PROBLEMA amd fx-8350

Pubblicità

andreamk

Nuovo Utente
Messaggi
57
Reazioni
8
Punteggio
25
Salve volevo un parere sul problema che mi è capitato per capire se effettivamente è il processore fallato e fare la richiesta di sostituzione.

La configurazione è la seguente
gigabyte 970A-ud3p rev 2
alimentatore antec 550w (certificazione 80 plusgold)
scheda video shappire radeon r7 250x flex
16bg in due banchi ddr3 1866 8bg kingston fury cas10

dissipatore processore be quiet dark rock 3
ssd adata sp900
hdd 3tb segate nas 5900 rpm
e un altro da un 1tb della serie green wd


Molto semplicemente il pc si freeza prima che parta completamente windows o linux ma non immediatamente.
Ho fatto un sacco di prove e installando windows si bloccava in fase di copia dei file.
Invece con windows installato dopo che è apparso il logo si blocca e cominciano ad apparire dei pixel bianchi sullo schermo.
Su ubuntu fa cose diverse ma riassumendo si pianta quando sta per partire l'ambiente grafico.

Il mio dubbio su quale sia il reale problema è che se il processore non andasse forse non dovrebbe proprio partire ?

Per disperazione ho montato sulla precedente configurazione un amd phenom II 720 (collo di bottiglia pauroso :cav:) e tutto funziona correttamente.

A questo punto le mie ipotesi sono le seguenti
1) il processore è difettoso e va sostituito
2) mettendo un processore che fa da collo di bottiglia il resto del sistema scalda meno e la scheda madre non va più in crisi (anche se non dovrebbe andare in crisi mai)
3) ho sbagliato qualche configurazione da qualche parte


l'unico lato positivo della questione è che a forza di cambiare i processori ho capito esattamente quanta pasta termica serve ho praticamente finito una siringa di pasta termica noctua.

A qualcuno è successa una cosa simile ?

Grazie per l'eventuale aiuto
Andrea
 
Ultima modifica:
Salve volevo un parere sul problema che mi è capitato per capire se effettivamente è il processore fallato e fare la richiesta di sostituzione.

La configurazione è la seguente
gigabyte 970A-ud3p rev 2
alimentatore antec 550w (certificazione 80 plusgold)
scheda video shappire radeon r7 250x flex
16bg in due banchi ddr3 1866 8bg kingston fury cas10

dissipatore processore be quiet dark rock 3
ssd adata sp900
hdd 3tb segate nas 5900 rpm
e un altro da un 1tb della serie green wd


Molto semplicemente il pc si freeza prima che parta completamente windows o linux ma non immediatamente.
Ho fatto un sacco di prove e installando windows si bloccava in fase di copia dei file.
Invece con windows installato dopo che è apparso il logo si blocca e cominciano ad apparire dei pixel bianchi sullo schermo.
Su ubuntu fa cose diverse ma riassumendo si pianta quando sta per partire l'ambiente grafico.

Il mio dubbio su quale sia il reale problema è che se il processore non andasse forse non dovrebbe proprio partire ?

Per disperazione ho montato sulla precedente configurazione un amd phenom II 720 (collo di bottiglia pauroso :cav:) e tutto funziona correttamente.

A questo punto le mie ipotesi sono le seguenti
1) il processore è difettoso e va sostituito
2) mettendo un processore che fa da collo di bottiglia il resto del sistema scalda meno e la scheda madre non va più in crisi (anche se non dovrebbe andare in crisi mai)
3) ho sbagliato qualche configurazione da qualche parte


l'unico lato positivo della questione è che a forza di cambiare i processori ho capito esattamente quanta pasta termica serve ho praticamente finito una siringa di pasta termica noctua.

A qualcuno è successa una cosa simile ?

Grazie per l'eventuale aiuto
Andrea


che modello di alimentatore hai? Sopra hai scritto solo la marca ed il taglio di watt.
 
questo
Antec - TP-550C

si ecco un altra ipotesi che non avevo scritto ma a cui avevo pensato erano problemi di alimentazione
però ho guardato il consumo dei miei componenti e risulta essere addirittura sovradimensionato.

Aggiungo che da bios i core li vedo tutti e 8 e sembra essere tutto a posto.
 
Ultima modifica:
hai collegato il pc ad un ciabatta insieme ad altre periferiche ? provavlo direttamente alla presa
 
Al momento il pc è attaccato nella stessa ciabatta con monitor router e casse.
Proverò ma attendo anche altre ipotesi visto che per provare devo rismontare tutto cambiare processore e installare nuovamente il dissipatore.

Mi confermate che se il processore avesse qualche difetto non andrebbe per niente quindi deve essere qualcos'altro ?
 
Ho novità.
Alla fine non credo sia il processore.

Installando l'fx e abbassando le frequenza di processore ram nb di parecchio ,ho messo procio a 3gz e ram a 1366, il pc si avvia anche se continua a resettarsi più o meno a caso.
La cosa strana è che eseguendo uno stress test col comando stress di linux il pc non si pianta ma se si cominciano ad utilizzare altre cose in modo intensivo come video a 1080p
browser ecc ecc il pc si blocca.

Su windows invece la cosa sembra accadere più frequentemente.
Al momento penso che la scheda madre scaldi troppo difatti i dissipatori attorno al processore risultano estremamente caldi.

Quindi il mio dubbio è il seguente.
Parliamo di scheda madre difettosa o di scheda madre che non supporta tutti i componenti al limite delle sue capacità ?

A questo punto sperando che amazon mi sostituisca il pezzo comprerei un altra scheda madre senza limiti di budget basta che sia sicuro che vada.
Quale mi consigliate ? oppure qualcuno ha idee diverse in merito.

Saluti
Andrea

- - - Updated - - -

Ho novità.
Alla fine non credo sia il processore.

Installando l'fx e abbassando le frequenza di processore ram nb di parecchio ,ho messo procio a 3gz e ram a 1366, il pc si avvia anche se continua a resettarsi più o meno a caso.
La cosa strana è che eseguendo uno stress test col comando stress di linux il pc non si pianta ma se si cominciano ad utilizzare altre cose in modo intensivo come video a 1080p
browser ecc ecc il pc si blocca.

Su windows invece la cosa sembra accadere più frequentemente.
Al momento penso che la scheda madre scaldi troppo difatti i dissipatori attorno al processore risultano estremamente caldi.

Quindi il mio dubbio è il seguente.
Parliamo di scheda madre difettosa o di scheda madre che non supporta tutti i componenti al limite delle sue capacità ?

A questo punto sperando che amazon mi sostituisca il pezzo comprerei un altra scheda madre senza limiti di budget basta che sia sicuro che vada.
Quale mi consigliate ? oppure qualcuno ha idee diverse in merito.

Saluti
Andrea
 
E' molto probabile che sia un problema di scheda madre. Proverei a sostituirla. Difficilmente le cpu c'entrino qualcosa...
 
Sono giunto alla stessa conclusione ma questa cosa mi ha fatto perdere talmente tanto tempo e girature di c....
che ho depennato gigabyte dalla lista di marche acquistabili.
per non saper ne leggere ne scrivere ho chiesto una sostituzione con una ASUS SABERTOOTH 990FX R2.0

spero vada bene
 
Sono giunto alla stessa conclusione ma questa cosa mi ha fatto perdere talmente tanto tempo e girature di c....
che ho depennato gigabyte dalla lista di marche acquistabili.
per non saper ne leggere ne scrivere ho chiesto una sostituzione con una ASUS SABERTOOTH 990FX R2.0

spero vada bene

Se leggi qualche post sotto ho il tuo stesso problema con quel processore... Freeze continui non riesco nemmeno a installare Windows.... Ho cambiato 3 schede madri e il risultato non cambia... Per me è il processore

- - - Updated - - -

Poi se quando monti il phenom 2 il PC ti va allora non centra nulla la scheda madre
 
beh facciamo presto a scoprirlo se quando mi arriva la scheda nuova mi da ancora problemi sostituisco il processore.
Ti tengo aggiornato
 
Scrivo attualmente dal mio nuovo pc con processore fx-8350 :birra:

Cambiando la scheda madre dalla gigabyte alla ASUS SABERTOOTH 990FX R2.0 mi è subito partito senza nessun problema.
L'ho messo sotto carico anche se lo sto utilizzando da due ore direi che il problema non era il processore.

Non so dire se la gigabyte fosse fallata o fossero le combinanzioni dei componenti installati che la mettevano in crisi.
Leggendo varie recensioni in giro la gigabyte la usano in parecchi senza problemi.

Quello che è certo è che l'asus è su un altro livello.
Non c'è paragone a livello di costruzione e feature della scheda.
Vorrei anche vedere costa il doppio.

In definitiva non ho risposte certe su quale fosse il problema anche perchè la scheda montando il phenom II funzionava.

Al momento l'unica cosa da risolvere è che mi vede solo 8gb di ram e non 16 ma penso sia un problema di aggiornamento del bios visto che nel manuale nell'elenco ddr supportate è solo la versione 2x4 e non 2x8 delle mie ram.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top