DOMANDA Alimetatore da portatile per amplificatore Breeze audio Tpa3116

  • Autore discussione Autore discussione Vrs
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Vrs

Utente Attivo
Messaggi
212
Reazioni
38
Punteggio
49
Salve a tutti, non sapendo esattamente dove postare questa discussione (non c'è una sezione dedicata agli ali ne in audio ne in mobile) la apro qui in sezioni Alimentatori per pc, nel caso sia errata chiedo gentilmente ad un mod di spostarla, grazie.

Da tempo possiendo un ampli come da titolo e lo alimento con un vecchio alimentatore di un portatile HP da 19v e 4.75A a cui ho modificato lo spinotto,penso sia arrivato a fine vita dato che ogni tanto ha dei cali di tensione inoltre vorrei passare alla massima alimentazione per questo chip, ossia 24v 5A evitando anche cavi saldati.
Il problema è che di questi affari non so nulla, e neppure conosco marche di riferimento.

Avrei trovato sui 30 euro questo:
http://www.leicke.eu/de/products/NT03245

Un conoscente usa un ali di questa marca di taglio molto simile al mio vecchio HP, se li paragono il suo è leggermente più compatto ma di peso molto maggiore, mentre le finiture sono di gran lunga superiori, tuttavia non so cosa ci sia dentro.

Che dite è roba affidabile o ci sono marchi più conosciuti e di qualità?
 
Io cercherei, magari su ebay, un alimentatore di un vecchio notebook Asus, magari uno di quelli con un i7 HQ Quad Core. Erano prodotti da Delta, macchine indistruttibili.
 
Io cercherei, magari su ebay, un alimentatore di un vecchio notebook Asus, magari uno di quelli con un i7 HQ Quad Core. Erano prodotti da Delta, macchine indistruttibili.

Avevo gia provato tempo a fa a cercare ali usati, ma nessun di quelli trovati arrivava a voltaggi o amperaggi così alti, oltre al fatto che in genere hanno uno spinotto "proprietario", cioè un diametro paticolare del + interno, per lo stesso motivo sul mio vecchio dell'HP ho dovuto fare un lavoro di taglia/salda, cosa che mi pare tenda a generare interferenze nel suono, dovendo inevitabilmente eliminare la schermatura sull'ultimo pezzo.
Poi preferirei orientarmi sul nuovo e almeno questi universali non li devo rattoppare.
 
Avevo gia provato tempo a fa a cercare ali usati, ma nessun di quelli trovati arrivava a voltaggi o amperaggi così alti, oltre al fatto che in genere hanno uno spinotto "proprietario", cioè un diametro paticolare del + interno, per lo stesso motivo sul mio vecchio dell'HP ho dovuto fare un lavoro di taglia/salda, cosa che mi pare tenda a generare interferenze nel suono, dovendo inevitabilmente eliminare la schermatura sull'ultimo pezzo.
Poi preferirei orientarmi sul nuovo e almeno questi universali non li devo rattoppare.
ma questi ampli non li vendono con gli alimentatori inclusi ?
 
ma questi ampli non li vendono con gli alimentatori inclusi ?

Si se prendi prodotti di "marca" spendendo 70/80 euro o oltre, il breeze audio è un tpa3116 da 24 euro spedito dalla cina, e pur essendo economico e cinese mantiene una qualità audio sufficientemente buona, mentre chi lo modda sostiene essere al top dei T amp.

Personalmente l anno passato mi ha abbandonato il 2.1 creative che avevo da oltre 12 anni,nel mentre ho "salvato" delle SoundDynamics 100s abbandonate in un garage da 20 anni, le ho riconate e fatto altri lavoretti ri restauro, operazioni che non avevo mai fatto, e mi serviva un ampli da 50w+50w rms per testarle, cosi avendo già un alimentatore ho optato per il breeze.
Avendo superato le mie più rosee aspettative sono diventate l'audio del mio pc.
 
Si se prendi prodotti di "marca" spendendo 70/80 euro o oltre, il breeze audio è un tpa3116 da 24 euro spedito dalla cina, e pur essendo economico e cinese mantiene una qualità audio sufficientemente buona, mentre chi lo modda sostiene essere al top dei T amp.

Personalmente l anno passato mi ha abbandonato il 2.1 creative che avevo da oltre 12 anni,nel mentre ho "salvato" delle SoundDynamics 100s abbandonate in un garage da 20 anni, le ho riconate e fatto altri lavoretti ri restauro, operazioni che non avevo mai fatto, e mi serviva un ampli da 50w+50w rms per testarle, cosi avendo già un alimentatore ho optato per il breeze.
Avendo superato le mie più rosee aspettative sono diventate l'audio del mio pc.
Dai allora ordina quell'alimentatore tedesco , per 100w ( che è il consumo di picco)non dovrebbe dare problemi.
 
Aggiorno il post.
Arrivato l'alimentatore a inizio settimana.
Funziona ottimamente,anche dopo ore di utilizzo oltre all 80% non scalda come il vecchio HP.
Sembra ben fatto.

Come rendimento sonoro ha reso più uniformi le frequenze, nel senso; col vecchio 19v 4.75a alzando il volume mi ritrovavo i toni medio/bassi (non avendo un sub di bassi effettivi non ne ho molti) un pò frenati e gli alti che prevalevano. con il 24v 5a il "problema" è quasi annullato.

Tuttavia dato che la maggior parte di chi ha acquistato un breeze, abbinato a diffusori di qualità più alta e di costruzione più recente, aveva riscontrato un eccesso proprio nei toni medio/bassi valuterei con attenzione il passaggio.
 
Aggiorno il post.
Arrivato l'alimentatore a inizio settimana.
Funziona ottimamente,anche dopo ore di utilizzo oltre all 80% non scalda come il vecchio HP.
Sembra ben fatto.

Come rendimento sonoro ha reso più uniformi le frequenze, nel senso; col vecchio 19v 4.75a alzando il volume mi ritrovavo i toni medio/bassi (non avendo un sub di bassi effettivi non ne ho molti) un pò frenati e gli alti che prevalevano. con il 24v 5a il "problema" è quasi annullato.

Tuttavia dato che la maggior parte di chi ha acquistato un breeze, abbinato a diffusori di qualità più alta e di costruzione più recente, aveva riscontrato un eccesso proprio nei toni medio/bassi valuterei con attenzione il passaggio.
vengono sempre sottovalutati gli alimentatori :look:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top