Allineamento ssd

Pubblicità

xstingerprox

Utente Attivo
Messaggi
280
Reazioni
14
Punteggio
38
Ho clonato windows dal mio hard disk al mio ssd e credo che il programma me lo avesse allineato.Controllando da system information ora,non risulta allineato e forse perchè ho fatto alcune operazioni su una partizione.Ora anche se provo a fare l'allineamento con un paio di programmi mi dice giustamente che lo è già.Come posso fare senza reinstallare tutto?Ci sono programmi che lo effettuano nonostante sia stato già fatto?
 
Ultima modifica:
Non penso che la formattazione della partizione in settori (o cluster alla Windows!) da 1KB ti porti dei problemi, specie su un ssd.
 
Non penso che la formattazione della partizione in settori (o cluster alla Windows!) da 1KB ti porti dei problemi, specie su un ssd.
Ok grazie,forse il rallentamento all'avvio è dovuto proprio ad un bug di windows 10 di cui ho letto,causato da alcuni aggiornamenti del 2018.La cosa strana è che con l'hard disk non avevo questo problema,infatti l'avvio era più veloce di ora
 
Se vedi problemi pensa ad una bella installazione pulita.
Lo so,solo che è un pò problematico,non avendo chiavetta da almeno 8gb e lettore dvd scollegato poichè non mi bastavano le porte sata.Prima volevo cercare di capire se fosse un problema di windows o se si potesse risolvere senza reinstallare tutto
 
Prova a clonare nuovamente. Io mi trovo bene con Macrium che è free e ha le opzioni di allineamento ssd.
 
Prova a clonare nuovamente. Io mi trovo bene con Macrium che è free e ha le opzioni di allineamento ssd.
Grazie mille,a proposito,nell'hard disk,da cui dovrei clonare,ho la partizione con i dati,una da 100 mb fat32 che credo sia per l'avvio e una da 450mb che è quell per il ripristino.Quest'ultima posso anche non copiarla e se la creerà da solo?
 
In teoria anche la partizione di ripristino va clonata, perchè è parte integrante di Windows10 e può succedere che l'OS ne abbia traccia e la richieda nelle impostazioni di ripristino.
Poi ci sono le partizioni di ripristino dei sistemi preinstallati e quelle si possono anche non traslare.
 
In teoria anche la partizione di ripristino va clonata, perchè è parte integrante di Windows10 e può succedere che l'OS ne abbia traccia e la richieda nelle impostazioni di ripristino.
Poi ci sono le partizioni di ripristino dei sistemi preinstallati e quelle si possono anche non traslare.
ok grazie,allora la copio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top