Rispondi alla discussione


DOOM Vulkan (il test più recente che ho trovato: https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1060_Armor/14.html)


Reference vs reference la 480 sta sopra a 1060 un 15% circa (88,3 vs 76,7) e sotto un 21% circa a 1070 (88,3 vs 107,4)


Se nei prossimi anni il divario medio rimarrà questo, non mi sembra neanche una sconfitta di Pascal, se non nel mero rapporto prezzo prestazioni come abbiamo già detto (ma lì poco importa a nvidia perché tanto ha già venduto e sta ancora vendendo benone forte del proprio nome e di non avere competitor diretti sulla fascia alta) visto che comunque si parla di un chip (GP106) con un buon 20-25% in meno di pura potenza computazionale rispetto a P10




Bisognerà vedere quello che ti faranno uscire le une e le altre, io posso confrontare quello che c'è ad oggi per quello che mi richiedono i giochi di oggi

Poi che tra tre-quattro anni magari la 480 riuscirà a tenerti qualche filtro o dettaglio in più della 1060 è possibilissimo (e neanche strano visto come si sono comportate le prime GCN vs Kepler ;)), ma saranno comunque entrambe schede superate e rimpiazzate da nuovi chip e architetture e i numeri di vendita che interessano alle aziende saranno già stati fatti


Voglio dire, se guardo i titoli DX12 anche la mia 390X va un po' di più di una GTX 980 come sole prestazioni, ma questo non significa che la mia sia attuale e l'altra vecchia o che GCN 1.1 sia migliore di Maxwell (senza contare poi che GCN 1.1 è nato per contrastare Kepler "2", contro Maxwell hanno tirato fuori GCN 1.2 usato solo sulle 380(X) e sulla gamma Fury), sono entrambe vecchie e tecnologicamente superate rispettivamente da RX480 e GTX 1060


Anche AMD sta sviluppando un cambiamento grosso all'architettura, Vega, anche se per ora si sa poco, è più di un affinamento come hanno fatto nei vari passaggi da GCN 1.0 a GCN 4.0

Ecco Vega vs Pascal potrebbe rivelarsi una bella sfida e potrei essere solo contento di vedere la prima superare la seconda in tutti gli ambiti ;)

Poi verrà il tempo di Volta e vedremo cosa ne uscirà fuori, ma non credo che la vedremo a brevissimo salvo stravolgimenti particolari ;)

Poi navi per la risposta di AMD, e cosi via :asd:




E io ti ripeto, per l'acquirente sì, conta sicuramente in primis il rapporto prezzo-prestazioni, ma è comunque possibile anche fare considerazioni che vanno oltre a questo

Si può discutere che siano ragionamenti inutili e fini a se stessi, e va bene, ma non si può dire che esiste un unico metodo di confronto


Non solo, ma esistono anche esigenze differenti, per fare un esempio sciocco, se per motivi di spazio sono limitato ad utilizzare un case low-profile, anche se la GTX 1050Ti è sovraprezzata e sicuramente sconveniente rispetto ad una RX 470, in tale case sarei limitato a prendere la prima per avere il massimo delle prestazioni ottenibili o al massimo andare su una 1050 liscia, più conveniente per prezzo prestazioni)

Oppure un case ITX molto piccolo e limitato nella lunghezza delle schede video, una GTX 1060 tipo la Gigabyte ITX mi entra di sicuro, sulla RX 480 non sono stati fatti modelli equivalenti (si può discutere che siano scelte dei partener aib, ma è comunque tutto quello che mi offre il mercato)


Indietro
Top