DOMANDA alimentatore per gtx 1060

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paul88

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve, ho intenzione di comprare una scheda grafica GeForce GTX 1060 e dato che la scelta dell'alimentatore è fondamentale ai fini della longevità della GPU, volevo sapere quale alimentatore abbinarci.
Tralasciando il budget (un giusto investimento è meglio che risparmiare e per poi dover ricomprare tutto), vorrei sapere quale/quali alimentatori sono il meglio in rapporto qualità/prezzo.
Ringrazio tutti!


Aggiornamento:
Avevo anche un'altra domanda, tra le varie marche della stessa gpu (es palit, gigbyte ecc) cambia solo la dissipazione? sono da tenere in conto o una vale l'altra? Nel mio caso ho visto una Palit GeForce GTX 1060 dual, 6144 MB GDDR5 Grazie ancora!
 
Ultima modifica:
Salve, ho intenzione di comprare una scheda grafica GeForce GTX 1060 e dato che la scelta dell'alimentatore è fondamentale ai fini della longevità della GPU, volevo sapere quale alimentatore abbinarci.
Tralasciando il budget (un giusto investimento è meglio che risparmiare e per poi dover ricomprare tutto), vorrei sapere quale/quali alimentatori sono il meglio in rapporto qualità/prezzo.
Ringrazio tutti!
Un xfx 550w gold o un cx550m bastano e avanzano e possono predisporre a upgrade
Marce le piu affidabili sono gigabyte e msi, ma anche la asus e evga e zotac. La palit non è molto blasonata ma quello è un prezzo ottimo... se fosse disponibile.


Aggiornamento:
Avevo anche un'altra domanda, tra le varie marche della stessa gpu (es palit, gigbyte ecc) cambia solo la dissipazione? sono da tenere in conto o una vale l'altra? Nel mio caso ho visto una Palit GeForce GTX 1060 dual, 6144 MB GDDR5 Grazie ancora!


Un xfx 550w gold o un cx550m bastano e avanzano e possono predisporre a upgrade
Marce le piu affidabili sono gigabyte e msi, ma anche la asus e evga e zotac. La palit non è molto blasonata ma quello è un prezzo ottimo... se fosse disponibile.
 
Ultima modifica:
Hahaha si è vero, la sto guardando da un po e non è mai disponibile, ti ringrazio, avevo appunto intenzione di prendere xfx ma 650, però se mi dici che 550 basta e avanza mi fido di uno che sicuramente ne sa più di me!
Te lo dico perchè su amazon vedo tipo il 650w xtr 98 euro contro i 108 del 550w xtr (è un paradosso!).
 
Hahaha si è vero, la sto guardando da un po e non è mai disponibile, ti ringrazio, avevo appunto intenzione di prendere xfx ma 650, però se mi dici che 550 basta e avanza mi fido di uno che sicuramente ne sa più di me!
Te lo dico perchè su amazon vedo tipo il 650w xtr 98 euro contro i 108 del 550w xtr (è un paradosso!).
Per una GTX 1060 ti basta e avanza questo:
Corsair CX450M CP-9020101-EU Alimentatore ATX/EPS Serie CXM da 450 Watt, Semi Modulare con Certificazione 80 Plus, Nero: Amazon.it: Informatica

Se proprio vuoi esagerare puoi prendere la versione da 550W ma non è strettamente necessaria.
Salendo di livello (e di prezzo) puoi vedere l'EVGA G2 550W che è Full Modular e 80+ Gold

EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W, Nero: Amazon.it: Informatica
 
Ah, caspita consuma molto meno di quanto pensassi, grazie!
Non so perchè ma ho notato che su certi post degli utenti scrivevano "no alle CX" o "basta CX", come mai? Hanno qualche tipo di difetto?
Grazie ancora!

Ulteriore chiarimento: a livello di prestazioni grafiche la 1060 è superiore/inferiore o pari ad una 980 o 980ti?
 
Ultima modifica:
Ah, caspita consuma molto meno di quanto pensassi, grazie!
Non so perchè ma ho notato che su certi post degli utenti scrivevano "no alle CX" o "basta CX", come mai? Hanno qualche tipo di difetto?
Grazie ancora!

Ulteriore chiarimento: a livello di prestazioni grafiche la 1060 è superiore/inferiore o pari ad una 980 o 980ti?
No ai cx era riferito alle vecchie gen
Le nuove gen quali cx450m ecx550m sono di ottima qualità
 
A livello di prestazioni è circa come una 980
Ti consiglierei di leggere qualche recensione sulla Palit, per vedere le temperature e la rumorosità
 
1) Ah ecco perfetto, quindi andrei comunque sul sicuro con una CX ora, tuttavia mi chiedo, c'è una differenza apprezzabile in termini di prestazioni/salute tra una CX550 e una EVGA SUPERNOVA o cambia qualcos'altro? Chessò livelli più stabili della tensione, rumori vari ecc..

2) Ho provato a vedere le recensioni per la PALIT ma tutti dicono che la marca in fine dei conti è secondaria... Forse con una GIGABYTE dissiperebbe meglio il calore?

3) Aggiungo pure che attualmente monto una 760 della gigabyte con alimentatore "LC6600 V2.2 - Super Silent Series" e da un po ormai, quando avvio giochi come WOW, ARK o GTAV noto che lo schermo inizia a fare tipo onde orizzontali, possibile colpa dell'alimentatore?

4) Noto che sempre della serie 1060 e anche della 1070, esistono varie marche appunto e alcune montano 2 ventole, mentre altre 3; c'è una preferenza?

Grazie ancora, mi state chiarendo moltissimo!
 
Ultima modifica:
1) Ah ecco perfetto, quindi andrei comunque sul sicuro con una CX ora, tuttavia mi chiedo, c'è una differenza apprezzabile in termini di prestazioni/salute tra una CX550 e una EVGA SUPERNOVA o cambia qualcos'altro? Chessò livelli più stabili della tensione, rumori vari ecc..

2) Ho provato a vedere le recensioni per la PALIT ma tutti dicono che la marca in fine dei conti è secondaria... Forse con una GIGABYTE dissiperebbe meglio il calore?

3) Aggiungo pure che attualmente monto una 760 della gigabyte con alimentatore "LC6600 V2.2 - Super Silent Series" e da un po ormai, quando avvio giochi come WOW, ARK o GTAV noto che lo schermo inizia a fare tipo onde orizzontali, possibile colpa dell'alimentatore?

4) Noto che sempre della serie 1060 e anche della 1070, esistono varie marche appunto e alcune montano 2 ventole, mentre altre 3; c'è una preferenza?

Grazie ancora, mi state chiarendo moltissimo!

Sono entrambi ottimi
La gigabyte in genere ha una dissipazione migliore ma sulla 1060 hai solo due ventole.
Non credo. I genere l alimentatore può causare black screen e spegnimento. Le righe potrebbero essere causate dall alimentatore solo in forte stress continuo, ma è più probabile un black screen e te so verificano all avvio, quindi sarà colpa della memoria della sheda video.
3 ventole se buone sono meglio come la g1 e la strix.
Tuttavia su queste schede da 120w non servono 3 ventole ma anche sulla gtx1080 non hanno grossi vantaggi. Dipende sopratutto da tutto il sistema di raffreddamento.
Certo con lo stesso sistema è preferibile 3 ventole.
 
Per la 760 è poco probabile che sia l'alimentatore, ma se vuoi essere sicuro montane un'altro oppure imposta il power limit della 760 al minimo e avvia un gioco.
 
Benissimo, quindi non guardo alle 2 piuttosto che 3 ventole sulla 1060!
Più che altro ho visto altre recensioni e non parlano benissimo di questo alimentatore...lo conoscete voi?
Allora a sto punto dite che è proprio la 760 che ha finito i suoi giorni?
 
1) Ah ecco perfetto, quindi andrei comunque sul sicuro con una CX ora, tuttavia mi chiedo, c'è una differenza apprezzabile in termini di prestazioni/salute tra una CX550 e una EVGA SUPERNOVA o cambia qualcos'altro? Chessò livelli più stabili della tensione, rumori vari ecc..

2) Ho provato a vedere le recensioni per la PALIT ma tutti dicono che la marca in fine dei conti è secondaria... Forse con una GIGABYTE dissiperebbe meglio il calore?

3) Aggiungo pure che attualmente monto una 760 della gigabyte con alimentatore "LC6600 V2.2 - Super Silent Series" e da un po ormai, quando avvio giochi come WOW, ARK o GTAV noto che lo schermo inizia a fare tipo onde orizzontali, possibile colpa dell'alimentatore?

1) sì, la silenziosità e a lungo termine la durata

2) non sottovalutare Palit che alcune serie sono ottime (es superjetstream)

3) non penso, ma butta via quel coso prima che prenda fuoco tutto.
 
scusate, alla mia ragazza l alimentatore ha iniziato a fare rumore, e dovrebbe cambiarlo.
vorrebbe risparmiare un po (lo so che non andrebbe fatto ma il budget è 50 euro), ha una configurazione con 2 dischi fissi, 1 lettore dvd, 2 ventole da 12 del case (il silencio cooler master), e una CPU ATHLON AM2 abbastanza lenta. ora le ho messo una geforce 650TI BOOST che avevo io. attualmente ha un alimentatore non di marca (techware credo, non la conosco) da 550. con cosa potrei cambiarlo stando basso con il budget? se mai fara un upgrade futuro sara sempre massimo 1060 come GPU.
per questo ho postato qui, avevo visto su amazon questa serie VS della thermaltake
https://www.amazon.it/Corsair-CP902...81903924&sr=1-1&keywords=alimentatore+pc&th=1

ma ho visto che voi avete linkato un altra serie. come mai? grazie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top