anabbaglianti che non si accendono...

Pubblicità

FrancescoG92

Utente Èlite
Messaggi
10,362
Reazioni
4,006
Punteggio
203
la macchina in questione è la mia Fiat Punto 1.2 60 del 96
ha un difetto particolare (ad ora l'unico!) che coinvolge il faro lato passeggero.
in poche parole ogni tot di giorni l'anabbagliante smette di funzionare finchè non rimpiazzi la lampada
prima di un viaggio (in macchina appunto) comprai delle lampadine molto forti, fantastiche in autostrada
puntualmente un paio di giorni dopo il ritorno a casa l'anabbagliante destro "schiatta" e non si riaccende

allora porto la lampadina dentro casa, aspetto un qualche giorno (mi ero dimenticato di averla :asd:)
e provo ad accenderla collegandola a un alimentatore. risultato: funge sia abbagliante che anabbagliante
la rimetto nel faro e l'anabbagliante torna a funzionare come sempre.

ho cercato online, e qualche altro ha riportato la stessa cosa (seppur non con una punto prima serie)
e secondo lui si tratta di "umidità" che fa corto... chiedo a voi, può essere?
come rimedio, senza dover cambiare il faro intero o senza dover scambiare le lampade ogni 2-3 settimane?
 
Stesso modello, avevo la lampada dell'anabbagliante che si accendeva e spegneva a piacimento, oltre a ogni tanto l'accensione sul quadro della spia degli abbaglianti seppur non li avessi azionati. Una volta si è bruciato l'anabbagliante e l'ho sostituito. Dopo qualche mese ha fatto corto mentre ero in viaggio, quando mi sono fermato le fiamme avevano già mangiato il fanale e buona parte della plastica e della gomma nel cofano motore. Fai caso se l'aggancio in plastica che ingloba i connettori agli spinotti della lampada si sta squagliando o mostra segni di surriscaldamento
 
se la togli e rimetti riprende a funzionare?

nope. se scollego l'alimentazione senza rimuovere la lampadina dal faro quando lo ricollego non si accende
per farla funzionare deve essere completamente smontata dal connettore e dal faro per almeno un'oretta
cambiandola con un'altra lampadina questa prende a funzionare anche subito regolarmente
se inverto le lampadine destra con la sinistra funzionano regolarmente entrambe (e poi la destra si rispegne dopo 1-2 settimane... :doh:)
le lampadine sono di tipo H4 (integrano abbagliante e anabbagliante nello stesso bulbo)
ma con l'anabbagliante "spento" l'abbagliante funziona comunque (quando azionato)
la lampadina una volta che si "spegne" ritorna a funzionare correttamente dopo averla smontata dal faro

Stesso modello, avevo la lampada dell'anabbagliante che si accendeva e spegneva a piacimento, oltre a ogni tanto l'accensione sul quadro della spia degli abbaglianti seppur non li avessi azionati. Una volta si è bruciato l'anabbagliante e l'ho sostituito. Dopo qualche mese ha fatto corto mentre ero in viaggio, quando mi sono fermato le fiamme avevano già mangiato il fanale e buona parte della plastica e della gomma nel cofano motore. Fai caso se l'aggancio in plastica che ingloba i connettori agli spinotti della lampada si sta squagliando o mostra segni di surriscaldamento

i contatti sono ok, anche se il faston è caldo anche con la lampadina spenta,
anche se credo che a me fosse dovuta al calore del motore... :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top