Ciro Gemma
Nuovo Utente
- Messaggi
- 14
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 23
Salve,
vorrei aggiornare il mio Sony Vaio VPCEB3S1E aggiungendo delle porte usb 3.0 tramite lo slot Express Card solo che mi domandavo se fosse meglio prendere una di quelle che vanno a scomparsa nello slot oppure uno di quelli che fuoriescono per un paio di centimetri dallo slot, il primo tipo mi sembra comodo ma mi pare di aver capito che non sono alimentate come le seconde, che presentano l'entrata per lo spinotto di alimentazione, e quindi non supportano 1A come dovrebbe essere lo standard del 3.0 e quindi non riescono a far funzionare hard disk esterni, mentre invece possono andare bene per delle penne usb, ma mi chiedevo se nel caso gli hard disk fossero auto alimentati andrebbero bene comunque, oppure magari per quelle volte che serve un'alimentazione esterna magari bisognerebbe abbinarlo con un hub.
Ho letto anche di recensioni che dicono che alcuni hanno problemi ad accendere il pc quando è inserita la card, quindi bisognerebbe ogni volta toglierla e inserirla nuovamente, a questo punto si perderebbe il vantaggio di quelle a scomparsa e prendere una di quelle che fuoriescono e inserirla solo quando necessario.
In oltre vorrei sapere se bisogna evitare sicuramente quelle cose cinesi oppure ce ne sono anche di valide a basso prezzo, tipo CSL su amazon, mi pare sia tedesca.
Scusate per la lunghezza della domanda, ma alla fine cosa mi consigliate?
1. Express Card a scomparsa a poco prezzo (più nel caso, Hub alimentato).
2. Direttamente un'Express Card alimentata di una buona marca.
Grazie.
vorrei aggiornare il mio Sony Vaio VPCEB3S1E aggiungendo delle porte usb 3.0 tramite lo slot Express Card solo che mi domandavo se fosse meglio prendere una di quelle che vanno a scomparsa nello slot oppure uno di quelli che fuoriescono per un paio di centimetri dallo slot, il primo tipo mi sembra comodo ma mi pare di aver capito che non sono alimentate come le seconde, che presentano l'entrata per lo spinotto di alimentazione, e quindi non supportano 1A come dovrebbe essere lo standard del 3.0 e quindi non riescono a far funzionare hard disk esterni, mentre invece possono andare bene per delle penne usb, ma mi chiedevo se nel caso gli hard disk fossero auto alimentati andrebbero bene comunque, oppure magari per quelle volte che serve un'alimentazione esterna magari bisognerebbe abbinarlo con un hub.
Ho letto anche di recensioni che dicono che alcuni hanno problemi ad accendere il pc quando è inserita la card, quindi bisognerebbe ogni volta toglierla e inserirla nuovamente, a questo punto si perderebbe il vantaggio di quelle a scomparsa e prendere una di quelle che fuoriescono e inserirla solo quando necessario.
In oltre vorrei sapere se bisogna evitare sicuramente quelle cose cinesi oppure ce ne sono anche di valide a basso prezzo, tipo CSL su amazon, mi pare sia tedesca.
Scusate per la lunghezza della domanda, ma alla fine cosa mi consigliate?
1. Express Card a scomparsa a poco prezzo (più nel caso, Hub alimentato).
2. Direttamente un'Express Card alimentata di una buona marca.
Grazie.