Salve a tutti.
Sto mettendo le mani su un HP630, di proprietà di una mia parente.
Cosa non va? L'età, è del 2011.
È lento (3 minuti per essere operativo), quali miglioramenti mi suggerite per poter continuare a usarlo (solite cose posta Internet e poco altro) fino a quando non sarà l'hw a venire meno.
----------------------------------------------------------------------------------------------
Questa la dotazione attuale:
Sistema operativo: Originariamente windows 7 Home, man mano salito a 10.
Scheda madre: HP 3674 chipset Intel HM55
Bios: UEFI F39 del 18-12-2011
RAM: 1 modulo Micron 4 GB DDR3-1333 / PC3-10600 DDR3 SDRAM SO-DIMM
CPU: Intel Core i3-380M
Disco:
Controller dell'unità: Serial ATA 3Gb/s @ 3Gb/s
Controller host: Intel 5 Series Chipset-M PCH - SATA AHCI 4-port Controller [B2]
Modello di unità: TOSHIBA MK3276GSX
Revisione del firmware dell'unità: GS001C
Numero di serie dell'unità: Z1ILS9T5S
Nome mondiale (WWN): 5000393B6007251
Capacità dell'unità: 305,245 MByte (320 GB)
Tasso di rotazione dei media: 5400 RPM
Fattore di forma nominale: 2.5"
Versione principale ATA supportata: ATA/ATAPI-5, ATA/ATAPI-6, ATA/ATAPI-7, ATA8-ACS
Versione di trasporto ATA supportata: SATA 2.6
Lo SMART riporta: [C5] Conteggio settore in sospeso corrente: 100/Sempre normale, Peggio: 100 (Data = 4, 0, 0)
----------------------------------------------------------------------------------------------
Mi conviene aggiornare il Bios, sempre che quello presente non sia l'ultimo?
RAM aggiuntiva e disco consigliati?
Purtroppo la tastiera comincia a dare qualche problema, è possibile disattivare quella integrata collegando una esterna?
Si perde in parte la comodità del portatile, è una cosa dea valutare.
Ci sono poi delle cose che non comprendo, l'HP è UEFI io vado ancora con un pc assemblato MBR.
Spegnendolo tramite Start->Chiudi e disconnetti->Arresta il sistema lo schermo si spegne ma il disco continua a girare, smette solo se premo il tasto di accensione/spegnimento, non ho provato ad aspettare per vedere se sta procedendo a un "riordino" del disco.
Esiste un solo utente, qualificato come Amministratore, ne ho costruito uno standard, con diritti inferiori, che viene creato ma quando accendo il pc non appare la scelta tra i due, si apre direttamente l'utente Amministratore.
Per controllare la salute del sistema ho lanciato SFC /SCANNOW sia da prompt che da Power Shell, ma non riconosce il comando, perché?
Se avete altri suggerimenti per il controllo della salute del pc dite pure.
Grazie.
Sto mettendo le mani su un HP630, di proprietà di una mia parente.
Cosa non va? L'età, è del 2011.
È lento (3 minuti per essere operativo), quali miglioramenti mi suggerite per poter continuare a usarlo (solite cose posta Internet e poco altro) fino a quando non sarà l'hw a venire meno.
----------------------------------------------------------------------------------------------
Questa la dotazione attuale:
Sistema operativo: Originariamente windows 7 Home, man mano salito a 10.
Scheda madre: HP 3674 chipset Intel HM55
Bios: UEFI F39 del 18-12-2011
RAM: 1 modulo Micron 4 GB DDR3-1333 / PC3-10600 DDR3 SDRAM SO-DIMM
CPU: Intel Core i3-380M
Disco:
Controller dell'unità: Serial ATA 3Gb/s @ 3Gb/s
Controller host: Intel 5 Series Chipset-M PCH - SATA AHCI 4-port Controller [B2]
Modello di unità: TOSHIBA MK3276GSX
Revisione del firmware dell'unità: GS001C
Numero di serie dell'unità: Z1ILS9T5S
Nome mondiale (WWN): 5000393B6007251
Capacità dell'unità: 305,245 MByte (320 GB)
Tasso di rotazione dei media: 5400 RPM
Fattore di forma nominale: 2.5"
Versione principale ATA supportata: ATA/ATAPI-5, ATA/ATAPI-6, ATA/ATAPI-7, ATA8-ACS
Versione di trasporto ATA supportata: SATA 2.6
Lo SMART riporta: [C5] Conteggio settore in sospeso corrente: 100/Sempre normale, Peggio: 100 (Data = 4, 0, 0)
----------------------------------------------------------------------------------------------
Mi conviene aggiornare il Bios, sempre che quello presente non sia l'ultimo?
RAM aggiuntiva e disco consigliati?
Purtroppo la tastiera comincia a dare qualche problema, è possibile disattivare quella integrata collegando una esterna?
Si perde in parte la comodità del portatile, è una cosa dea valutare.
Ci sono poi delle cose che non comprendo, l'HP è UEFI io vado ancora con un pc assemblato MBR.
Spegnendolo tramite Start->Chiudi e disconnetti->Arresta il sistema lo schermo si spegne ma il disco continua a girare, smette solo se premo il tasto di accensione/spegnimento, non ho provato ad aspettare per vedere se sta procedendo a un "riordino" del disco.
Esiste un solo utente, qualificato come Amministratore, ne ho costruito uno standard, con diritti inferiori, che viene creato ma quando accendo il pc non appare la scelta tra i due, si apre direttamente l'utente Amministratore.
Per controllare la salute del sistema ho lanciato SFC /SCANNOW sia da prompt che da Power Shell, ma non riconosce il comando, perché?
Se avete altri suggerimenti per il controllo della salute del pc dite pure.
Grazie.
Ultima modifica: