Massimo Bombarda
Nuovo Utente
- Messaggi
- 7
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 22
Buongiorno,
Vi spiego il problema e tutte le operazioni che ho fatto: ho un alimentatore Enermax Liberty ELT400AWT (Età 6 Anni) e una scheda madre ASrock 970 Extreme (Età 2 anni) con collegati 2 banchi di ram da 4 giga, 1 disco SSD e due dischi normali da 1 Tb l'uno.
Ieri tornando a casa dal lavoro, provo ad accendere il computer premendo il tasto di accensione. Il pc si accende e in un secondo si spegne. Provo a tener premuto il tasto di accensione e si accende e si spegne continuamente, sempre nell'arco di tempo del secondo.
Scollegando i vari componenti dall'alimentatore e dalla scheda madre, in modo da vedere che non ci fosse un falso contatto, ho visto che togliendo la RAM il pc si avviava (ovviamente emettendo bip e codice di errore) mentre reinserendo la ram continuava il solito giochino di acceso\spento descritto precedentemente.
A questo punto ho provato a smontare tutti i componenti lasciando montato sul case solo l'alimentatore e la scheda madre. Ho attaccato corrente e ho provato ad accendere il tutto dirattamente dalla scheda madre (che presenta un tasto di accensione direttamente sulla scheda madre) ma questa non si accendeva più. Fra i vari tentativi ho cominciato a sentire un lieve odore di strino e il case conduceva corrente elettrica, a quel punto ho scollegato tutto in modo da evitare il bruciarsi dei componenti.
Ho provato ad utilizzare un altro alimentatore provvisorio che ho in caso di emergenza (Modello "LPK-600W") ma mi ha dato lo stesso esito (corrente e strino). Nel frattempo ho ordinato un Cooler Master RS-600-ACAB-M4 Alimentatore ATX 600W per paura che tutti e due gli alimentatori si siano fritti.
Oggi proverò a testare i due alimentatori su un altro pc, in modo da capire se sono definitivamente da buttare. L'unica cosa è che mi rimane la paura di testare ancora l'alimentatore con la scheda madre, dopo la leggera scossa che ho sentito toccando il case e la puzza di bruciato emessa dall'alimentatore. Come mi consigliate di procedere?
Grazie in anticipo per la disponibilità.[TABLE="width: 578"]
[TR]
[TD][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Vi spiego il problema e tutte le operazioni che ho fatto: ho un alimentatore Enermax Liberty ELT400AWT (Età 6 Anni) e una scheda madre ASrock 970 Extreme (Età 2 anni) con collegati 2 banchi di ram da 4 giga, 1 disco SSD e due dischi normali da 1 Tb l'uno.
Ieri tornando a casa dal lavoro, provo ad accendere il computer premendo il tasto di accensione. Il pc si accende e in un secondo si spegne. Provo a tener premuto il tasto di accensione e si accende e si spegne continuamente, sempre nell'arco di tempo del secondo.
Scollegando i vari componenti dall'alimentatore e dalla scheda madre, in modo da vedere che non ci fosse un falso contatto, ho visto che togliendo la RAM il pc si avviava (ovviamente emettendo bip e codice di errore) mentre reinserendo la ram continuava il solito giochino di acceso\spento descritto precedentemente.
A questo punto ho provato a smontare tutti i componenti lasciando montato sul case solo l'alimentatore e la scheda madre. Ho attaccato corrente e ho provato ad accendere il tutto dirattamente dalla scheda madre (che presenta un tasto di accensione direttamente sulla scheda madre) ma questa non si accendeva più. Fra i vari tentativi ho cominciato a sentire un lieve odore di strino e il case conduceva corrente elettrica, a quel punto ho scollegato tutto in modo da evitare il bruciarsi dei componenti.
Ho provato ad utilizzare un altro alimentatore provvisorio che ho in caso di emergenza (Modello "LPK-600W") ma mi ha dato lo stesso esito (corrente e strino). Nel frattempo ho ordinato un Cooler Master RS-600-ACAB-M4 Alimentatore ATX 600W per paura che tutti e due gli alimentatori si siano fritti.
Oggi proverò a testare i due alimentatori su un altro pc, in modo da capire se sono definitivamente da buttare. L'unica cosa è che mi rimane la paura di testare ancora l'alimentatore con la scheda madre, dopo la leggera scossa che ho sentito toccando il case e la puzza di bruciato emessa dall'alimentatore. Come mi consigliate di procedere?
Grazie in anticipo per la disponibilità.[TABLE="width: 578"]
[TR]
[TD][/TD]
[/TR]
[/TABLE]