Rispondi alla discussione

Si su questo non ci piove, però quello che dico io (che preciso NON HO UN CONTRATTO DI LAVORO tipico, ma collaborazione) è che comunque i ragazzi delle superiori/medie ecc hanno davanti tanti anni di lavoro e simili che anche se non iniziano subito a lavorare fino a Agosto non credo sia un problema... Poi come dice Cassandra, effettivamente il botto con l'università c'è (col lavoro non so, ho fatto solo 3 mesi in una azineda metalmeccanica, poi per il resto collaborazioni da 2-3 giorni max).

Eppoi non avete risposto alla questione esami...


Secondo me va bene come proposta, poi lasciamo le scuole libere di decidere come già lo sono, per me è inutile forzare questo dal ministero, anche perchè le ragioni non sarebbero certo un miglioramento della qualità scolastica... Anzi, mettiti nei panni dell'alunno.

Pasqua: 2 settimane, se cade in là c'è il 25 aprile, poi il 1 maggio ecc ecc... Che senso ha frammentare così l'anno?


Indietro
Top