DOMANDA Alimentatore z400

Pubblicità

Pic1993

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
1
Punteggio
21
Salve ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio. Siccome posseggo una workstation z400 con processore Intel w3670, ho montato una scheda video AMD Radeon R9 200, fin qui tutto ok. Il mio pc gira che è una meraviglia nei giochi, l’unico intoppo è che con una risoluzione di 1920-1080 mi si riavvia sempre il pc, quindi mi trovo costretto a dover abbassare la risoluzione a 1360. Molto probabilmente il mio alimentatore di 475w fa fatica a reggere il tutto, e quindi vengo al dunque: se volessi fare un upgrade alla mia psu quale mi consigliereste?
 
Grazie mille per i suggerimenti ragazzi, avevo già provato con 2 normali alimentatori (uno da 750 e un altro da 800w), ma subito dopo l'accensione il PC andava in protezione facendo i 5 bip col led rosso 😅

Vi farò avere qualche dettaglio in più dell'alimentatore della mia workstation z400, perchè prima di procedere con l'acquisto vorrei avere certezze in più, dal momento che come vi accennavo già sopra ho speso 100 euro per altri 2 alimentatori risultati alla fine non compatibili.
 
Vi farò avere qualche dettaglio in più dell'alimentatore della mia workstation z400, perchè prima di procedere con l'acquisto vorrei avere certezze in più, dal momento che come vi accennavo già sopra ho speso 100 euro per altri 2 alimentatori risultati alla fine non compatibili.
spero tu li abbia presi da amazon in modo da poter fare il reso, se hai provato 2 alimentatori (quali?), il problema non sono loro ma altro, probabile sia la gpu
 
Sfortunatamente no… comunque non è un problema della gpu, se fosse stato problema della gpu ti dava la possibilità quanto meno di andare nel bios. Con i 2 alimentatori che ho provato invece mi dava subito i 5 bip ed il Led rosso
spero tu li abbia presi da amazon in modo da poter fare il reso, se hai provato 2 alimentatori (quali?), il problema non sono loro ma altro, probabile sia la gpu
 
è un problema della gpu, se è andata, non ti permette di avviare o vedere il bios, fino a quando la scheda non si raffredda
586968-001-per-la-scheda-madre-della-Workstation-HP-Z400-X58-LGA1366-dare-via-E5506-586766.jp...webp

Io collegavo solo il 24 pin della scheda madre e il pin dei 4 core... quando premevo il pulsante per l'avvio neanche il tempo di azionarsi la ventola del processore che mi dava il led rosso con i 4 bip (e non 5, pardon)

ho letto ora ora dal sito della HP, e dice questo:


Il LED diagnostico lampeggia in rosso 4 volte e il sistema emette un segnale acustico 4 volte (una volta al secondo), quindi segue una pausa di 2 secondi.
Questo indica l'interruzione dell'alimentazione.
Per risolvere il problema, attenersi ai seguenti passi:
1) Aprire il pannello di accesso e assicurarsi che i cavi di alimentazione necessari siano collegati alla scheda di sistema.
2) Individuare un dispositivo difettoso rimuovendo tutti i dispositivi, quindi reinstallandoli uno alla volta finché la workstation non ripresenta il problema:
- Scollegare l'alimentazione CA alla workstation.
- Rimuovere tutti i dispositivi.
- Reinstallare un dispositivo.
- Ricollegare l'alimentazione CA.
- Continuare ad aggiungere dispositivi per assicurare che tutti i dispositivi funzionino correttamente.
- Sostituire il dispositivo che causa il guasto.
3) Verificare la funzionalità del modulo di alimentazione.
- Scollegare l'alimentazione CA.
- Z400: Togliere tutti i cavi di alimentazione interni dalla scheda di sistema.
- Z600 e Z800: Rimuovere l'alimentazione dallo chassis
- Collegare la spina all'alimentazione CA.
Se la ventola del modulo di alimentazione gira e il LED è acceso, il modulo di alimentazione funziona correttamente. Sostituire la scheda di sistema.
Se invece la ventola del modulo di alimentazione non gira o il LED non si accende, sostituire il modulo di alimentazione.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top