aiuto windows 8.1

Pubblicità

95tenzo

Utente Attivo
Messaggi
34
Reazioni
0
Punteggio
26
salve ragazzi, ho un problema con il mio laptop. Quando lo accendo, appare la scritta: "acer explore beyond limits", e poi lo schermo diventa completamente scuro, mentre normalmente carica windows 8.1 con i dati d'accesso.
Il problema si era già presentato, portai dal tecnico il computer e mi disse che era una cosa semplice, bastava avviare il computer in modalità provvisoria. Ora non posso andare dal tecnico e il computer mi serve urgentemente, come faccio ad avviarlo in modalità provvisoria? ho già provato con win+i ma non succede nulla.
potreste aiutarmi? dandomi anche altri consigli diversi!
grazie mille!
 
salve ragazzi, ho un problema con il mio laptop. Quando lo accendo, appare la scritta: "acer explore beyond limits", e poi lo schermo diventa completamente scuro, mentre normalmente carica windows 8.1 con i dati d'accesso.
Il problema si era già presentato, portai dal tecnico il computer e mi disse che era una cosa semplice, bastava avviare il computer in modalità provvisoria. Ora non posso andare dal tecnico e il computer mi serve urgentemente, come faccio ad avviarlo in modalità provvisoria? ho già provato con win+i ma non succede nulla.
potreste aiutarmi? dandomi anche altri consigli diversi!
grazie mille!

prova a cliccare il tasto f8 prima dell'avvio del sistema operativo
 
nono, non si può premere con windows 8 il tasto F8!
pleaseeee l'aiuto di un espertoooo
Apri la Charms Bar (la barra laterale destra) e seleziona la voce “Impostazioni”, oppure premi direttamente tramite la scorciatoia da tastiera WIN+I; da lì seleziona la voce “Arresta“, premi e tieni premuto il tasto SHIFT della tastiera e selezionate “Riavvia il sistema“. Accederai così alle opzioni di avvio avanzate.
Riavviato il computer avrai finalmente a disposizione le opzioni d’avvio avanzato: da lì seleziona “Risoluzione dei problemi”, poi “Avanzate”, infine “Impostazioni firmware UEFI”. Conferma la successiva richiesta di riavvio.


- - - Updated - - -

Oppure: aprire il Prompt dei comandi (Amministratore) e digitare questo comando:
bcdedit /set {bootmgr} displaybootmenu yes
Premere Invio e, dopo la conferma, riavviare il computer.
Si vedrà quindi la schermata di scelta del sistema operativo e, premendo il tasto F8 sulla tastiera, si può entrare nelle opzioni di avvio avanzato.
Le opzioni sono:
- Attiva debug, per la modalità di risoluzione dei problemi.
- Abilita registrazione avvio, per registrare in un file l’elenco dei driver che vengono installate durante l’avvio.
- Abilitare video a bassa risoluzione se si hanno problemi con la scheda video.
- Attivare modalità provvisoria.
- Modalità provvisoria con rete per avere possibilità di accedere a Internet o ad altri computer in rete.
- Attivare modalità provvisoria con prompt dei comandi.
- Disattivare l’esecuzione dei driver non firmati.
- Disabilitare protezione antimalware
- Disattivare riavvio automatico dopo un’interruzione o crash.
Premendo Invio si avvi Windows 8 normalmente.

Per interrompere la visualizzazione del Boot Manager di Windows 8, digitare, nel prompt dei comandi:
bcdedit /set {bootmgr} displaybootmenu no e premere Invio.
 

Apri la Charms Bar (la barra laterale destra) e seleziona la voce “Impostazioni”, oppure premi direttamente tramite la scorciatoia da tastiera WIN+I; da lì seleziona la voce “Arresta“, premi e tieni premuto il tasto SHIFT della tastiera e selezionate “Riavvia il sistema“. Accederai così alle opzioni di avvio avanzate.
Riavviato il computer avrai finalmente a disposizione le opzioni d’avvio avanzato: da lì seleziona “Risoluzione dei problemi”, poi “Avanzate”, infine “Impostazioni firmware UEFI”. Conferma la successiva richiesta di riavvio.


- - - Updated - - -

Oppure: aprire il Prompt dei comandi (Amministratore) e digitare questo comando:
bcdedit /set {bootmgr} displaybootmenu yes
Premere Invio e, dopo la conferma, riavviare il computer.
Si vedrà quindi la schermata di scelta del sistema operativo e, premendo il tasto F8 sulla tastiera, si può entrare nelle opzioni di avvio avanzato.
Le opzioni sono:
- Attiva debug, per la modalità di risoluzione dei problemi.
- Abilita registrazione avvio, per registrare in un file l’elenco dei driver che vengono installate durante l’avvio.
- Abilitare video a bassa risoluzione se si hanno problemi con la scheda video.
- Attivare modalità provvisoria.
- Modalità provvisoria con rete per avere possibilità di accedere a Internet o ad altri computer in rete.
- Attivare modalità provvisoria con prompt dei comandi.
- Disattivare l’esecuzione dei driver non firmati.
- Disabilitare protezione antimalware
- Disattivare riavvio automatico dopo un’interruzione o crash.
Premendo Invio si avvi Windows 8 normalmente.

Per interrompere la visualizzazione del Boot Manager di Windows 8, digitare, nel prompt dei comandi:
bcdedit /set {bootmgr} displaybootmenu no e premere Invio.

il problema è che ho già provato, ma non mi fa aprire la barra laterale! e non riesco nemmeno ad aprire il prompt dei comandi perchè windows non si avvia proprio! non appare nè logo nè niente! appare solo il marchio produttore del laptop e poi una schermata buia e stop. come dovrei faree ? :(
 
è un acer aspire E1 570G...non vorrei fare un ripristino....il mio tecnico è chiuso per ferie, e lui riuscì a farlo tranquillamente, non sapete un modo come fare??

oppure potresti tenere premuto il pulsante di accensione/spegnimento per 1 minuto,dopodichè tenti di riaccenderlo e dovrebbero appare diverse opzioni(riprisrino,prompt,riavvio,chiavetta usb) prova così
 
prova come han suggerito con Maiusc+f8 premuti in fase di boot dovrebbe andare in modalità provvisoria.
 
Togli la batteria da acceso, al suo riavvio dovrebbe segnalarti che e' stato spento male e darti la possibilita' di partire in modalita' provvisoria.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top