RISOLTO Alcune domande sui sw per linux

Pubblicità

StopAlFumo🚭

Addomestico bestie umane
Utente Èlite
Messaggi
5,188
Reazioni
2,331
Punteggio
158
ciao! montanto lubuntu 1804 32bit

1)come faccio a far partire chromium sempre in incognito così come riesco con chrome in windows? ho trovato un comando da terminale valido nel 2013 ma ora non funziona.

2) c'è modo su lubuntu di mettere la luce dello schermo sempre calda/notturna come su window e ios?

3) gnome mpv mi crasha se apro dei video mkv, cioè si vede la schermata iniziale del video ma poi crasha subito, provato varie volte, soluzioni? altri sw che permettano di vedere ogni tipo di video?

grazie in antipo a chi ha tempo/voglia
 
ciao! montanto lubuntu 1804 32bit

1)come faccio a far partire chromium sempre in incognito così come riesco con chrome in windows? ho trovato un comando da terminale valido nel 2013 ma ora non funziona.

2) c'è modo su lubuntu di mettere la luce dello schermo sempre calda/notturna come su window e ios?

3) gnome mpv mi crasha se apro dei video mkv, cioè si vede la schermata iniziale del video ma poi crasha subito, provato varie volte, soluzioni? altri sw che permettano di vedere ogni tipo di video?

grazie in antipo a chi ha tempo/voglia

1) Lo fai come facevi su Windows, l'impostazione del browser non cambia, ma credo che devi preconfigurare una pagina in incognito:
Schermata del 2020-06-19 19-06-54.webp
2) redshift

3) VLC, installa pure il resto dei codec:
Codice:
sudo apt install lubuntu-restricted-extras
 
1) Lo fai come facevi su Windows, l'impostazione del browser non cambia, ma credo che devi preconfigurare una pagina in incognito:
Visualizza allegato 378144
2) redshift

3) VLC, installa pure il resto dei codec:
Codice:
sudo apt install lubuntu-restricted-extras


grazie mille

1) in realtà per windows c'è una guida che prevede di andare nelle proprietà di un collegamento e modificare un voce lì, che su linux non c'è. ho provato il tuo suggerimento ma non funziona, ho aperto una scheda in incognito di duckduckgo, ho copiato l'url ma non è diverso da un url non incognito
 
grazie mille

1) in realtà per windows c'è una guida che prevede di andare nelle proprietà di un collegamento e modificare un voce lì, che su linux non c'è. ho provato il tuo suggerimento ma non funziona, ho aperto una scheda in incognito di duckduckgo, ho copiato l'url ma non è diverso da un url non incognito
Apri l'editor di testo, metti questo codice:

Codice:
#!/bin/bash
/opt/google/chrome/google-chrome --incognito %U

Salva, click destro > proprietà... rendi eseguibile e google chrome ti si avvia in modalità incognito, ovviamente devi fare doppio click su quel file, puoi cambiare questo valore modificando il file ".desktop" del browser.
 
Apri l'editor di testo, metti questo codice:

Codice:
#!/bin/bash
/opt/google/chrome/google-chrome --incognito %U

Salva, click destro > proprietà... rendi eseguibile e google chrome ti si avvia in modalità incognito, ovviamente devi fare doppio click su quel file, puoi cambiare questo valore modificando il file ".desktop" del browser.


grazie mille ma sospetto manchi qualcosa in lubuntu, cioè dopo proprietà non c'è da nessuna parte "rendi eseguibile".

inoltre in xubuntu vedevo un botto di cartelle tipo etc( o come si chiama),boot e compagni bella, qui non le trovo, nella home vedo solo le cartelle documenti, immagini, musica, video
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ecco quello che vedo io (vedi primi due allegati anche)

2020-06-19-220135_1280x800_scrot.png
--- i due messaggi sono stati uniti ---
allora mi correggo, in "esecuzione" (vedi terza foto) non c'è rendi eseguibile, ma ho selezionato "il proprietario e il gruppo" pensando che fosse sottointeso..a quel punto se ci clicco due volte mi chiede se voglio eseguire il file, ma poi non si apre nulla
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ho trovato anche dove sono le varie cartelle delle directory, basta switchare da risorse a albero directory in alto a sx
--- i due messaggi sono stati uniti ---
quindi non partendo l'eseguibile con il primo tuo suggerimento, sono andato a cercare dove fosse sto file desktop di chromium e lo ho trovato leggendo qui https://askubuntu.com/questions/461943/how-do-i-open-chromium-in-incognito-mode-by-default

poi ho seguito il suggerimento del tizio per modificare il file, ma mi dice che non ho il permesso per farlo, nonostante tra i permessi ci sia scritto "il proprietario e il gruppo"
--- i due messaggi sono stati uniti ---
anzi mi correggo, tra i permessi c'è scritto solo il proprietario e non può essere cambiato
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ce l'ho fatta pazzo! dopo aver copiato il file desktop di chrome in home...application, me lo ha fatto modificare come diceva il tipo

grazie
 

Allegati

  • 2020-06-19-220403_1280x800_scrot.webp
    2020-06-19-220403_1280x800_scrot.webp
    15.4 KB · Visualizzazioni: 96
  • 2020-06-19-220441_1280x800_scrot.webp
    2020-06-19-220441_1280x800_scrot.webp
    9.6 KB · Visualizzazioni: 94
  • 2020-06-19-223058_1280x800_scrot.webp
    2020-06-19-223058_1280x800_scrot.webp
    24.3 KB · Visualizzazioni: 96
Ultima modifica:
Beh, intanto puoi cliccare col tasto destro del mouse sull'icona di Chrome e selezionare "Nuova finestra di navigazione in incognito".

Oppure editi il file /usr/share/applications/google-chrome.desktop e sostituisci

Bash:
Exec=/usr/bin/google-chrome-stable %U

con

Bash:
Exec=/usr/bin/google-chrome-stable --incognito %U

e

Bash:
Exec=/usr/bin/google-chrome-stable

con

Bash:
Exec=/usr/bin/google-chrome-stable --incognito

Poi riavvii la sessione o il sistema e dovrebbe partire in modalità incognito automaticamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top