, gli apparati che ti ho linkato sono del tutto legali.
Nessuna necessità di autorizzazione; il principio è quello delle antenne di ricezione dei segnali televisivi, tanto per semplificare.
Per me meglio optare per uno di quelli.
Il router esterno necessita di alcuni accorgimenti che potrebbero compromettere il risultato finale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top