DOMANDA All-in-one VS monitor + desktop : valutazione convenienza

n.biagini

Nuovo Utente
66
10
CPU
AMD Ryzen 5 7600X
Scheda Madre
ASUS B650E-E
HDD
Kingston KC3000
RAM
G.Skill X5 Flare 32G DDR5 6000-32
GPU
PNY RTX4080
Monitor
Gigabyte M28U
PSU
Silverstone 850
Case
Deepcool CK560
OS
Windows 11
Buongiorno a tutti,

Nel mio ufficio ci sono una decina di postazioni PC che, al momento, sono dotate di PC all-in-one (Acer Aspire C27) destinate a compiti piuttosto semplici (posta, internet, word, excel, gestionale aziendale piuttosto semplice, applicativi di interfaccia con le pubbliche amministrazioni) che -prossimamente- dovranno essere sostituiti.

Visto che non si tratta di postazioni a contatto con il pubblico e l'aspetto "design e gestione dei cavi" non è fondamentale, stavo pensando di proporre di optare per una combinazione monitor + unità centrale separata (mini-pc). I motivi sono i seguenti:

- Un monitor da ufficio dovrebbe avere una vita utile ben più lunga del blocco CPU+RAM+HD. Una scelta di questo tipo potrebbe consentire di risparmiare qualcosa in sede di aggiornamento;
- La gestione di eventuali guasti risulterebbe più semplice (cambio solo il monitor o solo il mini-pc o, addirittura, solo i singoli componenti dei mini-pc);
- Renderebbe più semplice l'implementazione del doppio monitor nelle postazioni in cui ciò si rendesse necessario;

Voi cosa fareste? Approfitto spudoratamente della vostra esperienza per valutare eventuali aspetti che mi siano sfuggiti.

Grazie mille
 

Painterand87

Utente Èlite
3,997
1,790
- La gestione di eventuali guasti risulterebbe più semplice (cambio solo il monitor o solo il mini-pc o, addirittura, solo i singoli componenti dei mini-pc);

Ciao! Si il ragionamento è corretto! Conviene sicuramente avere un Monitor + un buon Mini PC, che per il Vostro utilizzo bastano modelli da 200 - 300 Euro massimo...!
Inoltre calcola che i Mini PC si possono anche fissare dietro al Monitor, e cavi a parte, si ha lo stesso risultato di un All in One....! Con il vantaggio però di poterci mettere mano / espandere memorie......!
 

Dumah Brazorf

Utente cAttivo
Utente Èlite
7,875
3,652
Beh i C27 sono molto recenti (3-4 anni al max), vorrai mica sostituirli di già???
A parte il processore ram e disco sono upgradabili (c'è pure un connettore sata).
Considerando che dalle mie parti un pc in ufficio tira anche 15anni alla fine monitor separato o no non cambia molto a meno di guasti.

 
  • Mi piace
Reazioni: n.biagini

n.biagini

Nuovo Utente
66
10
CPU
AMD Ryzen 5 7600X
Scheda Madre
ASUS B650E-E
HDD
Kingston KC3000
RAM
G.Skill X5 Flare 32G DDR5 6000-32
GPU
PNY RTX4080
Monitor
Gigabyte M28U
PSU
Silverstone 850
Case
Deepcool CK560
OS
Windows 11
Beh i C27 sono molto recenti (3-4 anni al max), vorrai mica sostituirli di già???
In linea di massima sarei anche d'accordo ma quando vai a fargli macinare un foglio di lavoro con 60k righe e molteplici formule per riga l'età si fa sentire. Grazie comunque per il video. Magari propongo al capo di sostituirne solo alcuni e fare un po' di aggiornamento agli altri (quelli che non hanno bisogno di macinare excel).

Inoltre calcola che i Mini PC si possono anche fissare dietro al Monitor, e cavi a parte, si ha lo stesso risultato di un All in One....! Con il vantaggio però di poterci mettere mano / espandere memorie......!
E' una cosa a cui avevo pensato anche io in caso di necessità. Grazie per la conferma.

ovviamente a livello pratico è meglio avere più componenti che si possono sostituire in caso di guasto e permette di adattarsi meglio a tutte le situazioni
Si. Inoltre non si sarebbe costretti a "perdere" i dati salvati in locale in caso, ad esempio, di guasto al monitor (con un all-in-one devi mandare in assistenza tutto il blocco, con una soluzione separata cambi il monitor con un muletto e i dati restano in casa)
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,554
12,502
Si. Inoltre non si sarebbe costretti a "perdere" i dati salvati in locale in caso, ad esempio, di guasto al monitor (con un all-in-one devi mandare in assistenza tutto il blocco, con una soluzione separata cambi il monitor con un muletto e i dati restano in casa)
dato il costo non eccessivo dei mini PC, ne prendi 1-2 in più e in caso di guasto di uno, puoi cambiarci l'SSD (tanto hanno tutti lo stesso hardware), senza tenere una postazione ferma
 
  • Mi piace
Reazioni: Painterand87

Painterand87

Utente Èlite
3,997
1,790
Buh, prima di acquistare guarda bene da che cpu provieni e a che cpu vai perchè con 200euro di minipc non so che gran cpu ci mettono dentro.

Si quello è vero, bisogna stare attenti.... la mia stima dei 200-300 Euro è intesa per modelli che montano almeno un Ryzen 5 di 5a o 6a gen... O l'equivalente di Intel...! A volte si trovano delle belle offerte!
Ovviamente quei Mini PC che montano i vari Celeron o gli N100..... meglio evitarli nel tuo caso.... vista la mole di schede e dati in excel...!
 

Ci sono discussioni simili a riguardo, dai un'occhiata!

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili