PROBLEMA Alimentatore o scheda video?

Pubblicità

Iryon

Utente Attivo
Messaggi
298
Reazioni
47
Punteggio
54
Ciao a tutti,
ieri pomeriggio mentre stavo facendo una piccola sessione di gioco pomeridiana il mio pc si è improvvisamente spento. Ho pensato potesse essere saltata la corrente a casa ma gli altri familiari non hanno avuto alcun problema. Provo a riaccendere il pc ma nessuna reazione alla pressione del tasto di accensione, nemmeno spegnendo l'alimentatore per qualche minuto. Noto solamente che fa un accenno per far ripartire le ventole (una frazione di secondo) e stacca subito come se andasse in protezione. Non ho avuto molto altro tempo di fare tentativi smonta e rimonta fino a cena.

Intanto la mia configurazione è la seguente (tutto acquistato nuovo a fine 2018 eccetto la GPU):
CPU: Ryzen 5 2600
Mobo: Asrock B450M Pro4
RAM: DDR4 2x8GB G-Skill Aegis 3000Mhz
GPU: INNO3D GTX 960 HerculeZ 2X 2GB
PSU: Corsair TW550M

Rientrato a casa di sera faccio ricerche sul web/forum e leggo che il problema potrebbe essere imputato alla scheda video stessa o all'alimentatore. Provo a scollegare la scheda video dall'alimentazione lasciandola però collegata al Pci-e slot e il pc si accende ma appare sul monitor (ancora collegato alla scheda video) un messaggio del bios della scheda video che dice di collegare la gpu all'alimentazione e riprovare l'avvio. Riprovo a rialimentarla ma non si riaccende. Provo anche rimuovendo la batteria tampone e facendo un clear CMOS. Niente.
Allora con un po' di pazienza scollego il mio pc e quello di mia sorella e provo a mettere la GTX 960 nel suo pc, stesso risultato: il pc non si avvia e l'alimentatore stacca. Quindi mi si è bruciata la scheda video.
Faccio la prova inversa inserendo la sua GTX 980 Ti nel mio pc e l'alimentatore fa partire le ventole ma non riesco ad avere nè segnale video nè alimentazione alla tastiera per tentare un accesso al BIOS ormai da risettare. Limito i tentativi perchè non vorrei rischiare che se l'assassino fosse l'alimentatore arrivassi a bruciare pure un'altra scheda video.

Come posso procedere?
Mi ritrovo con l'alimentatore fortunatamente ancora in garanzia anche se non ho mai avuto un problema simile in passato, non saprei dove eventualmente farmi testare l'alimentatore per capire se sia effettivamente lui che mi sta abbandonando e non riesce più a reggere certi carichi o se fosse soltanto la povera GTX 960 ormai vecchia.
 
Ciao a tutti,
ieri pomeriggio mentre stavo facendo una piccola sessione di gioco pomeridiana il mio pc si è improvvisamente spento. Ho pensato potesse essere saltata la corrente a casa ma gli altri familiari non hanno avuto alcun problema. Provo a riaccendere il pc ma nessuna reazione alla pressione del tasto di accensione, nemmeno spegnendo l'alimentatore per qualche minuto. Noto solamente che fa un accenno per far ripartire le ventole (una frazione di secondo) e stacca subito come se andasse in protezione. Non ho avuto molto altro tempo di fare tentativi smonta e rimonta fino a cena.

Intanto la mia configurazione è la seguente (tutto acquistato nuovo a fine 2018 eccetto la GPU):
CPU: Ryzen 5 2600
Mobo: Asrock B450M Pro4
RAM: DDR4 2x8GB G-Skill Aegis 3000Mhz
GPU: INNO3D GTX 960 HerculeZ 2X 2GB
PSU: Corsair TW550M

Rientrato a casa di sera faccio ricerche sul web/forum e leggo che il problema potrebbe essere imputato alla scheda video stessa o all'alimentatore. Provo a scollegare la scheda video dall'alimentazione lasciandola però collegata al Pci-e slot e il pc si accende ma appare sul monitor (ancora collegato alla scheda video) un messaggio del bios della scheda video che dice di collegare la gpu all'alimentazione e riprovare l'avvio. Riprovo a rialimentarla ma non si riaccende. Provo anche rimuovendo la batteria tampone e facendo un clear CMOS. Niente.
Allora con un po' di pazienza scollego il mio pc e quello di mia sorella e provo a mettere la GTX 960 nel suo pc, stesso risultato: il pc non si avvia e l'alimentatore stacca. Quindi mi si è bruciata la scheda video.
Faccio la prova inversa inserendo la sua GTX 980 Ti nel mio pc e l'alimentatore fa partire le ventole ma non riesco ad avere nè segnale video nè alimentazione alla tastiera per tentare un accesso al BIOS ormai da risettare. Limito i tentativi perchè non vorrei rischiare che se l'assassino fosse l'alimentatore arrivassi a bruciare pure un'altra scheda video.

Come posso procedere?
Mi ritrovo con l'alimentatore fortunatamente ancora in garanzia anche se non ho mai avuto un problema simile in passato, non saprei dove eventualmente farmi testare l'alimentatore per capire se sia effettivamente lui che mi sta abbandonando e non riesce più a reggere certi carichi o se fosse soltanto la povera GTX 960 ormai vecchia.

Con le prove che hai fatto il problema deriva dalla scheda video.
L'alimentatore di sicuro é un alimentatore entry level ma comunque ad ogni modo con quei watt e con le spec che hai c'eri dentro non é un problema di portata di alimentatore.

Direi che la scheda video ti ha abbadonato, ma fossi in te farei upgrade verso un alimentatore migliore a prescindere e prendere una nuova scheda video.
 
La 980 non ha 2 connettori 6pin? Li hai collegati entrambi? Hai provato senza se appare la stessa schermata come con la 960?
Il tuo pc comunque funziona senza scheda video no? Collegando il monitor alla mobo.
 
Non ho scheda video integrata per cui le porte video della mobo sono inservibili.
La 980Ti ha due connettori 8 pin e l'ho provata sia collegandoli entrambi che scollegandola totalmente nella speranza che mi restituisse la stessa schermata della 960 ma così non è stato.
Questo mi ha comunque lasciato dei dubbi, non credo che il mio alimentatore non riesca a sopportare il suo carico in accensione però nemmeno la tastiera veniva alimentata per cui non riuscendo ad accedere al bios non ho potuto verificare nulla di più.
 
Certo che vorrei evitare di bruciarne una nuova prima di scoprire che poi era l'alimentatore 😁
Stavo guardando l'usato della mia zona e ho trovato una GTX 1070 G1 e una GTX 1660 super. Tra le due, allo stesso prezzo (sotto i 200€) quale conviene?
 
Certo che vorrei evitare di bruciarne una nuova prima di scoprire che poi era l'alimentatore 😁
Stavo guardando l'usato della mia zona e ho trovato una GTX 1070 G1 e una GTX 1660 super. Tra le due, allo stesso prezzo (sotto i 200€) quale conviene?

Prendi la 1660 super se proprio.

Comunque l'alimentatore unica cosa che puoi testare é effettivamente la potenza di uscita ma comunque dovresti gestire tranquillamente i componenti che hai.

Magari potrebbe darsi che si sia usurato nel tempo se ha preso spesso degli sbalzi di corrente.

Mica per caso hai un UPS?
 
Sbalzi di corrente non direi, l'impianto elettrico di casa è nuovo ed è molto raro che salti la corrente.
Fino a 2 anni fa usavo un UPS ma l'ho tolto da quando le batterie avevano ormai raggiunto fine vita e per questo stava insistentemente bippando anche nel bel mezzo della notte 😬 Prima o poi ne prenderò un altro o cambierò le batterie.
 
Occasione GTX 1660 Super sfumata. Alla fine ci ho ragionato sopra, mi sono fatto coraggio e ho fatto l'acquisto: RX 6650XT.
Ho ancora una decina di giorni prima che mi arrivi, nel frattempo proverò a montare qualche altra GPU, dovrei averne conservato una vecchia, per capire intanto se il PC riesce ad avviarsi e se anche l'alimentatore in qualche modo ha qualche problema.
In assenza di un tester, può essere efficace un benchmark/stress test con una vecchia gpu?
 
Occasione GTX 1660 Super sfumata. Alla fine ci ho ragionato sopra, mi sono fatto coraggio e ho fatto l'acquisto: RX 6650XT.
Ho ancora una decina di giorni prima che mi arrivi, nel frattempo proverò a montare qualche altra GPU, dovrei averne conservato una vecchia, per capire intanto se il PC riesce ad avviarsi e se anche l'alimentatore in qualche modo ha qualche problema.
In assenza di un tester, può essere efficace un benchmark/stress test con una vecchia gpu?
Puoi effettuare un bechmark di modo che l'alimentatore vada a pieno regime poiché i componenti verranno utilizzati al massimo ma comunque ti ripeto, con i componenti che hai non hai problemi di assorbimento questo é sicuro
 
Non hai un multimetro a casa? Riusciresti a provare almeno le tensioni a vuoto avviando l'alimentatore, staccato dal PC ovviamente, col metodo del ponticello sul 24 pin.
Non è una prova risolutiva perchè i problemi potrebbero manifestarti solo sotto carico o nel ripple (che non vedi dal multimetro), ma se le tensioni fossero giuste sarebbe già un buon segno.
 
Penso che un multimetro dovrebbe averlo mio padre, personalmente finora non mi è mai capitato di usarne uno.
Ho montato una GTX 750 Ti che attualmente usa mio padre e il pc si è avviato correttamente. Ho provato a fare uno stress test con OCCT ed è andato a buon fine.
Potrei stare un po' più tranquillo ed escludere quindi che l'alimentatore abbia qualcosa che non va?
 
Penso che un multimetro dovrebbe averlo mio padre, personalmente finora non mi è mai capitato di usarne uno.
Ho montato una GTX 750 Ti che attualmente usa mio padre e il pc si è avviato correttamente. Ho provato a fare uno stress test con OCCT ed è andato a buon fine.
Potrei stare un po' più tranquillo ed escludere quindi che l'alimentatore abbia qualcosa che non va?

Sì, sei quasi sicuro che l'alimentatore sia ok. Non sicuro al 100%, ma per esseri sicuri al 100% bisognerebbe testarlo con attrezzi che sicuramente non hai a casa e che non sapresti nemmeno usare (carico elettronico programmabile e oscilloscopio).
Per me puoi procedere ipotizzando che il problema fosse la scheda video, che tra l'altro è la prima cosa a cui avevo pensato anche io: probabilmente ha qualcosa in corto. Rimane il dubbio sul motivo per il quale con la GTX980ti il PC non desse segnale video, ma forse è legato semplicemente ai "traumi" subiti in questi giorni (spegnimenti forzati e via dicendo).

La prova con il multimetro a questo punto non è più necessaria. Comunque te l'ho suggerita perchè provare le tensioni con un multimetro è facile e quando si parla di basse tensioni non c'è nemmeno pericolo di folgorazione quindi può essere fatto veramente da chiunque (basta non selezionare Ampere invece che Volt, altrimenti bruci tutto 🤣).
 
Innanzitutto grazie dei vostri pareri.
Per la 980Ti ho ipotizzato che potessi non averla inserita bene (o che non abbia fatto ben contatto) nello slot Pci-e della scheda madre, questo perchè la GTX 750 Ti con cui ho fatto il test ieri ha un led in prossimità dei 6 pin di alimentazione che si illumina quando la scheda è ben collegata alla scheda madre e ho potuto notare che prima di testarla non l'avevo ben collegata. Sarà un'altra cosa alla quale fare attenzione in futuro.
Adesso attendo con impazienza la RX 6650XT in arrivo la prossima settimana.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top