[FONT="]Ciao a tutti,[/FONT]
[FONT="]sono un felice possessore di un Alienware 13 che non mi ha mai dato nessun problema...almeno fino a tre giorni fa quando, mentre stavo lavorando con Excel, si è bloccato e riavviato con la fatidica scritta "no boot device found..".[/FONT]
[FONT="]Dopo vari tentativi di restore, ho provato a staccare il cavo della corrente e il computer è ripartito come se nulla fosse ma, a questo punto sono iniziati i nuovi problemi..Dopo varie notifiche di file corrotti è partito il primo blue screen.[/FONT]
[FONT="]Riavviato il pc ho provato il ripristino tramite alienrespawn che, però, non funzionava. Ho quindi cercato di ripristinare la macchina dal bios, ma il pc non mi consentiva di scegliere la periferica usb (anche se avevo spostato il boot mode su legacy ed avevo attivato gli strumenti legacy). Ho allora eseguito, con successo, un ripristino da windows che, però, non mi dava altra scelta se non quella di utilizzare la partizione "recovery". Ripristinata la macchina ho eseguito tutti i test diagnostici (sia da bios che da alien autopsy) e tutti i componenti sono risultati essere in perfetto stato. Venivano però rilevati errori di sistema che ho cercato di correggere eseguendo il comando "sfc /scannow" sulla console dei comandi con il risultato che alcuni files risultavano "incorreggibili". Ho dunque chiamato l'assistenza tecnica che mi ha fatto rieseguire i test dal bios e mi ha suggerito di scaricare un'immagine di windows e di provare a formattare il sistema installando poi da usb il sistema operativo. Purtroppo non è stato possibile perchè il bios non mi lascia selezionare l'USB. Ho richiamato l'assistenza e, dopo vari tentativi di fare partire il restore da usb fatti insieme all'operatore, mi è stato suggerito di fare il reboot da windows, aggiornare a windows 10 e provare a vedere il risultato. Fatto ciò (e rieseguiti tutti i test...) tutto sembrava funzionare per il meglio ma si è presentato un nuovo problema:nella sezione cronologia file mi è apparso il messaggio "Impossibile trovare un'unità utilizzabile..." e "cronologia file disattivata" e non ho nessuna possibiliutà di selezionare l'hard disk.[/FONT]
[FONT="]Cosa posso fare?[/FONT]
[FONT="]Mi scuso se sono stato prolisso ma il problema è piuttosto complicato da spiegare.[/FONT]:grat:
[FONT="]P.s. 2 mesi fa ho sostituito il disco meccanico con un ssd Corsair Force LE da 960 Gb che ha notevolmente migliorato le prestazioni del pc.[/FONT]
[FONT="]sono un felice possessore di un Alienware 13 che non mi ha mai dato nessun problema...almeno fino a tre giorni fa quando, mentre stavo lavorando con Excel, si è bloccato e riavviato con la fatidica scritta "no boot device found..".[/FONT]
[FONT="]Dopo vari tentativi di restore, ho provato a staccare il cavo della corrente e il computer è ripartito come se nulla fosse ma, a questo punto sono iniziati i nuovi problemi..Dopo varie notifiche di file corrotti è partito il primo blue screen.[/FONT]
[FONT="]Riavviato il pc ho provato il ripristino tramite alienrespawn che, però, non funzionava. Ho quindi cercato di ripristinare la macchina dal bios, ma il pc non mi consentiva di scegliere la periferica usb (anche se avevo spostato il boot mode su legacy ed avevo attivato gli strumenti legacy). Ho allora eseguito, con successo, un ripristino da windows che, però, non mi dava altra scelta se non quella di utilizzare la partizione "recovery". Ripristinata la macchina ho eseguito tutti i test diagnostici (sia da bios che da alien autopsy) e tutti i componenti sono risultati essere in perfetto stato. Venivano però rilevati errori di sistema che ho cercato di correggere eseguendo il comando "sfc /scannow" sulla console dei comandi con il risultato che alcuni files risultavano "incorreggibili". Ho dunque chiamato l'assistenza tecnica che mi ha fatto rieseguire i test dal bios e mi ha suggerito di scaricare un'immagine di windows e di provare a formattare il sistema installando poi da usb il sistema operativo. Purtroppo non è stato possibile perchè il bios non mi lascia selezionare l'USB. Ho richiamato l'assistenza e, dopo vari tentativi di fare partire il restore da usb fatti insieme all'operatore, mi è stato suggerito di fare il reboot da windows, aggiornare a windows 10 e provare a vedere il risultato. Fatto ciò (e rieseguiti tutti i test...) tutto sembrava funzionare per il meglio ma si è presentato un nuovo problema:nella sezione cronologia file mi è apparso il messaggio "Impossibile trovare un'unità utilizzabile..." e "cronologia file disattivata" e non ho nessuna possibiliutà di selezionare l'hard disk.[/FONT]
[FONT="]Cosa posso fare?[/FONT]
[FONT="]Mi scuso se sono stato prolisso ma il problema è piuttosto complicato da spiegare.[/FONT]:grat:
[FONT="]P.s. 2 mesi fa ho sostituito il disco meccanico con un ssd Corsair Force LE da 960 Gb che ha notevolmente migliorato le prestazioni del pc.[/FONT]