PROBLEMA AMD-FX8320 troppo rumoroso..

Pubblicità

DiestFire

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
21
Salve, premetto che è la prima volta che scrivo su questo forum quindi scusate eventuali errori. Volevo esporvi il mio problema: qualche mese fa ho comprato tutti i pezzi per assemblarmi un computer, che fino ad ora va alla grande reggendomi senza problemi anche i giochi più pesanti, però dal primo momento che l'ho acceso ho riscontrato un rumore davvero esagerato da parte delle ventole, quindi ho deciso di lasciare il computer con il case aperto.. Il rumore è diminuito ma a mio parere resta troppo elevato e fastidioso. Non capisco se questo rumore provenga dal processore (AMD-FX8320) o dalla scheda video (GTX 750 ti).. Credo provenga dal processore perchè si riscalda subito e il dissipatore butta molta aria calda. Oltre alla ventola del dissipatore è presente un'altra ventola (Quella incorporata nel case Itek-Invader). La mia domanda adesso è: Come risolvo il problema? Compro un'altra ventola? Cambio dissipatore? Se cambio dissipatore, mi consigliate un'altro ad aria o uno a liquido? Se potete consigliatemene qualcuno (budget non oltre i 100€ possibilmente)
Grazie per l'attenzione :)
Componenti pc:

Alimentatore PC Rasurbo GaminX&Power GAP 565 V2 550W
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
VGA MSI nVidia GeForce GTX 750 Ti TwinFrozr Gaming Core 1059/1137MHz Memory GDDR5 5400MHz 2GB VGA DVI HDMI
Case Midi Tower iTek Invader R03 Windowed Fan Led Rosso USB3 Nero/Rosso ATX
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 1TB 7200RPM 32MB SATA3
Masterizzatore Interno DVD/CD Samsung SH-224FB DVD 24x Nero SATA
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Blue PC-15000 1866MHz (1x8GB) CL10 Blu
Scheda Madre MSI 970A-G43 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX
 
innanzitutto i processori fx non sono proprio indicati se si vuole un pc molto" silenzioso" in quanto sono processori meno efficienti e che tendono a scaldare molto.

L'alimentarore che hai andrebbe cambiato, è molto economico e sicuramente inadeguato per quel sistema anche per quello che riguarda la "silenziosità"

Invece quello che sicuramente influisce è il case, iteck è una delle peggiori soluzioni in commercio come case, di solito sono molto economici e tendono a far scaldare maggiormente i componenti, questo ovviamente non aiuta.

Il dissipatore del processore, se si tratta di quello stock andrebbe cambiato, quelli stock sono solitamente più rumorosi e spesso si sono rivelati inadeguati per questo tipo di processori.

Si tratta di una situazione forse migliorabile, ma non credo sia del tutto "risolvibile" se si è particolarmente sensibili al rumore delle ventole, la piattaforma amd fx non è proprio indicata per la silenziosità, in quanto apputo sia i processori che i vrm delle schede madri (molto spesso soprattutto questi), tendono a scaldare molto e le ventole ovviamente girano più velocemente se le temperature sono alte.


Per la vga oggi esistono vga anche mmodelli molto più potenti che non hanno dissipazione attiva finchè non si gioca, se, ripeto, si è particolarmente sensibili al rumore delle ventole si dovrebbe scegliere una scheda con questo sistema di dissipazione (quasi tutte le custom oggi hanno questo sistema, le ventole si accendono solo sopra i 60 gradi, cosa che avviene solo in gaming)
 
Grazie per la risposta,
Ovviamente io non cerco di raggiungere la massima silenziosità, mi accontento di un rumore "normale", sicuramente non così esagerato come adesso.. In quanto al dissipatore, mi consigli a liquido o ad aria? Potresti indicarmi qualche modello che secondo te potrebbe andare bene?
 
Hai comprato il PC già così assemblato, vero? E' fatto male, poche storie: comunque ormai, l'hai comprato...

Al 99% il problema è il dissipatore stock della CPU, che è molto rumoroso: la VGA dovrebbe essere silenziosa; la ventola Itek fa sicuramente schifo, ma non credo faccia tanto casino quanto il dissipatore della CPU. Anche l'alimentatore probabilmente non è silenzioso, ma anche in questo caso, rispetto al dissipatore della CPU, dovrebbe fare decisamente meno rumore. Avvicinando le orecchie al dissipatore della CPU ti rendi subito conto se il rumore proviene principalmente da lui...

Se sì, cambialo pure con un Raijintek Pallas: RAIJINTEK - Dissipatore PALLAS

Rispetto allo stock è estremamente più silenzioso ed efficiente e il design top down aiuta a raffreddare i VRM, che nel tuo caso, hanno sicuramente bisogno.
 
Si vede subito che si tratta di un prodotto assemblato.
I pezzi che si dovrebbero cambiare sono diversi, un dissipatore più silenzioso potrebbe andare ma secondo me non basta solo quello.

Alimentatore e case vanno sostituiti se vuoi dei risultati

Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top