![1fg5mp.jpg](http://i68.tinypic.com/1fg5mp.jpg)
Alldocube X è un tablet Android da 10,5" decisamente sottile e caratterizzato da uno schermo AMOLED di produzione Samsung con una risoluzione di 2560x1600 pixel. Secondo i dati rilasciati dalla compagnia il pannello adottato è di elevata qualità, vantando il supporto dell'High Dynamic Range e la copertura DCI-P3. Le tecnologie adottate consentono una riproduzione ottimale sia dei neri che degli elementi luminosi nelle scente, con considerevoli vantaggi rispetto agli LCD IPS tradizionali che solitamente troviamo sui tablet Android.
![vmqfmg.jpg](http://i68.tinypic.com/vmqfmg.jpg)
Il nuovo tablet implementa poi una CPU a 6 core MediaTek MT8176, supportata da 4GB di memoria RAM LPDDR3 e da uno storage di 64GB su memoria flash eMMC espandibile via microSD fino ad un massimo di 128GB. Il tablet si rivolge agli amanti della multimedialità, e oltre al video curato integra soluzioni molto interessanti anche per l'audio: troviamo ad esempio un chip Hi-Fi AKM che entra in gioco quando si inseriscono delle cuffie all'interno della porta dedicata presente.
Alldocube X può essere protetto mediante impronta digitale e misura 245 x 175 x 6,9 mm (quindi simile ad iPad Pro da 10.5", ad eccezione dello spessore che è un po' maggiore). Al suo interno nasconde una batteria da 8.000 mAh, che garantisce un'autonomia in stand-by di circa 72 ore, e di 5,5 ore sotto uso massiccio. Non manca il supporto alla tecnologia di ricarica rapida MediaTek PE+, con un ingresso da massimo 18W che consente di ridurre il tempo di carica fra un uso e l'altro del dispositivo con adattatori da un massimo di 12V e 1,5A.
![28l93r.jpg](http://i67.tinypic.com/28l93r.jpg)
La batteria integrata è progettata per mantenere gran parte della sua efficienza anche dopo lunghi periodi di tempo, e dopo 1000 cicli di carica avrà un'efficienza ancora dell'85%. Insomma, il tablet Alldocube X sembra davvero promettente sul piano delle specifiche tecniche, anche se ancora non è neanche partita la campagna di crowdfunding su Indiegogo. Per saperne di più potete visitare il sito ufficiale Alldocube