Alimentatore e assorbimento corrente ?

Pubblicità

Unreal6777

Utente Èlite
Messaggi
9,025
Reazioni
3,619
Punteggio
193
Ho un aggeggio elettronico che si alimenta a 18 volt 0.5ampere. Funziona anche a 14 16 volt ma ovviamente non come dovrebbe. Si tratta di un amplificatore per cuffie al quale si è bruciato l'alimentatore e vista la marca al massimo lo si trova in chi sa quale paese con mesi di attesa.

Se gli metto un alimentatore da portatile 19v 4.5 ampere c'è qualche rischio?

So che generalmente è un aggeggio elettronico che assorbe quanto li serve e non l'alimentatore che spara il massimo. C'è il rischio che l'alimentatore spinga con la forza 85watt?
1 volt di mergine non dovrebbe essere un problema.
 
Ho un aggeggio elettronico che si alimenta a 18 volt 0.5ampere. Funziona anche a 14 16 volt ma ovviamente non come dovrebbe. Si tratta di un amplificatore per cuffie al quale si è bruciato l'alimentatore e vista la marca al massimo lo si trova in chi sa quale paese con mesi di attesa.

Se gli metto un alimentatore da portatile 19v 4.5 ampere c'è qualche rischio?

So che generalmente è un aggeggio elettronico che assorbe quanto li serve e non l'alimentatore che spara il massimo. C'è il rischio che l'alimentatore spinga con la forza 85watt?
1 volt di mergine non dovrebbe essere un problema.
Che roba è? Non dovrebbero esserci problemi. L'alimentatorte fornisce quel che richiede il dispositivo.
 
Che roba è? Non dovrebbero esserci problemi. L'alimentatorte fornisce quel che richiede il dispositivo.
Un amplificatore per cuffie. Di base chiede 18v 0.5ampere.

Ho solo un alimentatore per portatile che andrebbe bene. Per mini portatili solo che che è da 4.5ampere.

Ho già provato a prendere alimentatori a pochi soldi da Amazon da 18volt. Solo che sono così scandalosi da portare rumore/fruscio nelle cuffie. Invece con un alimentatore da 14volt di un modem nessun fruscio però neanche rende l'amplificatore come dovrebbe (giustamente).
 
Ho un aggeggio elettronico che si alimenta a 18 volt 0.5ampere. Funziona anche a 14 16 volt ma ovviamente non come dovrebbe. Si tratta di un amplificatore per cuffie al quale si è bruciato l'alimentatore e vista la marca al massimo lo si trova in chi sa quale paese con mesi di attesa.

Se gli metto un alimentatore da portatile 19v 4.5 ampere c'è qualche rischio?

So che generalmente è un aggeggio elettronico che assorbe quanto li serve e non l'alimentatore che spara il massimo. C'è il rischio che l'alimentatore spinga con la forza 85watt?
1 volt di mergine non dovrebbe essere un problema.
un volt in più sulla tensione di alimentazione non farà danni, nemmeno una maggior corrente erogata, perché sarà il carico collegato a richiedere la quantità di corrente necessaria al corretto funzionamento
 
La potenza assorbita è un conto, la tensione di funzionamento un altro. Se l'alimentatore è un 19v l'amplificatore si piglia 19v. Se è tollerante e funziona o se si incazza e esplode dipende da lui.
 
Un amplificatore per cuffie. Di base chiede 18v 0.5ampere.

Ho solo un alimentatore per portatile che andrebbe bene. Per mini portatili solo che che è da 4.5ampere.

Ho già provato a prendere alimentatori a pochi soldi da Amazon da 18volt. Solo che sono così scandalosi da portare rumore/fruscio nelle cuffie. Invece con un alimentatore da 14volt di un modem nessun fruscio però neanche rende l'amplificatore come dovrebbe (giustamente).
Se usassi un Meanwell utilizzando lo spinotto di quello vecchio spenderesti meno ed avresti una resa migliore. Quelli da 15V hanno il range di tensioni regolabile con un trimmer a bordo scheda da 13,5 a 18V e hanno protezione contro tutti gli eventi. Ti basta un LRS35-15
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top