Alimentatore Fritto!?

Pubblicità

giubari

Utente Attivo
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve amici, è da un po che vi seguo e purtroppo oggi, ho avuto l'occasione per scrivervi.

Ieri volendo vedere un Film in macchina con il mio portatile.. ed essendo esso a metà batteria ho avuto la grande idea di portarmi un alimentatore per portatili da auto (comprato da Hong Kong secoli fa...), il problema è che non riuscendo a trovare lo spinotto giusto ho usato quello di un altro trasformatore universale (credendo non vi fosse ordine di polarità su tali spinotti.. che errore!!).

Vabbè, la cosa ieri non ha funzionato, credendo fosse un problema di settaggi sbagliati, il portatile non riconosceva il trasformatore in carica (non caricava).

Il portatile comunque ha resistito per tutto il film. Tanto che l'ho anche riacceso appena tornato a casa per navigare un po su internet.

Stamattina, completamente scarico, provo a collegarlo all'alimentazione ed ecco l'amara sorpresa. Non si ricarica, non rileva che è collegato l'alimentatore, e mi sa tanto che adesso sono ca..i.

Che cosa mi consigliate di fare? Non esiste qualche trucchetto magico (ditemi di si vi prego) per tornare a fare pace con il mio alimentatore.

Dimenticavo il Portatile è un fujitsu siemens esprimo mobile d9500
 
Ormai l'hai tradito :asd: e mi sa che l'unico modo per fare pace è riparare/cambiare l'ingresso e la relativa circiuteria dell'alimentatore nel tuo notebook... prova ad aspettare anche altre risposte, ma mi sa che il fattaccio è successo...

Ciao
 
Ormai l'hai tradito :asd: e mi sa che l'unico modo per fare pace è riparare/cambiare l'ingresso e la relativa circiuteria dell'alimentatore nel tuo notebook... prova ad aspettare anche altre risposte, ma mi sa che il fattaccio è successo...

Ciao

Cacchio Cacchio! Quindi inutile provare con il solito mazzo di fiori..
Io speravo in qualcosa di reversibile (e adesso chi lo sente a mio padre!)-
 
ma hai collegato al tuo notebook un alimentatore proveniente da hong kong? un oggetto sicuro come una fiat ritmo in discesa senza freni?
forse era meglio se ti rifilavano un pacco con un mattone dentro.
 
ma hai collegato al tuo notebook un alimentatore proveniente da hong kong? un oggetto sicuro come una fiat ritmo in discesa senza freni?
forse era meglio se ti rifilavano un pacco con un mattone dentro.

Effettivamente l'acquisto è stato un pochino incauto...

Ho visto che su un sito di recensioni di notebook, il tuo modello è stato analizzato ad ottobre del 2007. Quindi mi azzardo nel dire che potresti averlo preso meno di due anni fa. Sbaglio?

Se ho indovinato, fatti una copia di tutti i dati che hai sull'hard disk, rimontalo sul portatile e vai dove hai comprato il pc con lo scontrino e fattelo aggiustare in garanzia senza spendere un soldo (dovresti riuscirci).

Così il papà non tira fuori niente ed è più contento... e fai sparire la cinesata :)

Ciao
 
Fermi un secondo. Forse avrò capito male, ma a me sembra che sia solo l'alimentatore fuso, mentre il notebook non mostrerebbe problemi. Se è così basta solo cambiare l'alimentatore.
 
Io ho capito così (correggetemi se sbaglio):

- giubari ha usato un alimentatore preso ad Honk Hong modificato da lui per poter caricare il suo portatile stando sulla macchina;
- siccome, come dice lui, probabilmente i collegamenti erano errati, il portatile non si è ricaricato con il caricabatterie preso ad Honk Hong;
- arrivato a casa ha provato a caricare il portatile con il suo caricatore made in Fujitsu senza però riuscirci.

Io l'ho capita così... per questo ho consigliato di non pazientare oltre e di spedirlo a farlo riparare.

Se ho capito male chiedo pubblica ammenda...

Ciao
 
Allora spiego meglio.

Io comprai tempo fa un caricatore per portatili da AUTO come questo:

Codice:
http://------
Lo spinotto compreso nella confezione che usavo di solito (quello che combacia con l'entrata del portatile) è stato perso. Visto che comunque a casa ho un altro trasformatore universale (non da auto) con una infinità di spinotti ho trovato quello che combaciava con l'entrata del portatile e l'ho adoperato per il mio fine.

Ieri volevo caricarlo via macchina, l'ho montato con lo spinotto etc.. ma non andava cosi ho controllato e avevo invertito la polarità dello spinotto [che significa? abbiamo il trasformatore che ha una estremità con due buchi (femmina, accanto al primo c'è il + accanto all'altro il -, ovviamente piccolissimi) in questi due buchi si possono utilizzare i vari spinotti di diverse dimensioni (maschi, sempre uno con il + e l'altro con il -). Ieri non pensando alla questione della polarità, ho collegato e quindi probabilmente creato problemi al circuito di alimentazione del portatile.

Il computer non può essere rotto perchè dopo l'episodio della macchina, l'ho acceso e spento svariate volte fino allo scaricarsi della batteria.

Adesso le probabili soluzioni sono:

1. Trovare un modo per caricare le batterie esternamente.
2. Ripolarizzare (?) il circuito di alimentazione e annessi e connessi.
3. Mandarlo in assistenza.. anche se il pc di mio padre è del lavoro, quindi spero non scopra mai il fattaccio (mai = domani).

ASSISTENZA = SGAMO = CAZZIATONI

4. Pregare Gesù.

*non so cosa abbiate contro le ritmo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah ho capito, allora avevo sparato una fesseria io, chiedo scusa pubblicamente (e che quando uno cerca di preparare contemporaneamente due esami come Meccanica delle Vibrazioni e Fisica Tecnica 2 arriva alla sera un po' intontito :D).
Eh allora misà tanto che si è fatto un po' di casino sul circuito interno del portatile per l'ingresso dell'alimentatore come diceva Fritz. L'unica è mandarlo in assistenza, se sta ancora in garanzia non lo dovresti pagare, gli dici "da oggi non mi ricarica più..." facendo finta di non sapere il perchè :).
Altrimenti non mi vorrei sbagliare ma dovrebbero esistere anche dei caricabatterie esterni, anche se a quel punto saresti costretto a mandare il portatile sempre con la batteria, e la cosa non è certo il massimo dell'utilità.
 
Allora spiego meglio.
...
*non so cosa abbiate contro le ritmo.

Mitiche Ritmo!!! Avevo il modellino verde oliva...

Tranquillo che non ti dovrebbero dire niente, come dice Aku, fai finta di niente, dici: "Non mi si carica più... l'altro ieri era attaccato al carica batteria e andava tranquillamente, ieri l'ho usato a batteria e quando sono arrivato a casa non la ricaricava..."

Io il mio portatile ho cercato di aprirlo in lungo e in largo (senza successo, ma alleggerendolo di qualche vite inutile poi puntualmente persa) e all'assistenza non se ne sono accorti...

Per il babbo stessa storia, ovviamente fai sparire il caricabatterie incriminato!

Attento però che mandarlo in assistenza un formattone te lo fanno sicuro, quindi, a meno che tu non abbia dei dati da perdere, fatti una copia di tutto perchè spariscono sicuro...

(OT)

quando uno cerca di preparare contemporaneamente due esami come Meccanica delle Vibrazioni e Fisica Tecnica 2 arriva alla sera un po' intontito

Come ti capisco, come ti capisco... è da fine agosto che non vado mai a letto prima delle 3... due esami anch'io... (fine OT)

Ciao
 
Mitiche Ritmo!!! Avevo il modellino verde oliva...

Maaah, la Ritmo, che macchina! Mio padre l'ha avuta per 15 anni, 300.000 Km mai un lamento, solo una volta il freno a mano per il resto nulla.

Come ti capisco, come ti capisco... è da fine agosto che non vado mai a letto prima delle 3... due esami anch'io...

Anche tu ingegneria meccanica? Certe volte mi chiedo chi me l'ha fatto fare...:lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top