Allungare Cavo Da Muro A Router.

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

darklogan

Nuovo Utente
Messaggi
97
Reazioni
11
Punteggio
28
Salve a tutti
Dovrei spostare il router da una stanza ad un altra, per farlo vorrei usare un cavo di massimo una ventina di metri.
Vorrei cambiare il cavo che va dalla presa al muro al router (per capirci il cavetto ethernet più piccolo)
Vorrei sapere se cosi facendo rischio di avere instabilità con la connessione o problemi di altro tipo.
Se non si dovessero avere problemi ad usare questo metodo mi potete consigliare quale cavo usare poichè in circolazione ne trovo davvero tanti tipi (schermati, piatti...)

Grazie in anticipo aspetto risposte :)
 
Salve a tutti
Dovrei spostare il router da una stanza ad un altra, per farlo vorrei usare un cavo di massimo una ventina di metri.
Vorrei cambiare il cavo che va dalla presa al muro al router (per capirci il cavetto ethernet più piccolo)
Vorrei sapere se cosi facendo rischio di avere instabilità con la connessione o problemi di altro tipo.
Se non si dovessero avere problemi ad usare questo metodo mi potete consigliare quale cavo usare poichè in circolazione ne trovo davvero tanti tipi (schermati, piatti...)

Grazie in anticipo aspetto risposte :)

Ciao :)


Il cavo che collega il modem/router alla presa telefonica è la piattina telefonica ed ha i connettori rj11.
Invece i cavi ethernet si usano per la rete lan ed hanno i connettori rj45.

Il cavo che va dal modem/router alla presa telefonica dev' essere il più corto possibile. La tua idea è sbagliata e quindi lasciala proprio perdere.

L' unica è smontare la presa ed un usare un doppino telefonico non-schermato (non la piattina) con i 2 fili bianco e rosso intrecciati. Già che ci se hai una presa tripolare prendi una presa rj11.

La presa rj11 ha 4 fili di cui solo 2 vengono usati negli impianti telefonici in Italia.

Il filo verde della presa rj11 lo devi collegare con il filo bianco del doppino telefonico.
Invece il filo rosso della presa rj11 lo colleghi con il filo rosso del doppino telefonico.

Segui questo scherma anche per il doppino telefonico che si trova dentro alla presa.
Delle volte il filo rosso negli impianti telefonici non c'è ma è stato messo quello di colore blu. Il filo blu equivale al filo rosso.

Il doppino telefonico nuovo puoi farlo passare in uno dei corrugati presenti nel muro escluso il corrugato dove passano i fili elettrici.
Oppure usi le canaline (adesive o non adesive).
Nell' altra stanza usi un box da parete rj11. E' una piccola scatoletta con 1 presa rj11 (ci sono anche i modelli con doppia presa rj11) da un lato che si fissa o tramite una o due viti oppure si può incollare oppure puoi usare un po' di silicone.
Dall' altro lato c'è il buco per inserire il doppino telefonico non-schermato (non la piattina). All' interno del box colleghi i due rispetti fili bianco e rosso del doppino a 2 dei 4 fili della presa rj11 del box esterno. Segui lo stesso scherma. Rosso con il rosso e verde (del box) con il bianco del doppino telefonico.

Il doppino telefonico con i 2 fili bianco e rosso intrecciati tra di loro non devono essere CCA. CCA vuol dire che i fili non sono in rame ma sono semplicemente placcati in rame (verniciati). Il doppino telefonico con i 2 fili bianco e rosso devono essere al 101% composti di rame.
 
Ciao :)


Il cavo che collega il modem/router alla presa telefonica è la piattina telefonica ed ha i connettori rj11.
Invece i cavi ethernet si usano per la rete lan ed hanno i connettori rj45.

Il cavo che va dal modem/router alla presa telefonica dev' essere il più corto possibile. La tua idea è sbagliata e quindi lasciala proprio perdere.

L' unica è smontare la presa ed un usare un doppino telefonico non-schermato (non la piattina) con i 2 fili bianco e rosso intrecciati. Già che ci se hai una presa tripolare prendi una presa rj11.

La presa rj11 ha 4 fili di cui solo 2 vengono usati negli impianti telefonici in Italia.

Il filo verde della presa rj11 lo devi collegare con il filo bianco del doppino telefonico.
Invece il filo rosso della presa rj11 lo colleghi con il filo rosso del doppino telefonico.

Segui questo scherma anche per il doppino telefonico che si trova dentro alla presa.
Delle volte il filo rosso negli impianti telefonici non c'è ma è stato messo quello di colore blu. Il filo blu equivale al filo rosso.

Il doppino telefonico nuovo puoi farlo passare in uno dei corrugati presenti nel muro escluso il corrugato dove passano i fili elettrici.
Oppure usi le canaline (adesive o non adesive).
Nell' altra stanza usi un box da parete rj11. E' una piccola scatoletta con 1 presa rj11 (ci sono anche i modelli con doppia presa rj11) da un lato che si fissa o tramite una o due viti oppure si può incollare oppure puoi usare un po' di silicone.
Dall' altro lato c'è il buco per inserire il doppino telefonico non-schermato (non la piattina). All' interno del box colleghi i due rispetti fili bianco e rosso del doppino a 2 dei 4 fili della presa rj11 del box esterno. Segui lo stesso scherma. Rosso con il rosso e verde (del box) con il bianco del doppino telefonico.

Il doppino telefonico con i 2 fili bianco e rosso intrecciati tra di loro non devono essere CCA. CCA vuol dire che i fili non sono in rame ma sono semplicemente placcati in rame (verniciati). Il doppino telefonico con i 2 fili bianco e rosso devono essere al 101% composti di rame.

Grazie per la risposta :)

Quindi allungare il cavo come dico io non va bene ok. (come mai? curiosità)
Allora io nel muro ho gia la presa rj11(dovrebbe essere questa a quanto capito dalla tua spiegazione) e non la vecchia spina a 3 buchi.
quindi io staccando questa potrei tagliare il filo per poi aggiungerne altri 20 metri e portare quella presa nell'altra stanza giusto? I fili che ci sono qui sono solo 2 uno bianco e uno blu.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top