DOMANDA Alimentatore per notebook a 120W

Pubblicità

Rosssiiii

Utente Attivo
Messaggi
1,150
Reazioni
30
Punteggio
72
Ciao a tutti, avrei bisogno di comprare un alimentatore per notebook da 120W perchè dovrei usarlo si con il notebook ma anche con un'altro dispositivo che va ad usare 120W in quando funziona a 12V e 10A;

di questi, quello della Vultech può andare bene o mi suggerite qualcos'altro ?

perchè da quello che so non è consigliato usare un alimentatore di 120W per alimentare un dispositivo che usa esattamente questa stessa potenza, ma sarebbe consigliate lasciare un margine e usare ad esempio un alimentatore di 150W ...tuttavia per portatili generici su amazon a prezzi convenienti non sono riuscito a trovare proprio nulla :(

Comunque l'uso con il dispositivo a 120W (che non è un pc ma un compressore portatile ) sarebbe per una durata abbastanza ridotta di tempo, secondo voi può andare bene o no ?

----
vedo che l'alimentatore eroga 20v in genere, ma può erogare anche solo 12v riconoscendo che il dispositivo ne richiede 12v ?

si effettivamente i notebook usano 20V circa
 
Ultima modifica:
Troppa confusione e quello che hai linkato è robaccia. Vediamo se si può utilizzare un alimentatore USB-PD per tutto.

Indica ciò che dovrai alimentatore così capiamo tensione e tipo di adattatore necessario.
 
Troppa confusione e quello che hai linkato è robaccia. Vediamo se si può utilizzare un alimentatore USB-PD per tutto.

Indica ciò che dovrai alimentatore così capiamo tensione e tipo di adattatore necessario.
Allora con quell'alimentatore dovrei alimentarci:
1) il mio attuale portatile che è un Lenovo e potrei usare l'adattatore che viene ad esempio dato in dotazione con quell'alimentatore;
2) un compressore portatile che sul sito di loroy merlin mi hanno detto che consuma 10A e 12V (120W) ... ha come spina quella che si infila negli accendi sigari delle auto.

per fare tutto ciò mi serve:

A) un alimentatore che sia in grado di erogare 12v per alimentare il compressore e 20v per alimentare il notebook, ossia sia in grado di autoregolare il voltaggio che deve far uscire;

B) un adattatore che va da accendisigari femmina a ad esempio type C e per questo ho trovato questo cavo che dovrebbe arrivare ad erogare i 120W di potenza:
_https://www.aliexpress.com/item/32995881667.html?spm=a2g0o.cart.0.0.7bb818fccp3rC6&mp=1

essendo incompleto dovrei saldare i fili su questo connettore type C:
_https://www.aliexpress.com/item/1005005234553143.html?spm=a2g0o.cart.0.0.7bb818fccp3rC6&mp=1

ti chiedo conferma se pensi che al punto B le varie componenti che ho indicato sono in grado di far passare 120W di corrente, io non so come ci si deve regolare per scegliere i cavi giusti (quando devono essere spessi per far passare quel flusso di corrente) e se quel connettore type C va bene per far passare i 120W di corrente, il flusso di corrente dipende dalla dimensione del filo in rame giusto e non dovrebbe dipendere dai connettori ?
 
No, niente 12v nel protocollo USB-C PD.
Per il portatile puoi usare un normale alimentatore USB-C PD con l'adattatore che forza i 20v per il Lenovo.

Per il compressore dovrai trovare un'altra soluzione, probabilmente qualcosa DIY.
 
No, niente 12v nel protocollo USB-C PD.
Per il portatile puoi usare un normale alimentatore USB-C PD con l'adattatore che forza i 20v per il Lenovo.

Per il compressore dovrai trovare un'altra soluzione, probabilmente qualcosa DIY.
va bene, ho solo due domandine:

1) quell'alimentatore che avevo inizialmente consigliato per pc, non va bene neanche per i PC ? quale alimentatore tu consiglieresti per i PC ? anche se in tal caso comunque non mi serve un alimentatore per PC visto che ne ho già un pò.

2) questo può andare bene per il lavoro dei 12v e 120W per il compressore ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top