PROBLEMA ALIMENTATORE

Pubblicità

LorenzoTrivellone

Nuovo Utente
Messaggi
46
Reazioni
3
Punteggio
24
Salve a tutti, sto acquistando i componenti per un pc che vorrei assemblare e no so come scegliere l'alimentatore: avevo trovato alcune soluzioni ma da pareri di conoscenti ed amici che ne sanno più di me mi hanno consigliato una alimentatore da 700w e mi hanno sconsigliato:
- thermaltake se smart modularw 730w
-evga 700w 80+ bronze
-altre marche ho fasce basse di cooler master o corsair o altre marche .
Mi potreste consigliare un alimentatore da 700w (o più ad esempio 730-750 ) preferibilmente modulare o semi sui €60-70.
Io ho trovato come alimentatore che mi potrebbe andare bene :
itek redbox 750w (il 700w essemdo modulare rispetto che semi modulare come il 750w costa di più ).
le componenti del pc (già comprate ) sono:
CPU- amd ryzen 5 1500 x
GPU- amd rx560 4gb (asus a doppia ventola )
MOBO-gigabyte ga-ab350-gaming
RAM-crucial ballistix 8 gb (2x4) 2400mhz
HDD-wd 1tb blu sata3
SSD-teamgroup l5 lite 120gb sata3
CASE-ITek lunar 23
DISSIPATORE-cooler master ml240 (quello nuovo lo comprerò appena arriverà sul mercato italiano)
-possibile scheda wifi
(in totale ci saranno 5 ventole RGB ed una ad led blu,considerate quelle del case e del dissipatore ) .

Gentilmente nel calcolo dell' alimentatore calcolate anche un possibile crossfire con un' altra rx 560 o un cambio ad una 1070

Grazie
 
Salve a tutti, sto acquistando i componenti per un pc che vorrei assemblare e no so come scegliere l'alimentatore: avevo trovato alcune soluzioni ma da pareri di conoscenti ed amici che ne sanno più di me mi hanno consigliato una alimentatore da 700w e mi hanno sconsigliato:
- thermaltake se smart modularw 730w
-evga 700w 80+ bronze
-altre marche ho fasce basse di cooler master o corsair o altre marche .
Mi potreste consigliare un alimentatore da 700w (o più ad esempio 730-750 ) preferibilmente modulare o semi sui €60-70.
Io ho trovato come alimentatore che mi potrebbe andare bene :
itek redbox 750w (il 700w essemdo modulare rispetto che semi modulare come il 750w costa di più ).
le componenti del pc (già comprate ) sono:
CPU- amd ryzen 5 1500 x
GPU- amd rx560 4gb (asus a doppia ventola )
MOBO-gigabyte ga-ab350-gaming
RAM-crucial ballistix 8 gb (2x4) 2400mhz
HDD-wd 1tb blu sata3
SSD-teamgroup l5 lite 120gb sata3
CASE-ITek lunar 23
DISSIPATORE-cooler master ml240 (quello nuovo lo comprerò appena arriverà sul mercato italiano)
-possibile scheda wifi
(in totale ci saranno 5 ventole RGB ed una ad led blu,considerate quelle del case e del dissipatore ) .

Gentilmente nel calcolo dell' alimentatore calcolate anche un possibile crossfire con un' altra rx 560 o un cambio ad una 1070

Grazie

Sera a te.



Ma quale 700 watt!T i hanno consigliato male sul wattaggio,
730/750 watt non vanno bene. Ti serve un alimentatore con un wattaggio molto superiore per vincere il Guiness World Records e farti premiare da Gerry Scotti in persona.

Evita tutti gli alimentatore itek, le ram a 2400 mhz perchè castrano i processori Ryzen, i dissipatori a liquido ad una sola ventola perchè sono pessimi (anche l' ML240 lo è) ed un dissipatore ad aria è migliore e superiore. Per finire quell' ssd è pessimo ed i Wd blue meglio evitarli perchè hanno problemi. Ti consiglio di rimanda indietro questi componenti così non perdi i soldi :sisi:

Comunque le marche che hai menzionato non producono mica gli alimentatori a parte forse la scocca esterna. Essi si affidano ad OEM (sono i produttori effettivi) per farlo.

Ma quale possibile crossfire con un' altra RX 560. Eh basta a dire assurdità. Togliti questa idea ultra folle dalla testa.

La gtx 1070 richiede un monitor in 2k/1440p a 60hz oppure uno a 144hz in Full HD perchè altrimenti non la sfrutti.

Le ventole rgb non consumano quasi nulla. Puoi tranquillamente ignorarle :)
Una scheda Wifi consuma veramente poco.


In quella configurazione se non fai overclock perfino un buon alimentatore da 400 watt è sprecato visto il consumo che ha.

Se non farai overclock e metterai una gtx 1080 8gb (si proprio la gtx 1080 8gb) allora per non stare al limite oppure con i watt risicati ti consiglio questo:

https://www.b**-****r.com/it/product/1690664/

E' semi-modulare.

Altrimenti se puoi arrivare a 72 euro circa c'è questo che è di fascia superiore ed pure totalmente modulare:

https://www.b**-****r.com/it/product/1291734/

La gtx 1080 8gb è adatta per giocare in 2k/1440p a 144hz.

Come prestazioni e consumi:

RX 560 896 stream processor < RX 560 1024 stream processor < gtx 1060 6gb < gtx 1070 8gb < gtx

1070 TI 8gb < gtx 1080 8gb.

Le Nvidia gtx serie 1000 e le Amd RX consumano di meno e sono più efficienti a livello energetico.
In primavera usciranno le Nvidia Volta quindi le gtx serie 2000 a 10 nm. Quest' anno usciranno le nuove schede video Amd Vega con il processo produttivo a 7 nm.
 
Sera a te.



Ma quale 700 watt!T i hanno consigliato male sul wattaggio,
730/750 watt non vanno bene. Ti serve un alimentatore con un wattaggio molto superiore per vincere il Guiness World Records e farti premiare da Gerry Scotti in persona.

Evita tutti gli alimentatore itek, le ram a 2400 mhz perchè castrano i processori Ryzen, i dissipatori a liquido ad una sola ventola perchè sono pessimi (anche l' ML240 lo è) ed un dissipatore ad aria è migliore e superiore. Per finire quell' ssd è pessimo ed i Wd blue meglio evitarli perchè hanno problemi. Ti consiglio di rimanda indietro questi componenti così non perdi i soldi :sisi:

Comunque le marche che hai menzionato non producono mica gli alimentatori a parte forse la scocca esterna. Essi si affidano ad OEM (sono i produttori effettivi) per farlo.

Ma quale possibile crossfire con un' altra RX 560. Eh basta a dire assurdità. Togliti questa idea ultra folle dalla testa.

La gtx 1070 richiede un monitor in 2k/1440p a 60hz oppure uno a 144hz in Full HD perchè altrimenti non la sfrutti.

Le ventole rgb non consumano quasi nulla. Puoi tranquillamente ignorarle :)
Una scheda Wifi consuma veramente poco.


In quella configurazione se non fai overclock perfino un buon alimentatore da 400 watt è sprecato visto il consumo che ha.

Se non farai overclock e metterai una gtx 1080 8gb (si proprio la gtx 1080 8gb) allora per non stare al limite oppure con i watt risicati ti consiglio questo:

https://www.b**-****r.com/it/product/1690664/

E' semi-modulare.

Altrimenti se puoi arrivare a 72 euro circa c'è questo che è di fascia superiore ed pure totalmente modulare:

https://www.b**-****r.com/it/product/1291734/

La gtx 1080 8gb è adatta per giocare in 2k/1440p a 144hz.

Come prestazioni e consumi:

RX 560 896 stream processor < RX 560 1024 stream processor < gtx 1060 6gb < gtx 1070 8gb < gtx

1070 TI 8gb < gtx 1080 8gb.

Le Nvidia gtx serie 1000 e le Amd RX consumano di meno e sono più efficienti a livello energetico.
In primavera usciranno le Nvidia Volta quindi le gtx serie 2000 a 10 nm. Quest' anno usciranno le nuove schede video Amd Vega con il processo produttivo a 7 nm.
Concordo su tutto, ti sei dimenticato di chiedere che monitor ha. (Ci serve marca e modello)
 
Allora scusate per il tempo di risposta , io ho 700 e rotti euro per fare un pc che non punti più
di tanto sul gaming (sono un giocatore accanito di minecraft moddato) e per quello che ci faccio il pc è voluto che in partenza sia sbilanciato andrò ad upgradare prossimamente la scheda video , è tutto il resto sarà owercloccato ecco perché ho comprato ram 2400 mhz .
Ho detto di fare un crossfire per non cambiare totalmente scheda video ma a me non fa differenza cambiala , solo non con una 1080 o 1080 ti visto che non la sfrutterei mai ecco perché ho detto 1070 che dovrebe essere perfetta per quello che farò.
anche il miomonitor sarà upgradato (non so ancora con cosa, ma sicuramente 27" full hd e 144hz).E per tuttociò dovro aspettare novembre perché al momento ho troppi pochi soldi !!!

Ritornando all' alimentatore pure secondo me un 600w (considerando l' owerclock ) sarebbe più che sufficientema loro hanno detto di no !!
quindi che mi consigliate??
(so benissimo che le marche che ho menzionato non producono alimentatori ma so anche che essi sono differenti )
 
E.. un altra cosa mi potete spiegare perché i dissipatori da 240 sono meno performanti di un 120 ???
I 240 hanno più lamelle quindi di fatto dovrebbero essere più performanti ???
 
Finché si parla di sistemi a scheda video singola, puoi andare tranquillo con un 550w. Acquisti su Amazon o va bene anche su altri shop?
Quello che intendeva dire è che gli AIO monoventola sono pessimi. I 240 generalmente vanno bene, dipende dai modelli (quel cooler master non lo conosco sinceramente). A meno che tu non abbia esigenze particolari, è meglio un dissipatore ad aria.
 
Grazie penso prenderò l' evga 600w per stare tranquillo per futuri upgrade e il nuovo coolermaster ml240 rgb presentato al ces in questi giorni (so che talvolta il raffreddamento ad aria è migliore la in quei casi andrebbe forse ad ostruire slot ram o in ogni caso ad ostruire tutta quella parte del case )
 
Da possessore di un Arctic liquid 120 posso dire che non é affatto pessimo, non ho mai visto andare la mia cpu oltre i 45-50 gradi in oc.
Secondo me siete troppo esagerati con le valutazioni negative certe volte, dire che é pessimo é troppo, sarebbe bastato dire che sono meno performanti,
ma non pessimi. Addirittura che va meglio ad aria... vabbé.
 
Be effettivamente ci sono anche sistemi 120 che vanno meglio di alcuni 240 ma anche sistemi ad aria che vanno meglio di sistemi a liquido 120 dipende da modello a modello...
grazie a te terrò in conto anche arctic 120 ma penso che prenderò il coolermaster ml 240 rgb (quello nuovo presentato i questi giorni al ces ) perché dopo le ottime temperature dei benchmark è molto accattivante al livello estetico
 
Allora scusate per il tempo di risposta , io ho 700 e rotti euro per fare un pc che non punti più
di tanto sul gaming (sono un giocatore accanito di minecraft moddato) e per quello che ci faccio il pc è voluto che in partenza sia sbilanciato andrò ad upgradare prossimamente la scheda video , è tutto il resto sarà owercloccato ecco perché ho comprato ram 2400 mhz .
Ho detto di fare un crossfire per non cambiare totalmente scheda video ma a me non fa differenza cambiala , solo non con una 1080 o 1080 ti visto che non la sfrutterei mai ecco perché ho detto 1070 che dovrebe essere perfetta per quello che farò.
anche il miomonitor sarà upgradato (non so ancora con cosa, ma sicuramente 27" full hd e 144hz).E per tuttociò dovro aspettare novembre perché al momento ho troppi pochi soldi !!!

Ritornando all' alimentatore pure secondo me un 600w (considerando l' owerclock ) sarebbe più che sufficientema loro hanno detto di no !!
quindi che mi consigliate??
(so benissimo che le marche che ho menzionato non producono alimentatori ma so anche che essi sono differenti )

Ciao, un PC da gaming raramente supera i 400-450W, anche con una 1080ti sono rari i casi in cui si toccano i 500W (salvo OC).
Sta attento a prendere una PSU perchè se lavorano al massimo al 60-70% del loro potenziale perdono molto di efficienza energetica.
Come credo abbiano già fatto in risposte precedenti, ti consiglio di andare su una PSU basata su piattaforma HEC, come gli EVGA e i BeQuiet, che sotto la scocca essenzialmente sono lo stesso alimentatore.
Sono ottime PSU, hanno molti condensatori al secondario ciò permette un ripple contenuto (5-10 mV) sulle varie rail.

A 60-70€ lascia ogni possibilità di acquistare una PSU da 730-750W decente, sopratutto sui siti come Amazon... evita come la peste gli Itek, ti bruciano il PC dopo 1 anno, già al 50% del loro wattaggio dichiarato sono fuori specifiche ATX, e diventano pericolosi, del tipo che prendono fuoco, o comunque sicuro fanno corto.
 
Be effettivamente ci sono anche sistemi 120 che vanno meglio di alcuni 240 ma anche sistemi ad aria che vanno meglio di sistemi a liquido 120 dipende da modello a modello...
grazie a te terrò in conto anche arctic 120 ma penso che prenderò il coolermaster ml 240 rgb (quello nuovo presentato i questi giorni al ces ) perché dopo le ottime temperature dei benchmark è molto accattivante al livello estetico
I dissipatori a liquido economici (50-70€), tendono a inquinare l'acqua al loro interno (anche i Cooler Master Liquid 120 o comunque quelli di "marca"), e per inquinare l'acqua demineralizzata ci vuol davvero poco... poi per questioni chimiche la suddetta acqua torna a far calcare e otturare i tubi del dissipatore, dopo i 2 anni della garanzia ti ritrovi la pompa intasata e sotto sforzo, che poi si rompe... e allora amen.

Non ti serve un dissi a liquido, io ho un FX portato a 5Ghz e lo raffreddo ad aria.
 
Concordo su tutto, ti sei dimenticato di chiedere che monitor ha. (Ci serve marca e modello)

No non serve chiederlo visto che il pc nuovo già lo sta usando.
Non sono nato ieri.

Ho detto di fare un crossfire per non cambiare totalmente scheda video ma a me non fa differenza cambiala , solo non con una 1080 o 1080 ti visto che non la sfrutterei mai ecco perché ho detto 1070 che dovrebe essere perfetta per quello che farò.
anche il miomonitor sarà upgradato (non so ancora con cosa, ma sicuramente 27" full hd e 144hz).E per tuttociò dovro aspettare novembre perché al momento ho troppi pochi soldi !!!

Ritornando all' alimentatore pure secondo me un 600w (considerando l' owerclock ) sarebbe più che sufficientema loro hanno detto di no !!
quindi che mi consigliate??
(so benissimo che le marche che ho menzionato non producono alimentatori ma so anche che essi sono differenti )

Grazie penso prenderò l' evga 600w per stare tranquillo per futuri upgrade e il nuovo coolermaster ml240 rgb presentato al ces in questi giorni (so che talvolta il raffreddamento ad aria è migliore la in quei casi andrebbe forse ad ostruire slot ram o in ogni caso ad ostruire tutta quella parte del case )


Quoto "Ottoore" e "MessereFelposo" e "AtlasZX".

Senza offesa eh ma non te intendi proprio sui consumi dei componenti, non hai idea di quale alimentatore ti serva per stare tranquillo in futuro ed ignora chi ti ha detto che servono più watt perchè non sanno quello che dicono.

Purtroppo hai pensato mael quindi L' evga 600 watt no, no e no!

La gtx 1080 TI 11gb consuma di più rispetto alla gtx 1080 8gb.
Ti ho nominato la gtx 1080 8gb non per consigliartela ma perchè consuma più watt (quindi più corrente) rispetto alla gtx 1070 TI 8gb.

I due alimentatori che ho nominato sono migliori, superiori, sono più efficienti a livello energetico ed in più anche semi-modulare/modulari. Ti permettono in futuro di montare una gtx 1080 8gb se non fai overclock. Anche se ci sarà la scheda Wifi, il nuovo dissipatore a liquido (*), altri led ed un altro hard disk (non un ssd che consuma di meno rispetto all' hard disk) l' alimentatore non sarà al limite oppure risicato e potrai stare tranquillo ^^

Però la gtx 1070 8gb è una scheda video che consuma di meno rispetto alla gtx 1070 TI 8gb e quindi assorbirà meno corrente dall' alimentatore che verrà quindi sfruttato di meno.

Se invece farai overclock e metterai la gtx 1070 8gb + schede wifi etc.. gli alimentatori che ti ho minato andranno bene e puoi stare tranquillo :)

Gli alimentatore che ti consigliato sono migliori dell' Evga B3 550 watt. Però se anche il TX550M è fuori budget allora vai sull' Evga B3 550 watt (è migliore del CX550M).

* I dissipatore ad aria sono migliori e superiore di quelli a liquido a singola ventola.

Se non fai overclock va benissimo ad es. il Be Quiet Pure rock o addirittura la versione slim. Andare con un dissipatore ad aria superiore a questo che ho menzionato o addirittura con un dissipatore a liquodo a 2 ventole è totalmente inutile e sono soldi sprecati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top