PROBLEMA Alimentatore cooler master pc desktop

  • Autore discussione Autore discussione kilu
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

kilu

Nuovo Utente
Messaggi
60
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve a tutti, è da un pò di tempo che quando accendo il computer, la ventola dell'alimentatore fa un rumore fortissimo e a volte non fa avviare il pc (oggi proprio non si avvia windows 7). Prima me lo faceva sporadicamente e bastava spengerlo (da windows), staccare la corrente per poco tempo e poi si riaccendeva. L'alimentatore è:
Cooler master rs-500-psap-j3 da appunto 500 watt.

Se serve poi vi metto anche la configurazione totale dei pezzi.

Qualche consiglio prima di cambiarlo?
 
se non è piu in garanzia potresti smontarlo e pulire la ventola e mettere del olio al silicone o al limite sostituirla , comunque se l'alimentatore ha altri problemi ti conviene sostituirlo un buon alimentatore senza spendere una fortuna ci sono gli evga 500b o un be quiet power system 7 da 500
 
domani faccio la prova con un'altro alimentatore e vedo se è quello.
Oggi ho provato i seguenti modi senza successo:
controllato tutti i vari attacchi fossero attaccati bene;
smontato l'alimentatore dal case ma con ancora i cavi attaccati(per via dei sensori dell'alimentatore);
staccato e riattaccato(compreso i cavi) tutto l'alimentatore.
Poi stranamente ho notato che se accendo il pc orizzontalmente, non fa rumore(non si avvia cmq), se invece lo accendo nella solita posizione la ventola fa, appunto, un casino tremendo( e sempre non si avvia).
 
Salve a tutti, è da un pò di tempo che quando accendo il computer, la ventola dell'alimentatore fa un rumore fortissimo e a volte non fa avviare il pc (oggi proprio non si avvia windows 7). Prima me lo faceva sporadicamente e bastava spengerlo (da windows), staccare la corrente per poco tempo e poi si riaccendeva. L'alimentatore è:
Cooler master rs-500-psap-j3 da appunto 500 watt.

Se serve poi vi metto anche la configurazione totale dei pezzi.

Qualche consiglio prima di cambiarlo?

Dunque:

Alimentatore che millanta 500 W nel nome ma che di fatto poi era da 450 e che sulla 12v aveva 30 A.
Non un gran bel biglietto da visita temo.

Quando ha retto prima di rompersi ?

Detto questo, se vuoi cambiarlo elencaci la tua configurazione e il budget a disposizione.
 
domani faccio la prova con un'altro alimentatore e vedo se è quello.
Oggi ho provato i seguenti modi senza successo:
controllato tutti i vari attacchi fossero attaccati bene;
smontato l'alimentatore dal case ma con ancora i cavi attaccati(per via dei sensori dell'alimentatore);
staccato e riattaccato(compreso i cavi) tutto l'alimentatore.
Poi stranamente ho notato che se accendo il pc orizzontalmente, non fa rumore(non si avvia cmq), se invece lo accendo nella solita posizione la ventola fa, appunto, un casino tremendo( e sempre non si avvia).

E' partita la ventola,

uno dei problemi famosi del tuo Elite Power 500w - spesso ricorrrente dato che e' l'alimentatore forse che la fa andare continuamente piu' forte di TUTTI in assoluto.

Cambiooo? :sisi:
 
Ho montato un altro alimentatore da 750 watt e provato. Il bios continuava a non avviarsi. Ho resettato il bios della scheda madre, cambiato lo slot alla ram e riprovato. Dopo aver resettato il bios della mobo la schermata del bios è apparsa per un momento e poi di nuovo schermata nera, però cliccando f2 mi si è aperto il bios e visualizzato (anche se in risoluzione alterata). Per visualizzarlo correttamente ho rispento, collegato via vga (mobo - dchermo)e staccato i cavi della scheda video. Così mi si visualizzava correttamente e dopo si era anche avviato tutto windows. Ho provato a ricollegare la scheda video e, apparte i 5 bip iniziali, si è avviato tutto normalmente. Ho aperto il vecchio alimentatore, l'ho pulito, rinserito e ha di nuovo fatto quel rumore terribile con la ventola però windows si è avviato tranquillamente. Ora so che basta cambiare alimentatore. Sapreste consigliarmene qualcuno almeno da 600 watt?

Ps: il problema dei 5 bip mi sa che è causato dalla scheda video non proprio compatibile, siccome ha suonato solo dopo averla riattaccata (ogni tanto me li dava, ma non sempre).

Questa è la mia configurazione:
Intel core i5-4440 haswell
Corsair 8GB 1600MHz CL10 DDR3
Amd radeon hd 7770 (che ha bisogno del pci-e 3.0 x16)
asrock h81m-hds (che non ha il pci-e 3.0 ma 2.0 x16)
Ssd da 120 gb (kingstone mi pare)
WD 1 tb
 
Ho anch io una scheda madre che fa la stupida in questo modo.

Con una scheda video voleva il reset, con un altra a ogni avvio fa piu o meno come la tua, tre bip e poi parte normalmente.

Non ci hai dato il budget massimo,
ma ok - parto da quelli che costano meno

EVGA 600W Power Supply - Scheda prodotto - Tibur Computer Center

Alimentatore ATX 600W BeQuiet System Power 8 [black] Cod: BN242 - PuntoComShop.it - Informatica, elettronica e telefonia

Se vuoi qualcosa che costa di piu', te lo trovo.
 
Il prezzo non è fisso. Posso spendercene 50 come 100. Basta che sia 600 w (in modo da stare sicuro) e abbia un buon rapporto qualità prezzo. Per rispondere a marmellanto: più di 4 anni. 2 anni sul vecchio fisso e circa altri 2 su questo nuovo

Ho controllato recensioni onlile dell'evga e dicono " Not Haswell ready (according to Intel's testing procedure)" e il mio processore è haswell, "Should have four PCIe connectors and some more peripheral ones would be very welcome" che non so che significa xD
 
Ultima modifica:
Il prezzo non è fisso. Posso spendercene 50 come 100. Basta che sia 600 w (in modo da stare sicuro) e abbia un buon rapporto qualità prezzo. Per rispondere a marmellanto: più di 4 anni. 2 anni sul vecchio fisso e circa altri 2 su questo nuovo

Ho controllato recensioni onlile dell'evga e dicono " Not Haswell ready (according to Intel's testing procedure)" e il mio processore è haswell, "Should have four PCIe connectors and some more peripheral ones would be very welcome" che non so che significa xD

Ignora cio' che hai letto,
e' lo stesso.

Quanto vuoi spendere quindi?

quelli da 50-60 li hai visti,
vuoi alzare l'asticella verso quote piu' alte?
 
Fatto, non ho saputo aspettare e ho preso un cooler master da 700 watt a 80 euro certificato 80+gold da un negozio sotto casa :D.

Cmq per chi avesse il mio stesso problema, scrivo come ho risolto:

Staccato la batteria della mobo, resettato il bios tramite cmos e risolto il problema della schesa madre (sicuramente causato dall'alimentatore rotto). Poi ho cambiato appunto alimentatore(aprendo quello vecchio ho scoperto che aveva delle parti fuse). Ho usato la guida sugli alimentatori del 2015 di questo forum per avere un'idea generale e ne ho preso uno di quella lista :)
Grazie mille per l'aiuto :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top