Da diversi mesi ho alcuni problemi con il mio computer desktop. Probabilmente sono imputabili all'alimentatore.
Dapprima il pc si spegneva all'improvviso quando si collegava qualcosa (solitamente un altro pc) a un'altra presa anche di un'altra stanza. Non sapendo se il problema fosse la presa o l'impianto di casa (che comunque è a norma e di recente costruzione) ho deciso di collegare il desktop a una presa adiacente. Contestualmente ho anche eseguito una pulizia di tutti i componenti con un compressore ad aria portatile.
Successivamente la situazione è migliorata ma non completamente risolta: c'è stato uno (1) spegnimento improvviso e a volte, il pc non si accende al primo colpo ma occorre accendere e spegnere il pulsante 0/1 collocato sull'alimentatore.
Preciso che si tratta di un pc desktop per uso "simil-ufficio" quindi: navigazione, programmazione, videoscrittura, ascolto musica, pochissimi videogiochi in isometrica e p2p. L'unico componente che metto davvero sotto sforzo è la CPU quando realizzo programmi con alto parallelismo.
L'attuale configurazione hardware è la seguente:
Intel Core i5-7500 3.4GHz 6MB
Scheda madre: Gigabyte GA-H270-HD3 LGA1151 ATX
Scheda video (quella integrata)
2 banchi da 4 gb ciascuno di Corsair CMK8GX4M2A2400C16
1 ssd
2 hdd
1 masterizzatore dvd
1 lettore memory card
L'attuale alimentatore in uso è questo: https://it.computer-world.pro/rs-500-psap-j3-500w-coller-master-p-103044.html?gad_source=1
Ha 14 anni di servizio.
Attualmente il pc soddisfa pienamente le mie esigenze anche se mi piacerebbe aggiungere un'altro disco (non so se sdd o hdd). Eventualmente potrei anche raddoppiare la RAM. L'aggiunta di una scheda video è un'eventualità assai remota e comunque sarebbe di fascia bassa.
Ritenete che la causa dei miei problemi sia l'alimentatore? Il tal caso quale prodotto consigliereste? Sospetto che l'attuale alimentatore sia sovradimensionato.
Mi interessa qualcosa orientato ai bassi consumi.
Il mio budget è massimo di 100€.
Grazie in anticipo.
Dapprima il pc si spegneva all'improvviso quando si collegava qualcosa (solitamente un altro pc) a un'altra presa anche di un'altra stanza. Non sapendo se il problema fosse la presa o l'impianto di casa (che comunque è a norma e di recente costruzione) ho deciso di collegare il desktop a una presa adiacente. Contestualmente ho anche eseguito una pulizia di tutti i componenti con un compressore ad aria portatile.
Successivamente la situazione è migliorata ma non completamente risolta: c'è stato uno (1) spegnimento improvviso e a volte, il pc non si accende al primo colpo ma occorre accendere e spegnere il pulsante 0/1 collocato sull'alimentatore.
Preciso che si tratta di un pc desktop per uso "simil-ufficio" quindi: navigazione, programmazione, videoscrittura, ascolto musica, pochissimi videogiochi in isometrica e p2p. L'unico componente che metto davvero sotto sforzo è la CPU quando realizzo programmi con alto parallelismo.
L'attuale configurazione hardware è la seguente:
Intel Core i5-7500 3.4GHz 6MB
Scheda madre: Gigabyte GA-H270-HD3 LGA1151 ATX
Scheda video (quella integrata)
2 banchi da 4 gb ciascuno di Corsair CMK8GX4M2A2400C16
1 ssd
2 hdd
1 masterizzatore dvd
1 lettore memory card
L'attuale alimentatore in uso è questo: https://it.computer-world.pro/rs-500-psap-j3-500w-coller-master-p-103044.html?gad_source=1
Ha 14 anni di servizio.
Attualmente il pc soddisfa pienamente le mie esigenze anche se mi piacerebbe aggiungere un'altro disco (non so se sdd o hdd). Eventualmente potrei anche raddoppiare la RAM. L'aggiunta di una scheda video è un'eventualità assai remota e comunque sarebbe di fascia bassa.
Ritenete che la causa dei miei problemi sia l'alimentatore? Il tal caso quale prodotto consigliereste? Sospetto che l'attuale alimentatore sia sovradimensionato.
Mi interessa qualcosa orientato ai bassi consumi.
Il mio budget è massimo di 100€.
Grazie in anticipo.