ranmamez
Utente Attivo
- Messaggi
- 177
- Reazioni
- 23
- Punteggio
- 54
Salve.
Mi hanno chiesto di assemblare un pc il più compatto possibile e naturalmente ho buttato giù una build semplice e mediamente economica di tipo mini itx, andando a scegliere per prima cosa un case super compatto su AliExpress, inizialmente questo:
poi quest'altro:
(sempre silver però, questa era l'unica immagine con le dimensioni, perché leggermente più spazioso all'interno e costa meno).
Entrambi i case però necessitano che l'alimentazione sia di tipo tramite Pico PSU (o simile) e quindi con brick esterno (da escludere quelli con i morsetti, rigorosamente con connettore coassiale).
Il resto della build prevede una motherboard AM4 mini itx, un Ryzen 5 4600G, 16 Gb di ram, 1 ssd da 500 gb ed un disco meccanico da 2,5" per archiviazione. Pcpartpicker mi indica un consumo di circa 131W (vabbè, lascia il tempo che trova il dato suggerito), però dato che si ipotizza anche un upgrade futuro, ovvero passare probabilmente ad un 5700g, che a quanto ho letto in un altro thread qui, potrebbe arrivare a consumare quasi 200W da solo, non so più se questa soluzione sia valida, pertanto molto probabilmente virerò il progetto su un case sempre mini itx ma con spazio a sufficienza per un alimentatore flex atx.
Inoltre mi hanno fatto una domanda ingenua che però mi ha fatto pensare ad una soluzione: mi hanno chiesto che batteria ci avrei messo, come se fosse un portatile, e nonostante abbia spiegato che non è così che si assemblano i pc desktop, ho pensato che, almeno in via teorica, grazie ad un sistema di alimentazione via Pico PSU si potrebbe collegare oltre all'alimentatore 12V esterno anche una batteria da 12V, con caratteristiche adeguate, si intende, e mi domandavo se esistessero alimentatori che prevedono una batteria tampone che fa da UPS in pratica. Quest'ultima cosa ovviamente a prescindere dal discorso di aggiornabilità di cui sopra.
Grazie per l'attenzione e le eventuali risposte!
Mi hanno chiesto di assemblare un pc il più compatto possibile e naturalmente ho buttato giù una build semplice e mediamente economica di tipo mini itx, andando a scegliere per prima cosa un case super compatto su AliExpress, inizialmente questo:
poi quest'altro:
(sempre silver però, questa era l'unica immagine con le dimensioni, perché leggermente più spazioso all'interno e costa meno).
Entrambi i case però necessitano che l'alimentazione sia di tipo tramite Pico PSU (o simile) e quindi con brick esterno (da escludere quelli con i morsetti, rigorosamente con connettore coassiale).
Il resto della build prevede una motherboard AM4 mini itx, un Ryzen 5 4600G, 16 Gb di ram, 1 ssd da 500 gb ed un disco meccanico da 2,5" per archiviazione. Pcpartpicker mi indica un consumo di circa 131W (vabbè, lascia il tempo che trova il dato suggerito), però dato che si ipotizza anche un upgrade futuro, ovvero passare probabilmente ad un 5700g, che a quanto ho letto in un altro thread qui, potrebbe arrivare a consumare quasi 200W da solo, non so più se questa soluzione sia valida, pertanto molto probabilmente virerò il progetto su un case sempre mini itx ma con spazio a sufficienza per un alimentatore flex atx.
Inoltre mi hanno fatto una domanda ingenua che però mi ha fatto pensare ad una soluzione: mi hanno chiesto che batteria ci avrei messo, come se fosse un portatile, e nonostante abbia spiegato che non è così che si assemblano i pc desktop, ho pensato che, almeno in via teorica, grazie ad un sistema di alimentazione via Pico PSU si potrebbe collegare oltre all'alimentatore 12V esterno anche una batteria da 12V, con caratteristiche adeguate, si intende, e mi domandavo se esistessero alimentatori che prevedono una batteria tampone che fa da UPS in pratica. Quest'ultima cosa ovviamente a prescindere dal discorso di aggiornabilità di cui sopra.
Grazie per l'attenzione e le eventuali risposte!